7 afleveringen

L’essere in potenza di fare qualcosa è, secondo Aristotele, la situazione che precede un atto, un gesto, un’azione.
Per me è, oltre a ciò, ogni cosa che venuta in essere, continua a divenire.
Col tuo contributo, ogni mio monologo diventa dialogo, dibattito, confronto fino a divenire qualcosa di più grande.
Ma per ora, è solo inPotenza.

InPotenza Lorenzo Falletta

    • Maatschappij en cultuur

L’essere in potenza di fare qualcosa è, secondo Aristotele, la situazione che precede un atto, un gesto, un’azione.
Per me è, oltre a ciò, ogni cosa che venuta in essere, continua a divenire.
Col tuo contributo, ogni mio monologo diventa dialogo, dibattito, confronto fino a divenire qualcosa di più grande.
Ma per ora, è solo inPotenza.

    Cosa ci ha insegnato il Coronavirus

    Cosa ci ha insegnato il Coronavirus

    A distanza di un anno, mi ritrovo a fare un breve formulario di otto punti di ciò che ho raccolto attorno a me dopo una pandemia. Sicuramente non è tutto, ma quanto di ciò è anche tuo?

    • 19 min.
    Crisi di genere e social ci stanno mangiando vivi

    Crisi di genere e social ci stanno mangiando vivi

    La veridicità dei profili Instagram più seguiti si misura in algoritmi e followers, mentre nel mondo reale non ci curiamo più del nostro corpo, ma di ciò che vorremmo. Uomo e donna inoltre sono in profonda crisi, l’uno in declino, l’altra che affila le lame. Che ne sarà, ora?

    • 17 min.
    Orgoglio e privilegio

    Orgoglio e privilegio

    Un flusso di pensieri dettati dall’incazzatura in merito alla viziosa abitudine occidentale di giudicare senza sapere e sapere acriticamente (quando si sa qualcosa). Partendo da Floyd, provo a riprendere il malsano meccanismo insito in ognuno di noi privilegiati, che si sfoga nella peggior piazza che abbiamo: i social.

    • 20 min.
    Immuni (agli) Algoritmi

    Immuni (agli) Algoritmi

    Partendo da cosa un algoritmo sia in pillole, arrivo a incazzarmi e a consigliare un film, finendo con due parole spicce sulla (futura?) app Immuni e le premesse alla base.

    • 14 min.
    Cosa ci sta insegnando il Coronavirus

    Cosa ci sta insegnando il Coronavirus

    “Sono giorni duri”. È stata la frase da cui la mia mente ha iniziato a riflettere sulla questione. Cosa significhi uscire di casa e perché non vogliamo restarci. Dopo un mese, credi sia ora di pensarci?

    • 10 min.
    Cambiare idea

    Cambiare idea

    Preconcetti e orgoglio umano fanno da padroni in questi minuti. Quanto non siamo disposti a cambiare idea, e perché, forse, conviene.

    • 15 min.

Top-podcasts in Maatschappij en cultuur

De Jongen Zonder Gisteren
NPO Luister / WNL
Aaf en Lies lossen het wel weer op
Tonny Media
Het Uur
NRC
De Jortcast
NPO Radio 1 / AVROTROS
Villa Betty
Floor Doppen & Dag en Nacht Media
Echt Gebeurd
Echt Gebeurd