16 min.

La musica che cura: come l’uso di linguaggi creativi può richiamare attenzione sulle esigenze dei pazienti più giovani AboutPodcast: comunicare in sanità

    • Nieuwscommentaar

Usare nuovi linguaggi per attirare l’attenzione sulle malattie oncologiche. Raccontare attraverso le note di una canzone il duro viaggio dei ragazzi della Pediatria Oncologica dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano. Una ballata molto emozionante, scandita dai “bip bip” della chemioterapia. L’ideatore dell’iniziativa, Andrea Ferrari, medico di Pediatria oncologica dell’Int di Milano, ci racconta la nascita e l’evoluzione del “progetto giovani”.

Usare nuovi linguaggi per attirare l’attenzione sulle malattie oncologiche. Raccontare attraverso le note di una canzone il duro viaggio dei ragazzi della Pediatria Oncologica dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano. Una ballata molto emozionante, scandita dai “bip bip” della chemioterapia. L’ideatore dell’iniziativa, Andrea Ferrari, medico di Pediatria oncologica dell’Int di Milano, ci racconta la nascita e l’evoluzione del “progetto giovani”.

16 min.