5 afleveringen

Ci avviciniamo alla decima edizione di Made in Steel, in programma a fieramilano Rho dal 9 all’11 maggio 2023.
Ma come è nata l’idea, quasi visionaria, di dar vita ad un evento dedicato all’acciaio italiano?
“Made in Steel una storia d'acciaio” è il podcast di siderweb che ripercorre la storia di Made in Steel e ti racconta la genesi, il consolidamento e gli sviluppi della Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio.

MADE IN STEEL, una storia d'acciaio siderweb

    • Geschiedenis

Ci avviciniamo alla decima edizione di Made in Steel, in programma a fieramilano Rho dal 9 all’11 maggio 2023.
Ma come è nata l’idea, quasi visionaria, di dar vita ad un evento dedicato all’acciaio italiano?
“Made in Steel una storia d'acciaio” è il podcast di siderweb che ripercorre la storia di Made in Steel e ti racconta la genesi, il consolidamento e gli sviluppi della Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio.

    MADE IN STEEL, una storia d’acciaio - Le parole del futuro

    MADE IN STEEL, una storia d’acciaio - Le parole del futuro

    Ci siamo appena lasciati alle spalle Made in Steel 2023. L’edizione della doppia cifra, quella che ha ritoccato tutti i record. Quella delle 317 aziende ospitate e del sold-out raggiunto con mesi d’anticipo. Quella delle 18.467 presenze, alle quali aggiungere i visitatori ed espositori provenienti da Lamiera, e degli 81 Paesi rappresentati. Ma anche l’edizione nella quale i contenuti sono stati ancor più protagonisti all'interno della siderweb Conference Room e della siderweb Arena, con gli oltre 50 relatori che hanno animato i due palchi. Perché la Conference & Exhibition internazionale dedicata all’acciaio trova forza nei numeri, ma da sempre si fonda sui contenuti, sulle parole.

    Abbiamo cercato di fare una sintesi del percorso di Made in Steel 2023, a partire dalle sei parole chiave di questa edizione: geoindustria, innovazione, sostenibilità, diversity, talenti e GENERATION, titolo della manifestazione. Sei parole al centro del futuro della siderurgia italiana ed europea.

    Arrivederci a Made in Steel 2025!

    Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.

    • 18 min.
    MADE IN STEEL, una storia d’acciaio - GENERATIONS, re-imagining our world

    MADE IN STEEL, una storia d’acciaio - GENERATIONS, re-imagining our world

    Ormai ci siamo. Mancano poche ore all’inaugurazione della decima edizione della Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio. Nella quarta puntata presentiamo quanto accadrà all’interno dei padiglioni 22 e 24 di feiramilano Rho da martedì 9 a giovedì 11 maggio.Sostenibilità, in tutte le sue forme (ambientale, economica e sociale), nuovi modi di comunicare, lo sviluppo e l’impiego di nuove tecnologie, la valorizzazione dei talenti, il mercato, il passaggio generazionale. Questi alcuni dei temi al centro del ricco programma delle conferenze di Made in Steel 2023, intitolata “GENERATIONS, re-imagining our world”. Convegni, talk, momenti di riflessione e di confronto che si svilupperanno nella siderweb Conference Room e, novità di quest’edizione, nella siderweb Arena.

    Lo facciamo con le voci di Paolo Morandi, Francesca Morandi, Antonio Gozzi e Riccardo Benso.

    Fonti: Estratto di Francesca Morandi registrato giovedì 4 maggio 2023. Estratto di Paolo Morandi registrato giovedì 4 maggio 2023. Estratto di Antonio Gozzi registrato mercoledì 19 aprile 2023. Estratto di Riccardo BEnso registrato mercoledì 19 aprile 2023. Musiche ed effetti su licenza Artlist.

    • 21 min.
    MADE IN STEEL, una storia d’acciaio - Dalla Brexit al post Covid

    MADE IN STEEL, una storia d’acciaio - Dalla Brexit al post Covid

    Nella terza puntata raccontiamo Made in Steel 2017, 2019 e 2021. Tre edizioni figlie dei ragionamenti sviluppati attorno alla ricerca “Industria e Acciaio 2030” e agli “Stati Generali dell’ACCIAIO”, che hanno indicato una rotta strategica e le modalità per seguirla.
    Tre edizioni caratterizzate anche dalle conseguenze di tre eventi segnanti. Il primo, generato dal referendum britannico del 2016, è la Brexit, seguita dalla Section 232 degli Usa varata dalla presidenza di Donald Trump. E, infine, la pandemia di Covid-19, che nel 2020 ha dapprima bloccato il mondo e che nel 2021 ha poi generato una poderosa spinta propulsiva.

    Lo facciamo anche grazie alle voci di Emanuele Morandi, Mario Arvedi Caldonazzo, Antonio Marcegaglia, Alessandro Banzato e Andrea Gabrielli.

    Fonti: Estratto di Emanuele Morandi registrato mercoledì 26 aprile 2023. Estratto di Antonio Marcegaglia registrato giovedì 27 aprile 2023. Estratto di Alessandro Banzato registrato giovedì 27 aprile 2023. Estratto di Andrea Gabrielli registrato martedì 25 aprile 2023. Estratto di Mario Arvedi Caldonazzo registrato mercoledì 19 aprile 2023. Musiche ed effetti su licenza Artlist.

    • 24 min.
    MADE IN STEEL, una storia d'acciaio - L'internazionalizzazione

    MADE IN STEEL, una storia d'acciaio - L'internazionalizzazione

    Nella seconda puntata di «MADE IN STEEL, una storia d'acciaio» raccontiamo le edizioni del 2011, 2013 e 2015. Tre punti di svolta, tre momenti che hanno segnato la crescita e l’internazionalizzazione della Conference & Exhibition dedicata alla filiera dell’acciaio. Il primo, quello della quarta edizione (2011) ha visto la fiera superare i 200 espositori; il secondo, quella della quinta edizione (2013) ha rappresentato il passaggio a Milano con il trasferimento a fieramilano City; infine, il terzo, quella della sesta edizione, la definitiva consacrazione e dell’approdo a fieramilano Rho.

    Lo facciamo anche grazie alle voci di Emanuele Morandi, Mario Arvedi Caldonazzo, Antonio Gozzi, Riccardo Benso, Luigi Cuzzolin e Gianfranco Tosini.

    Fonti: Estratti di Emanuele Morandi registrato giovedì 20 aprile 2023. Estratto di Mario Arvedi Caldonazzo registrato mercoledì 19 aprile 2023. Estratto di Antonio Gozzi registrato mercoledì 19 aprile 2023. Estratto di Riccardo Benso registrato mercoledì 19 aprile 2023. Estratto di Luigi Cuzzolin registrato giovedì 20 aprile 2023. Estratto di Gianfranco Tosini registrato giovedì 20 aprile 2023. Musiche ed effetti su licenza Artlist.

    • 32 min.
    MADE IN STEEL, una storia d'acciaio - La nascita

    MADE IN STEEL, una storia d'acciaio - La nascita

    Nella prima puntata di «MADE IN STEEL, una storia d'acciaio» raccontiamo com'è nata e come ha preso vita l'idea, quasi visionaria, di Emanuele Morandi di dare vita ad una Conference & Exhibition dedicata alla filiera siderurgica.

    Lo facciamo anche grazie alle voci di Emanuele Morandi, Franco Tamburini, Giuseppe Pasini e dell'attore e regista Luciano Bertoli, che ha dato voce ad Emilio Riva, Steno Marcegaglia e Luigi Lucchini.

    Fonti: Estratti di Luciano Bertoli registrati lunedì 10 aprile 2023, i testi recitati sono stati scritti riprendendo le parole riportate negli articoli nelle edizioni del Giornale di Brescia e di Bresciaoggi del 16 settembre 2005, 17 settembre 2005, 18 settembre 2005. Estratto di Emanuele Morandi registrato mercoledì 5 aprile 2023. Estratto di Giuseppe Pasini registrato giovedì 6 aprile 2023. Estratto di Franco Tamburini registrato venerdì 7 aprile 2023. Musiche ed effetti su licenza Artlist.

    • 30 min.

Top-podcasts in Geschiedenis

Monsters in het bos
NPO Luister / KRO-NCRV
FOUT
Rick Blom, Tijmen Dokter / Corti Media
Mina & Mevrouw
NPO Radio 1 / VPRO
Geschiedenis Inside
Tonny Media
Geschiedenis voor herbeginners
Jonas Goossenaerts, Filip Vekemans, Benjamin Goyvaerts, Laurent Poschet
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts