43 afleveringen

Il podcast ufficiale di Microbiologia Italia, parleremo di scienza e di microbiologia. Diffondi la scienza con noi!

Microbiologia Italia Microbiologia Italia

    • Wetenschap

Il podcast ufficiale di Microbiologia Italia, parleremo di scienza e di microbiologia. Diffondi la scienza con noi!

    #24 Benefici Psicologici di un’Alimentazione Sana 🍝

    #24 Benefici Psicologici di un’Alimentazione Sana 🍝

    Nella società moderna, l’attenzione verso l’alimentazione non è solo incentrata sulla salute fisica, ma sta diventando sempre più evidente il ruolo cruciale che ha anche sulla salute mentale. L’approccio a un’alimentazione sana non riguarda solo il controllo del peso o la prevenzione delle malattie, ma ha un impatto significativo anche sul nostro benessere psicologico.


    Link: https://www.microbiologiaitalia.it/salute/benefici-psicologici-alimentazione-sana/

    • 5 min.
    #23 Probiotici Vs Fermenti Lattici 🦠

    #23 Probiotici Vs Fermenti Lattici 🦠

    Si fa spesso molta confusione tra le diciture “fermenti lattici” e “probiotici”, usate in genere come sinonimi. In realtà non lo sono, le differenze sono notevoli e non sono semplicemente semantiche, ma riguardano anche aspetti di sicurezza alimentare!



    Fonti:

    https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/probiotici-vs-fermenti-lattici/

    • 5 min.
    #22 Il Paradosso Di Fermi: Dove Sono Tutti?

    #22 Il Paradosso Di Fermi: Dove Sono Tutti?

    L’Universo è un luogo vasto e misterioso, ricco di galassie, stelle e pianeti. Uno dei quesiti più affascinanti che gli scienziati si pongono riguarda l’esistenza di vita extraterrestre. In questo contesto, il Paradosso di Fermi sorge come un interrogativo stimolante: se l’Universo è così vasto e potenzialmente ospitante, perché non abbiamo ancora trovato segni evidenti di intelligenze aliene?


    Fonte:


    https://www.microbiologiaitalia.it/astrobiologia/paradosso-di-fermi/

    • 4 min.
    #21 La Regola dei 5 Secondi Ha una Valenza Scientifica?

    #21 La Regola dei 5 Secondi Ha una Valenza Scientifica?

    Oggi, stiamo per svelare il mistero di quanto sia davvero sicuro raccogliere il cibo caduto per terra, seguendo la famigerata "regola dei cinque secondi." Capiremo cos’è questa regola dei cinque secondi e se è davvero fondata su principi dettati dalla scienza.



    Fonte:


    https://www.microbiologiaitalia.it/salute/cibo-caduto-per-terra

    • 3 min.
    #20 La Biologia Sintetica e la Rivoluzione Biologica

    #20 La Biologia Sintetica e la Rivoluzione Biologica

    Siamo di fronte a una nuova frontiera della biologia, anzi una vera rivoluzione chiamata la rivoluzione biologica. In questa rivoluzione concettuale la Biologia Sintetica ne è padrone; in questo podcast andremo a scoprire come mai è così importante tale disciplina, e quanto condizionerà il nostro quotidiano. 

    Vuoi supportarci? 

    https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ 

    Fonti: 


    https://www.microbiologiaitalia.it/biologia-molecolare/biologia-sintetica/ 
    https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/syn-scoby-biofilm-microbici-a-base-di-cellulosa-per-biomateriali-grazie-alla-biologia-sintetica/
    https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/dalla-biologia-sintetica-in-arrivo-nuovi-farmaci-viventi/
    https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/linterruttore-molecolare-multiploun-nuovo-approccio-per-il-controllo-del-metabolismo-microbico/

    • 22 min.
    (Speciale) Breve Storia delle Biotecnologie: Dalla Mesopotamia a Saruman - Oggi Paga Pasteur #1

    (Speciale) Breve Storia delle Biotecnologie: Dalla Mesopotamia a Saruman - Oggi Paga Pasteur #1

    Leonardo ed Edoardo ci raccontano cosa vuol dire il termine “Biotecnologia”, partendo dalla storia più antica fino ai giorni nostri, approfondendo la pratica della fermentazione, alcuni studi di Louis Pasteur e la scoperta dell’insulina sintetica, con una piccola escursione nella Terra di Mezzo e in una galassia lontana lontana…

    Vuoi supportarci?

    https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

    Fonti:


    https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/storia-della-biotecnologia/
    https://www.microbiologiaitalia.it/guru-della-microbiologia/louis-pasteur-padre-della-microbiologia/
    https://geneticliteracyproject.org/2021/09/24/biotechnology-timeline-humans-manipulating-genes-since-dawn-civilization/
    Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.
    Tolkien J. R. R.(1955). Il Signore degli Anelli.
    Matteo Z. Alzetta (2016), Il grande racconto della birra, ed. Vallardi.

    • 35 min.

Top-podcasts in Wetenschap

NRC Onbehaarde Apen
NRC
De Universiteit van Nederland Podcast
Universiteit van Nederland
We zijn toch niet gek?
Suzanne Rethans
Ondertussen in de kosmos
de Volkskrant
Focus
NPO 2 / NTR
Pandapunten
WWF