30 afleveringen

Storie di musica , podcast non a scopo commerciale realizzati curiosando nel web .
Mi piace l'idea che attraverso la musica si possa vedere la realtà in maniera sorprendente, diversa.
I miei podcast cercano di dare forma e senso al tempo, cercando di creare delle attese su quanto ci accingiamo ad ascoltare.
Musica e testi assemblati con passione e amore per la musica.

Musica che Storia Sound Check

    • Muziek

Storie di musica , podcast non a scopo commerciale realizzati curiosando nel web .
Mi piace l'idea che attraverso la musica si possa vedere la realtà in maniera sorprendente, diversa.
I miei podcast cercano di dare forma e senso al tempo, cercando di creare delle attese su quanto ci accingiamo ad ascoltare.
Musica e testi assemblati con passione e amore per la musica.

    Forever Changes

    Forever Changes

    Se eravate a Los Angeles in qualsiasi momento dell'estate del 1966, sicutamente vi sareste imbattuti in Arthur Lee. Girava indossando giacche di pelle di daino con frange, sciarpe di seta, occhiali da sole triangolari e stivali da cowboy. Appena 21enne, era il re indiscusso del Sunset Strip: arrogante e bello, Lee e la sua band, i Love, stavano contribuendo a inaugurare un'era completamente nuova della musica californiana. 

    • 33 min.
    The Story Behind The Song

    The Story Behind The Song

    A volte la storia può sembrare un mucchio di date noiose o un elenco di persone che non ci sono piu'. Ma la storia è piena di vite sorprendenti di persone che fanno cose straordinarie, coraggiose e anche senza senso.
    La mia storia invece è piena di musica con canzoni che hanno fatto e fanno da colonna sonora a momenti di gioia pura, o a periodi di intensa infelicità e come fantasmi vegliano su ogni istante presente. Dopo una lunga serie di episodi mi sono chiesto, quale storia  racconteranno le tue canzoni?
    La storia che ho scelto è quella dei miei anni 80.

    • 46 min.
    Sono donna, ascoltami ruggire!

    Sono donna, ascoltami ruggire!

    Nulla può essere paragonato a una canzone scritta da una donna, per una donna, con l'unico scopo di celebrare il femminismo. Ma le canzoni femministe vanno ben oltre il semplice mettere gli uomini al loro posto. Si tratta anche di lodare le amicizie femminili, celebrare l'anatomia femminile, abbracciare la sessualità e lottare per i diritti delle donne in un mondo dominato dagli uomini e a volte abbiamo solo bisogno di una canzone per ricordarcelo.

    • 35 min.
    Musica Degenerata

    Musica Degenerata

    Il jazz potrebbe essere descritto come la musica classica americana, ma furono due immigrati a rendere famoso il genere, Alfred Lion e Francis Wolff.
    Volevano catturare l’autentica espressione musicale in un luogo di libertà, un luogo dove la musica, l’arte e la poesia potevano prosperare liberamente, arrivarono in America come immigrati in fuga dalla Germania nazista e attraverso la musica dimostrarono il vero significato della democrazia.
    La storia della Blue Note Record è un caso di studio sulla creazione di un marchio, duraturo nel tempo, che in realtà significava qualcosa.

    • 47 min.
    Spirit of '69

    Spirit of '69

    Vi voglio parlare di una delle sottoculture più demonizzate e incomprese del Regno Unito, il movimento Skinhead, emerso alla fine degli anni '60 attraverso un incredibile incontro tra la cultura della classe operaia bianca e i migranti appena arrivati con la Empire Windrush​​ dalle Indie occidentali. Stanchi delle vuote promesse del movimento hippie e dell'austerità che pervadeva il governo britannico, gli skinhead emersero nella Londra degli anni '60 e si radunarono attorno a una cosa: indossare il loro status di classe operaia come punto di orgoglio.

    • 37 min.
    Qui è Londra che trasmette

    Qui è Londra che trasmette

    Pubblicato nel 1979, il terzo album dei Clash cambiò tutto: il punk rock, la band che lo realizzò e i fan che lo adoravano. Decenni dopo, il suo suono ricco, eclettico e propulsivo non è invecchiato di un minuto e i suoi messaggi sono più urgenti che mai.
    Adesso toccava a loro consacrare la loro posizione come la band più grande del mondo, o almeno "L'unica band che conta", soprannome che si erano auto-applicati.

    • 39 min.

Top-podcasts in Muziek

Poplegendes in de Polder: The Beatles
NPO Luister / AVROTROS
30 MINUTEN RAUW door Ruud de Wild
NPO Luister / PowNed
Blauwe M&M's
NPO 3FM / VPRO
Blokhuis de Podcast
NPO Luister / BNNVARA
Suzan & Freek, de podcast
Suzan & Freek
Kris Kross Amsterdam | Kris Kross mixtape
Kris Kross Amsterdam

Suggesties voor jou