20 afleveringen

Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo.

Preparatevi a immergervi in un mondo di incantesimi, pozioni e misteri che si snoda attraverso i secoli, dall’Antichità fino al Medioevo. Ogni episodio del podcast “Storia della Magia” si basa su una rigorosa ricerca storica, attingendo da fonti antiche, medievali e moderne. Attraverso papiri, pergamene, manoscritti e cronache dell’epoca, ripercorreremo le diverse forme di magia che hanno caratterizzato la storia dell’area mediterranea e nord europea: dai rituali dei sacerdoti Egizi e del mondo greco-romano, alle arti magiche di druidi, necromanti e stregoni medievali.

Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi "La Stirpe delle Ossa" e "La Canzone dei Morti". Ogni episodio del podcast è basato interamente sulle fonti storiche antiche, medievali e moderne. Puoi trovare i riferimenti bibliografici di ogni episodio e i link di acquisto dei romanzi sul sito web dell'autore.

La storia non finisce qui! Se vuoi vivere gli episodi più avventurosi del passato, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito il nuovo podcast Leggende Affilate: per immergersi in imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

Storia della Magia Lorenzo Manara

    • Geschiedenis

Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo.

Preparatevi a immergervi in un mondo di incantesimi, pozioni e misteri che si snoda attraverso i secoli, dall’Antichità fino al Medioevo. Ogni episodio del podcast “Storia della Magia” si basa su una rigorosa ricerca storica, attingendo da fonti antiche, medievali e moderne. Attraverso papiri, pergamene, manoscritti e cronache dell’epoca, ripercorreremo le diverse forme di magia che hanno caratterizzato la storia dell’area mediterranea e nord europea: dai rituali dei sacerdoti Egizi e del mondo greco-romano, alle arti magiche di druidi, necromanti e stregoni medievali.

Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi "La Stirpe delle Ossa" e "La Canzone dei Morti". Ogni episodio del podcast è basato interamente sulle fonti storiche antiche, medievali e moderne. Puoi trovare i riferimenti bibliografici di ogni episodio e i link di acquisto dei romanzi sul sito web dell'autore.

La storia non finisce qui! Se vuoi vivere gli episodi più avventurosi del passato, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito il nuovo podcast Leggende Affilate: per immergersi in imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri.

    Le origini della magia: la strega antica

    Le origini della magia: la strega antica

    Episodio 1: L’archetipo letterario della strega antica, dalla mitologia greca a quella romana. Io sono Lorenzo Manara e vi guiderò in questo viaggio alla scoperta della “Storia della Magia”, a cominciare dalla figura più presente nell’immaginario collettivo: la strega. Ma chi è la strega?

    Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti. 

    I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

    • 16 min.
    La necromante Erichto

    La necromante Erichto

    Episodio 2: Erichto la necromante di Tessaglia. “Abitava tombe abbandonate e occupava i sepolcri“: comincia così la descrizione di Erictho, esperta dell'antica arte della necromanzia.

    Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti. 

    I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

    • 16 min.
    La necromanzia: divinazione ed evocazione dei morti

    La necromanzia: divinazione ed evocazione dei morti

    Episodio 3: Necromanzia o Negromanzia? Storia della forma magica di divinazione divenuta “magia nera”. Il termine necromanzia deriva dal greco “necros”, (morto) e “manteia”, (divinazione): ovvero la divinazione dei morti. Una forma divinatoria il cui elemento di sacrificio divinatorio era proprio il cadavere.

    Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti. 

    I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

    • 15 min.
    I sacrifici nella Roma Antica: la Devotio

    I sacrifici nella Roma Antica: la Devotio

    Episodio 4: i sacrifici rituali nella Roma Antica, la devotio di Publio Decio Mure. Nell’anno 657 della città di Roma, che per noi corrisponde al 97 avanti Cristo, il Senato legiferò sull’abolizione del sacrificio umano, come ci racconta Plinio il Vecchio. Ciò significa che fino ad allora i sacrifici umani erano praticati.

    Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti. 

    I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

    • 13 min.
    I druidi: gli alti sacerdoti degli antichi Celti

    I druidi: gli alti sacerdoti degli antichi Celti

    Episodio 5: i druidi, gli alti sacerdoti di una religione misterica tra le più sconosciute. Da sempre vengono considerati ai vertici della società celtica, custodi di un’antica sapienza basata sulla magia naturale. Cosa sappiamo veramente di loro? Quali tracce hanno lasciato nella storia?

    Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti. 

    I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

    • 15 min.
    Pozioni magiche tra dèi, streghe e mitologia

    Pozioni magiche tra dèi, streghe e mitologia

    Episodio 6: le pozioni magiche nella mitologia antica. Incantare liquidi per dar vita a pozioni magiche è una prassi che appartiene alla cultura fantastica letteraria ormai da millenni. Nell’Odissea di Omero la specialista dell’arte del pharmakon, ovvero il rimedio che al tempo stesso può essere veleno, è Circe, la dea esperta di filtri, rituali e metamorfosi.

    Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti. 

    I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

    • 13 min.

Top-podcasts in Geschiedenis

Geschiedenis Inside
Tonny Media
Mina & Mevrouw
NPO Radio 1 / VPRO
FOUT
Rick Blom, Tijmen Dokter / Corti Media
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
Monsters in het bos
NPO Luister / KRO-NCRV
Verborgen Verbanden: een onbekende koloniale erfenis
Reggie Baay & Van Abbemuseum Eindhoven & Aldus’ producties

Suggesties voor jou