30 afleveringen

Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche  Il funambolo del giorno  e a grande richiesta tornano  La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e  Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.

Uno, nessuno, 100Milan Radio24

    • Nieuws
    • 5,0 • 4 beoordelingen

Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche  Il funambolo del giorno  e a grande richiesta tornano  La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e  Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.

    Mamma a 63 anni

    Mamma a 63 anni

    Una donna italiana è diventata mamma a 63 anni con il ricorso alla fecondazione eterologa in Ucraina. Un caso che sta sollevando un dibattito sull'eticità e l'opportunità di una scelta di maternità in età così avanzata e su cui ci confrontiamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo delle concessioni balneari regolate dalla direttiva europea Bolkestein e che sono scadute. C'è chi, nelle ultime settimane, cerca di riappropriarsi dei lidi privati con dei flashmob perché questi spazi di spiaggia possano tornare di pubblica fruizione. Sono gli attivisti di "Mare libero" che ospitiamo in trasmissione.

    I fronti di contrasto che condizionano le politiche

    I fronti di contrasto che condizionano le politiche

    Rivalità, divisioni, alleanze all'interno della Ue e nei confronti dei due fronti, quello americano e quello sino-russo. L'analisi geopolitica che vi proponiamo è quella del giornalista e scrittore Federico Rampini nostro ospite in trasmissione. Con lui commentiamo le notizie di stretta attualità italiane e internazionali insieme alle telefonate degli ascoltatori.

    Miniere in Italia, una risorsa strategica

    Miniere in Italia, una risorsa strategica

    L'Italia è ricca di miniere che il ministro Urso ha annunciato voler riaprire per estrarre le materie prime e puntare ad una maggiore autosufficienza. Parliamo di questo, delle armi Usa impiegate da Kiev per colpire la Russia e della sonda cinese atterrata con successo sulla luna.

    Minacciata dalla malavita, attivata la vigilanza per Francesca Fagnani

    Minacciata dalla malavita, attivata la vigilanza per Francesca Fagnani

    Scrivere di malavita organizzata può avere conseguenze rilevanti sul piano personale. A Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice televisiva, è stata attivata la vigilanza dopo l'uscita del suo libro che racconta la criminalità presente a Roma. È nostra ospite per parlarne. A seguire parliamo delle imminenti elezioni europee, degli sviluppi su una possibile tregua a Gaza e di un verme marino, il vermocane, che sta infestando e minacciando i nostri mari.

    Hamas ha accettato la proposta degli Usa per il cessate il fuoco

    Hamas ha accettato la proposta degli Usa per il cessate il fuoco

    Secondo il ministro egiziano degli Esteri Sameh Shoukry (nella foto), Hamas ha accolto positivamente la proposta di cessate il fuoco a Gaza. È un primo passo verso la pace? Ne parliamo con Suor Nabila Saleh, religiosa di origini egiziane che da 13 anni opera a Gaza.A seguire torniamo ad occuparci di carcere perché il Governo ha annunciato la creazione di un Reparto speciale antisommossa per soffocare le rivolte dietro alle sbarre. Infine,  con l'avvicinarsi delle Elezioni europee, facciamo il punto politico insieme a Maurizio Bianconi.

    Cresce lo stalking condominiale

    Cresce lo stalking condominiale

    Gli italiani litigano tanto per questioni di vicinato arrivando anche a minacce pesanti che possono sfociare nel penale. Le denunce per stalking condominiale, all'interno del reato di atti persecutori, sono in crescita. Ne parliamo in questa puntata dopo una finestra sul conflitto in Ucraina con Donald Trump che si dice pronto a bombardare la Russia in caso di vittoria elettorale.

Klantrecensies

5,0 van 5
4 beoordelingen

4 beoordelingen

Top-podcasts in Nieuws

Maarten van Rossem - De Podcast
Tom Jessen en Maarten van Rossem / Streamy Media
Boekestijn en De Wijk
BNR Nieuwsradio
NRC Vandaag
NRC
Weer een dag
Marcel van Roosmalen & Gijs Groenteman
de Volkskrant Elke Dag
de Volkskrant
De Oranjezomer
Oranjezomer

Suggesties voor jou

Don Chisciotte
Will Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Phastidio Podcast
Mario Seminerio
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Fratelli di Crozza
Warner Bros. Discovery Podcast
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele