49 afleveringen

Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro.
Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti.



"Venus" è un podcast prodotto da il Millimetro

Sigla e suono Mirko Bonocore

Direzione Santiago Maradei

Per info e suggerimenti scriveteci a podcast@ilmillimetro.it

Abbonamenti www.ilmillimetro.it/abbonamenti

Venus il Millimetro

    • Vrije tijd

Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro.
Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti.



"Venus" è un podcast prodotto da il Millimetro

Sigla e suono Mirko Bonocore

Direzione Santiago Maradei

Per info e suggerimenti scriveteci a podcast@ilmillimetro.it

Abbonamenti www.ilmillimetro.it/abbonamenti

    #49 - Tra guerre e bombe, ecco Piero Pelù: “Mai più” - 14.06.2024

    #49 - Tra guerre e bombe, ecco Piero Pelù: “Mai più” - 14.06.2024

    Quarantanovesima puntata di Venus dedicata all’intervista che appare nella copertina dell’ultimo numero della rivista, quella a Piero Pelù. Tra guerre, bombe e nucleare il rocker toscano torna con Deserti e grida al mondo: “Mai più!”. Nell’intervista realizzata da Dario Morciano andiamo in viaggio con il cantante, che si è ripreso la scena con un disco potentemente rock in cui denuncia le barbarie di un presente contraddistinto da conflitti mondiali e una disinformazione sempre crescente.

    Nella seconda parte di Venus con Daniele Rocca, parliamo invece dell’inizio dei Campionati Europei in Germania, con una panoramica tra favoriti, possibili sorprese e il ruolo dell’Italia

    Contributi audio: La musica migliore – Sky Sport

    • 6 min.
    #48 - La primavera americana e le proteste pro-Palestina - 07.06.2024

    #48 - La primavera americana e le proteste pro-Palestina - 07.06.2024

    Quarantottesima puntata di Venus dedicata primavera americana nata all’insegna delle proteste pro-Palestina. Da aprile, quasi tutte le università americane si sono mobilitate per chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Ci sono altre richieste però da parte degli studenti. A parlarcene è Stella Saccà, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

    Nella seconda parte di Venus con il direttore Gianluca Cherubini, parliamo invece dell’elezione in Messico di Claudia Sheinbaum, che ha portato per la prima volta nella storia una donna a guidare il Paese.

    Contributi audio: Global News – El País

    • 7 min.
    #47 - L’ingiusta transizione nella regione del carbone - 31.05.2024

    #47 - L’ingiusta transizione nella regione del carbone - 31.05.2024

    Quarantasettesima puntata di Venus dedicata alla Silesia, la regione del carbone vittima di una transizione ingiusta. In Polonia le miniere di carbone chiudono, ma il carbone continua a essere la fonte energetica primaria. Tra scelte politiche scellerate e minatori non tutelati, la Silesia sta ancora pagando il prezzo di una transizione energetica mal programmata. A parlarcene è Alfredo Bosco, che insieme a Simone Fant e con il supporto Journalism Fund ha approfondito l’argomento con un reportage pubblicato nell’ultimo numero della nostra rivista.

    Nella seconda parte di Venus con Nadia Di Dionato, parliamo invece dei bar e dei ritrovi storici dei cantautori italiani che hanno fatto la storia della musica del nostro Paese.

    Contributi audio: Euronews e Rai

    • 8 min.
    #46 - Ebrahim Raisi, l’ultraconservatore iraniano - 24.05.2024

    #46 - Ebrahim Raisi, l’ultraconservatore iraniano - 24.05.2024

    Quarantaseiesima puntata di Venus dedicata a Ebrahim Raisi, l’ultraconservatore iraniano. L'improvvisa morte del Presidente dell’Iran ha portato a un vuoto istituzionale che dovrà essere subito colmato, ma che rientra in una crisi più ampia del Paese. A spiegarci la situazione è Allegra Filippi, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

    Nella seconda parte di Venus con Alessandro Di Battista, parliamo invece di Julian Assange, che potrà ricorrere in appello contro l'ordine di estradizione negli Stati Uniti per l'accusa di spionaggio

    Contributi audio: Forbes Breaking News - Guardian News

    • 6 min.
    #45 - I giovani di Gaza intrappolati nel presente - 17.05.2024

    #45 - I giovani di Gaza intrappolati nel presente - 17.05.2024

    Quarantacinquesima puntata di Venus dedicata ai giovani di Gaza intrappolati nel presente. Parliamo in particolare della storia di Ola, venticinquenne a Rafah, che da dottoressa in chimica si ritrova nella condizione di rifugiata senza passato. A raccontarcela è Stella Saccà, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

    Nella seconda parte di Venus con Allegra Filippi parliamo invece del caso dell’esportazione dell’industria israeliana della difesa e della sorveglianza.

    Contributi audio: KTVB - Al Jazeera English

    • 8 min.
    #44 - Las Vegas, gioco d'azzardo e la situazione in Italia - 10.05.2024

    #44 - Las Vegas, gioco d'azzardo e la situazione in Italia - 10.05.2024

    Quarantaquattresima puntata di Venus dedicata al gioco d’azzardo e a Las Vegas, la Mecca dell'eccesso e del divertimento senza limiti. Oltre la sua innegabile facciata glamour, si nasconde una realtà molto più complessa, fatta di solitudine e disperazione. A raccontarcela è Matteo Mantero, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito, parlandoci in particolare dell'impatto sociale del gioco d’azzardo e su come questo si confronta con la situazione in Italia.

    Nella seconda parte di Venus, Giorgia Giuliano ci racconta l’esodo forzato dei lavoratori filippini all’estero.

    Contributi audio: YouTube ed Euronews

    • 9 min.

Top-podcasts in Vrije tijd

De Nationale Autoshow | BNR
BNR Nieuwsradio
Petrolheads | BNR
BNR Nieuwsradio
Autoblog.nl
Autoblog
Kleine Boodschap
Paul Sprangers & Tim Hinssen
Critical Role
Critical Role
AutoWeek Podcast - De Uitlaat
Roy Kleijwegt

Suggesties voor jou

701
Gianluca Cherubini - il Millimetro
Extra Time
Riccardo Cotumaccio - il Millimetro
Globally
Will Media - ISPI
The Essential
Will Media - Mia Ceran
Ma perché?
OnePodcast
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele