59 episodes

ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

Archeologia Informatica Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.

    • Technology

ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

    AI 10x07: Storia del Philips Videopac G7000 - Una console che sembra un computer

    AI 10x07: Storia del Philips Videopac G7000 - Una console che sembra un computer

    Breve puntata realizzata in occasione di un video per il canale Survival Hacking di Davide Gatti dove con la scusa di una riparazione di una console Videopac il nostro Carlo Santagostino ce ne illustra brevemente la storia. Il Videopac era una console per videogiochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978.
    Videopac era il nome per il mercato europeo della console Magnavox Odyssey² prodotta per contrastare le allora appena uscite console con cartucce ROM intercambiabili come Fairchild Channel F e Atari 2600. Una storia interessante per la terza più diffusa console al mondo di quel periodo pioneristico posto tra la fine degli anni settanta e i primissimi anni ottanta dove nasceva e si definiva il neonato mercato videoludico.
    Non mi resta che augurarvi BUON ASCOLTO e mi raccomando seguiteci su tutti i nostri canali!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

    • 10 min
    Intervista a J-Ax - Alessandro Aleotti, l'archeologo informatico.

    Intervista a J-Ax - Alessandro Aleotti, l'archeologo informatico.

    Con orgoglio presentiamo un nuovo episodio delle interviste di Archeologia Informatica, un'intervista decisamente più lunga del solito, l'intervista ad Alessandro Aleotti, in arte J-AX!
    In questa intervista scopriremo un J-AX probabilmente per molti dei nostri ascoltatori inedito, chi lo conosce solo per la sua musica non immagina forse che lui è uno di "noi", qualcuno che ha vissuto in prima persona la storia dell'informatica e del videogioco e che ne è appassionato.
    Scopriremo quale è stato il suo primo incontro con un computer e cosa è successo, cosa ha fatto, cosa ha studiato e come grazie anche a questa passione, unita alla passione per la musica, lo ho fatto diventare quello che è diventato.
    J-Ax, un appassionato della storia della tecnologia informatica e del videogioco, una passione per qualcosa che non è così comune, un vero "Archeologo Informatico".
    Buona visione!
    Canale ufficiale Instagram di J-AX: https://www.instagram.com/j.axofficial


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

    • 50 min
    AI 10x05: La Storia Del Sinclair ZX Spectrum

    AI 10x05: La Storia Del Sinclair ZX Spectrum

    Come è possibile che lo ZX Spectrum negli anni '80 si sia diffuso in mezzo mondo? A cosa è dovuta la sua popolarità che ancora oggi muove moltissimi appassionati a sviluppare software, demo e nuovi hardware per ricordarlo? Per poter raccontare correttamente che cosa è stato questo piccolo home computer, cosa ha rappresentato e di come sia stato possibile che il piccolo #zxspectrum abbia combattuto contro il re degli home computer, il famigerato #commodore64, nell’epica computer war degli anni ’80 è necessario applicare una particolare modalità nello studio della storia dell'informatica che è quella della contestualizzazione. Non si possono capire avvenimenti e dinamiche di mercato di un qualsiasi prodotto senza conoscere il contesto in cui queste sono avvenute, e purtroppo, per quanto riguarda la storia dell’informatica questo è ancora più complesso data la velocità del cambiamento e dell’evoluzione di queste tecnologie proprio di quegli anni. Scopriremo insieme tanti avvenimenti e tante curiosità, dalle aziende che produssero versioni ufficiali dello ZX Spectrum, come un’inaspettata SAMSUNG, alla diffusione di questo piccolo computer a livello mondiale in paesi come India, Brasile e U.R.S.S.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

    • 1 hr 6 min
    AI 10x04: Vectrex, Divertimento Vettoriale

    AI 10x04: Vectrex, Divertimento Vettoriale

    In questo nuovo entusiasmante episodio di Archeologia Informatica recuperiamo un contenuto proposto in un video del canale Youtube di Davide Gatti, Survival Hacking, nel quale il nostro Carlo Santagostino racconta la storia della console VECTREX.
    Nel mondo dei videogiochi, ogni piattaforma possiede la sua personalità, ma poche possono vantarsi di avere quell'unicità che risplende nel Vectrex. Questa console ha davvero segnato un'epoca, distinguendosi nel panorama videoludico per la sua grafica vettoriale e la sua indipendenza dall'utilizzo di una TV domestica. Scopriremo la storia affascinante e le origini del Vectrex. Una macchina rivoluzionaria che ha sfidato le limitazioni imposta dai convenzionali sistemi raster, dominanti nell'industria videoludica dell'epoca. Approfondiremo le sue caratteristiche uniche ed andremo alla scoperta del funzionamento dei CRT vettoriali.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

    • 34 min
    AI 10x03: La Voce del Computer

    AI 10x03: La Voce del Computer

    In tanti anni di podcast in Archeologia Informatica abbiamo parlato di svariati argomenti tra cui, in un episodio della quarta stagione, ci siamo occupati della storia dell'interazione tra noi come esseri umani ed i computer, partendo dai nastri perforati fino ad arrivare all'interazione tramite voce.
    Proprio nel campo della "sintesi" vocale, Davide Gatti, che voi tutti conoscete ormai bene per il canale YouTube di Survival Hacking, registrò all'epoca una puntata dedicata a questo argomento per il suo podcast. Molti non sanno infatti che Davide ha iniziato ad entrare nel mondo della divulgazione prima con i podcast e Survival Hacking era una trasmissione solo audio. La puntata purtroppo però non venne mai pubblicata per i crescenti impegni di Davide nel canale video, ma oggi recuperiamo volentieri questo argomento e lo rendiamo disponibile nel feed audio di Archeologia Informatica. Buon Ascolto!

    Il Podcast di Davide Gatti: https://www.spreaker.com/show/survival-hacking

    Link all'episodio della quarta stagione collegato all'argomento: https://www.spreaker.com/user/runtime/ai-4x01-storia-di-una-interazione-inters

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

    • 46 min
    AI 10x02: CP/M, Il DOS prima del DOS

    AI 10x02: CP/M, Il DOS prima del DOS

    Un episodio dedicato al sistema operativo CP/M creato nel 1974 per il processore Intel 8080 da Gary Kildall della Digital Research che in combinazione con il bus S-100 divenne il primo "standard" nel settore dei microcomputer. Andremo alla scoperta del suo funzionamento e della sua storia, dalla nascita fino a quando venne rimpiazzato nel 1981 da un suo "figlio illegittimo", il sistema operativo MS DOS introdotto sui compatibili PC IBM.

    Con Carlo Santagostino, Francesco Sblendorio, Davide Gatti e l'eccezionale ritorno di Stefano Paganini, regia e montaggio di Simone Pizzi.

    Episodi del canale Survival Hacking di Davide Gatti dedicati alla costruzione di un computer in kit basato su microprocessore Z80 e con sistema operativo CP/M: https://www.youtube.com/watch?v=WUD7USTlD6s&list=PLusgOb64PuRr3K3ViIlwf8GHhsWV-f0gy

    Repo del progetto Gorilla BAS per CP/M di Francesco Sblendorio:
    https://github.com/sblendorio/gorilla-cpm


    Raccolta di programmi per CP/M: http://cpmarchives.classiccmp.org/
    Documentazione System call di CP/M: https://www.seasip.info/Cpm/bdos.html





    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.

    • 1 hr 39 min

Top Podcasts In Technology

Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
Darknet Diaries
Jack Rhysider
Search Engine
PJ Vogt, Audacy, Jigsaw
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
Hard Fork
The New York Times
All-In with Chamath, Jason, Sacks & Friedberg
All-In Podcast, LLC

You Might Also Like

Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Scientificast
Scientificast
Tintoria
OnePodcast
Archeologia Videoludica
Carlo Santagostino e Simone Pizzi
Storie di Geopolitica
Nova Lectio
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop

More by Just in Tech Network