209 episodes

#define banking è il PodCast del mensile AziendaBanca. Tramite interviste esclusive e reportage dai principali eventi internazionali parleremo di FinTech, banca digitale, nuovi strumenti di pagamento, mobile banking, InsurTech, blockchain e tutte le altre tecnologie che stanno trasformando la definizione stessa di "banca".

#define banking AziendaBanca

    • Technology

#define banking è il PodCast del mensile AziendaBanca. Tramite interviste esclusive e reportage dai principali eventi internazionali parleremo di FinTech, banca digitale, nuovi strumenti di pagamento, mobile banking, InsurTech, blockchain e tutte le altre tecnologie che stanno trasformando la definizione stessa di "banca".

    Open Banking: ci vuole una strategia, non basta la normativa

    Open Banking: ci vuole una strategia, non basta la normativa

    Nell’open banking, finora, è mancato il cliente. A distanza di qualche anno possiamo dire che le aspettative di “disruption” a cui abbiamo dato voce, anche noi, al lancio della PSD2 non si sono realizzate. Come già avvenuto per altri trend, però, banche e assicurazioni non vivono in un compartimento stagno e il paradigma della condivisione dei dati, già realtà nell’economia digitale, sta per arrivare anche nel Finance. Ne parliamo con Paolo Gatelli, Senior Researcher del CeTIF

    • 23 min
    L’evoluzione del Buy Now, Pay Later in Italia nel 2024

    L’evoluzione del Buy Now, Pay Later in Italia nel 2024

    Il Buy Now Pay Later è al centro dell’attenzione sia del Fintech sia, e in misura crescente, di banche e player tradizionali del credito al consumo. Abbiamo approfondito le prospettive del Buy Now Pay Later in Italia insieme a Elisabetta Pancaldi, Senior Director di CRIF.

    • 10 min
    Credito e nuova mobilità green e condivisa: l'esperienza di CA Auto Bank (e Drivalia)

    Credito e nuova mobilità green e condivisa: l'esperienza di CA Auto Bank (e Drivalia)

    La mobilità è al centro di una serie di trasformazioni, tra cui l'elettrificazione e la mobilità condivisa. Oltre la metà degli abitanti delle grandi città italiane del centro-nord ha provato il car sharing. E il 20% apprezza il beneficio economico dell'utilizzo, rispetto all'acquisto. Per il credito al consumo, direttamente correlato al mercato automotive, questa trasformazione è una sfida importante da affrontare. Ne abbiamo parlato con Luca Caffaro, Chief Financial Officer di CA Auto Bank, in occasione del primo anno di vita del brand. 

    • 15 min
    Hiop: a banche e assicurazioni serve una data strategy di successo

    Hiop: a banche e assicurazioni serve una data strategy di successo

    L’89% delle aziende perde opportunità di business a causa di problemi legati all’accessibilità dei dati. E i data scientist passano fino all’80% del loro tempo a mettere in ordine i dati su cui devono lavorare. Il pericolo si chiama “bad data”, cioè i dati “cattivi”, inaccurati o fuorvianti, che possono portare le aziende a prendere decisioni errate, oppure minarne i processi. Abbiamo approfondito questo tema con Giacomo Barone, CEO di Hiop

    • 14 min
    Helpet: la app per gestire cani e gatti che guarda all’assicurazione

    Helpet: la app per gestire cani e gatti che guarda all’assicurazione

    Il mercato della pet economy, dell'economia che gira intorno agli animali domestici, vale ben 3,5 miliardi di euro in Italia, secondo i dati di Nielsen. Gli animali domestici fanno quindi sempre più parte della vita quotidiana delle persone e stanno nascendo startup attive proprio in questo ambito. Abbiamo intervistato Barbara Santoro, CEO e fondatrice di Helpet, startup accelerata in Vittoria hub.

    • 8 min
    Le imprese italiane nel 2024 tra incertezza e default in risalita

    Le imprese italiane nel 2024 tra incertezza e default in risalita

    Per le PMI italiane, gli ultimi anni sono stati tutt’altro che facili. Nel 2022 è nata l’espressione permacrisi, per indicare la presenza di molteplici e acute situazioni di emergenza sia in Europa, sia nel mondo. Nel 2023 è invece emersa un’altra espressione, permaottimismo, una spinta a considerare la situazione di crisi permanente come una opportunità per rinascere e reinventarsi. Ma come stanno davvero le imprese italiane? Abbiamo approfondito il tema con Luca D’Amico, CEO di CRIF Ratings.

    • 12 min

Top Podcasts In Technology

Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
The TED AI Show
TED
Hard Fork
The New York Times
Teknisk sett
Teknisk Ukeblad
Pedagogisk intelligens
Pedagogisk intelligens

You Might Also Like

Market Mover
Il Sole 24 Ore
Inglorious Globastards - PODCAST
Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani
Actually
Will Media
Black Box
Guido Brera - Chora
Cripto
Il Sole 24 Ore
Phastidio Podcast
Mario Seminerio