29 min

Giovanna Olivieri "Animali meravigliosi‪"‬ il posto delle parole

    • Bøker

Giovanna Olivieri
"Animali meravigliosi"
e come salvarli
Pendragon
www.pendragon.it


Appassionata naturalista e capace divulgatrice, Giovanna Olivieri in queste pagine esplora il magico mondo dei piccoli animali dalle sembianze inconsuete. E per farlo, non è dovuta andare lontano, anzi ha cominciato dal suo giardino, incontrando e facendo amicizia con l’Insetto stecco e la Cavalletta vescovo. Da lì, una sorpresa dopo l’altra, tanti altri animaletti sono passati sotto il suo sguardo curioso e attento: coleotteri, libellule, ragni, zigotteri, gerridi, uccellini, rospi, salamandrine… esempi di biodiversità che arricchiscono di bellezza il nostro Pianeta e, come tali, devono essere preservati. Oltre quaranta spettacolari fotografie accompagnano le minuziose descrizioni di queste straordinarie creature, delle loro imprese e abitudini, dei pericoli che corrono e delle loro strategie di difesa; il tutto con uno stile entusiasta e coinvolgente, che porterà il lettore alla scoperta di un mondo inaspettato e colorato.
Venti capitoli agili, dove l’autrice svela tutto il suo amore per questi “animali meravigliosi”, che dobbiamo salvaguardare per proteggere la Terra e il suo futuro.

Giovanna Olivieri è una naturalista autodidatta che vive in campagna, sulle colline a ridosso della costa pesarese. Da sempre impegnata in progetti di conservazione ambientale, da anni esplora, osserva e approfondisce lo studio della biodiversità rurale e urbana. Conduce laboratori di educazione ambientale per bambini e adulti e tiene conferenze su varie tematiche di grande attualità, dallo spreco alimentare al declino della biodiversità. Vive di libri, traduzioni e del suo lavoro in campagna (orto, pollaio, frutteto e uliveto biologico). Ha pubblicato Io lo faccio da me (Terra Nuova Edizioni, 2014), Io cucino a occhio (Altreconomia, 2017) e Guida alle meraviglie nel tuo giardino (Ediciclo, 2021). Con Pendragon sono usciti Ronzii. Storie di api e di altri impollinatori (2023) e Animali meravigliosi e come salvarli (2024).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Giovanna Olivieri
"Animali meravigliosi"
e come salvarli
Pendragon
www.pendragon.it


Appassionata naturalista e capace divulgatrice, Giovanna Olivieri in queste pagine esplora il magico mondo dei piccoli animali dalle sembianze inconsuete. E per farlo, non è dovuta andare lontano, anzi ha cominciato dal suo giardino, incontrando e facendo amicizia con l’Insetto stecco e la Cavalletta vescovo. Da lì, una sorpresa dopo l’altra, tanti altri animaletti sono passati sotto il suo sguardo curioso e attento: coleotteri, libellule, ragni, zigotteri, gerridi, uccellini, rospi, salamandrine… esempi di biodiversità che arricchiscono di bellezza il nostro Pianeta e, come tali, devono essere preservati. Oltre quaranta spettacolari fotografie accompagnano le minuziose descrizioni di queste straordinarie creature, delle loro imprese e abitudini, dei pericoli che corrono e delle loro strategie di difesa; il tutto con uno stile entusiasta e coinvolgente, che porterà il lettore alla scoperta di un mondo inaspettato e colorato.
Venti capitoli agili, dove l’autrice svela tutto il suo amore per questi “animali meravigliosi”, che dobbiamo salvaguardare per proteggere la Terra e il suo futuro.

Giovanna Olivieri è una naturalista autodidatta che vive in campagna, sulle colline a ridosso della costa pesarese. Da sempre impegnata in progetti di conservazione ambientale, da anni esplora, osserva e approfondisce lo studio della biodiversità rurale e urbana. Conduce laboratori di educazione ambientale per bambini e adulti e tiene conferenze su varie tematiche di grande attualità, dallo spreco alimentare al declino della biodiversità. Vive di libri, traduzioni e del suo lavoro in campagna (orto, pollaio, frutteto e uliveto biologico). Ha pubblicato Io lo faccio da me (Terra Nuova Edizioni, 2014), Io cucino a occhio (Altreconomia, 2017) e Guida alle meraviglie nel tuo giardino (Ediciclo, 2021). Con Pendragon sono usciti Ronzii. Storie di api e di altri impollinatori (2023) e Animali meravigliosi e come salvarli (2024).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

29 min