8 episodes

PNR... che? Guida alle riforme del governo Draghi per la scuola.

Perché un podcast sul governo Draghi, proprio adesso che ormai non c’è più? In previsione di doversi occupare di che cosa farà invece il nuovo governo, nei mesi futuri, con questa nuova serie di mini podcast l'associazione Un'Altra Scuola vuole provare prima di tutto a chiarire quello che ha fatto la politica italiana per l’istruzione nell’ultimo anno e mezzo.

PNR... che‪?‬ Un'Altra Scuola

    • News

PNR... che? Guida alle riforme del governo Draghi per la scuola.

Perché un podcast sul governo Draghi, proprio adesso che ormai non c’è più? In previsione di doversi occupare di che cosa farà invece il nuovo governo, nei mesi futuri, con questa nuova serie di mini podcast l'associazione Un'Altra Scuola vuole provare prima di tutto a chiarire quello che ha fatto la politica italiana per l’istruzione nell’ultimo anno e mezzo.

    Una scuola 4.0: aule e competenze adatte al mondo che verrà.

    Una scuola 4.0: aule e competenze adatte al mondo che verrà.

    Nell’ottava puntata del podcast sul PNRR per l’istruzione approfondiamo alcuni temi accennati nello scorso episodio sulla formazione degli insegnanti, osservando le misure previste dal governo Draghi per migliorare l’insegnamento, potenziando la didattica digitale, le discipline STEM e le lingue, sia a scuola che all’università.
    Questo è il secondo episodio dedicato in particolare a tutte e tutti i presenti o futuri insegnanti: vi è stato utile conoscere più nel dettaglio queste riforme? Cosa pensate dell’uso del digitale a scuola?

    • 9 min
    Parliamo di insegnanti: la riforma del reclutamento e della formazione.

    Parliamo di insegnanti: la riforma del reclutamento e della formazione.

    Questa settima puntata del nostro podcast sul PNRR per l’istruzione sarà forse particolarmente interessante per chi sta studiando, o vorrebbe studiare, per diventare insegnante. Oggi parliamo infatti della riforma del reclutamento del personale docente, dell’istituzione della “Scuola di alta formazione continua”, e del focus sulla transizione digitale.

    • 9 min
    Orientamento e università: le nuove classi di laurea e gli investimenti per studenti e studentesse.

    Orientamento e università: le nuove classi di laurea e gli investimenti per studenti e studentesse.

    Nell’episodio di oggi finalmente parliamo di università: scopriremo insieme le riforme per l’orientamento scuola-università, la riforme delle classi di laurea e delle lauree abilitanti, e tutti gli investimenti per borse di studio e alloggi per studenti. Chi fra voi ha mai ricevuto una borsa di studio o abitato in uno studentato, o ne avrebbe diritto ma non riesce a usufruirne perché la sua università non ha abbastanza fondi a disposizione?

    • 7 min
    Il Nord, il Sud e l’abbandono scolastico: come garantire un’istruzione per tutt*.

    Il Nord, il Sud e l’abbandono scolastico: come garantire un’istruzione per tutt*.

    Nella quinta puntata del nostro podcast sul PNRR per l’istruzione parliamo di divari territoriali e di abbandono scolastico: che cosa dovrebbe fare, la scuola, per invogliare ragazze e ragazzi a continuare a studiare? Fateci sapere che cosa ne pensate nei commenti e… Spargete la voce di Elisa, condividendo il podcast! Ci trovate anche su Spotify e Apple Podcast, oltre a Facebook e Instagram. Buon ascolto!

    • 7 min
    Tra ITIS e ITS: la riforma della formazione tecnica e industriale

    Tra ITIS e ITS: la riforma della formazione tecnica e industriale

    Oggi parliamo sia di scuola che di università - o meglio, di formazione post-scolastica. Nella quarta puntata del nostro podcast sul PNRR, infatti, andiamo alla scoperta della riforma degli istituti tecnici e industriali statali, le scuole superiori che probabilmente la maggior parte di noi conosce, ma anche degli ITS, che sono invece scuole di alta formazione, di livello terziario.

    • 6 min
    Asili nido, infanzia e primaria: le infrastrutture per i più piccoli e il “tempo pieno”

    Asili nido, infanzia e primaria: le infrastrutture per i più piccoli e il “tempo pieno”

    Per riformare il sistema dell’istruzione pubblica bisogna partire dalle basi: in questa terza puntata cercheremo di comprendere come è stata organizzata la prima parte degli investimenti sulle infrastrutture, tra il piano per gli asili nido e le scuole dell’infanzia, la riforma del tempo pieno e delle mense, e la costruzione di nuove strutture per lo sport.

    Anche nelle vostre scuole - o dei vostri fratelli, sorelle, figli o nipoti - è già arrivata qualche proposta di finanziamento con i fondi PNRR? Fatecelo sapere nei commenti e… Spargete la voce di Elisa, condividendo il podcast, qui o su Facebook e Instagram. Buon ascolto!

    • 9 min

Top Podcasts In News

Forklart
Aftenposten
Oppdatert
NRK
Aftenpodden
Aftenposten
Giæver og gjengen
VG
Aftenpodden Midtøsten
Aftenposten
Ukraine: The Latest
The Telegraph