27 min

Rimini 1° novembre 1943. Il primo bombardamento Rimini in guerra 1943-1945

    • History

Rimini. 1° novembre 1943, ore 11.50. L'apparente atmosfera di un normale giorno di festa, anche se l'Italia è un paese in guerra, viene interrotta dal sordo rombo dei motori del 321° gruppo da bombardamento aereo dell’USAAF che sgancerà circa 40 tonnellate di bombe sulla città. Niente sarà più come prima. A questo bombardamento ne succederanno centinaia che distruggeranno massicciamente Rimini, uccidendo e ferendo migliaia di riminesi. Attraverso le testimonianze di chi c’era torneremo a quel drammatico giorno di 80 anni fa.



Rimini in guerra 1943-1945 è un podcast a cura della ⁠Biblioteca Civica Gambalunga⁠ e dell’⁠Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della Provincia di Rimini⁠, prodotto da ⁠Gruppo Icaro⁠.

Questo episodio è stato curato da Andrea Santangelo, scritto da Andrea Santangelo e Serena Saporito, con il contributo di Gianluca Calbucci, Daniele Celli, Andrea Montemaggi. Si ringrazia il progetto Rimini Bombardata. Lettura di Stefano Rossini, con la partecipazione di Francesco Tonti, montaggio e sound design di Matteo Munaretto, responsabile di produzione Cristina Gambini.

Rimini. 1° novembre 1943, ore 11.50. L'apparente atmosfera di un normale giorno di festa, anche se l'Italia è un paese in guerra, viene interrotta dal sordo rombo dei motori del 321° gruppo da bombardamento aereo dell’USAAF che sgancerà circa 40 tonnellate di bombe sulla città. Niente sarà più come prima. A questo bombardamento ne succederanno centinaia che distruggeranno massicciamente Rimini, uccidendo e ferendo migliaia di riminesi. Attraverso le testimonianze di chi c’era torneremo a quel drammatico giorno di 80 anni fa.



Rimini in guerra 1943-1945 è un podcast a cura della ⁠Biblioteca Civica Gambalunga⁠ e dell’⁠Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della Provincia di Rimini⁠, prodotto da ⁠Gruppo Icaro⁠.

Questo episodio è stato curato da Andrea Santangelo, scritto da Andrea Santangelo e Serena Saporito, con il contributo di Gianluca Calbucci, Daniele Celli, Andrea Montemaggi. Si ringrazia il progetto Rimini Bombardata. Lettura di Stefano Rossini, con la partecipazione di Francesco Tonti, montaggio e sound design di Matteo Munaretto, responsabile di produzione Cristina Gambini.

27 min

Top Podcasts In History

Under Etterforskning
Lyder Produksjoner via Acast
Historier Som Endret Verden
Gjenklang & Acast
The Rest Is History
Goalhanger Podcasts
Med egne øyne
Bauer Media
Historier Som Endret Norge
Gjenklang & Acast
Legacy
Wondery