6 min

Tim Berners-Lee, la delusione, la rete Pionieri

    • Technology

Dopo Kilby e il microchip, la storia di Pionieri_Informatica lascia gli USA e torna nel cuore del Vecchio Continente. Svizzera, anni Ottanta. Scambiare documenti in modo veloce ed efficiente, favorire lo scambio di dati fra scienziati di una delle più importanti sedi di ricerca del mondo, il CERN di Ginevra. È così che è nata l'idea di una rete di computer tutti collegati capaci di comunicare fra loro. Ma perché limitarsi al CERN? Tim Berners-Lee, un ingegnere informatico britannico, ha immaginato e realizzato una rete mondiale unica e capace di stravolgere le nostre vite: il World Wide Web. Ha dovuto lavorare duramente, ha dovuto accettare anche qualche "no" pesante ma alla fine ce l'ha fatta. Come il brutto anatroccolo che si trasforma in un cigno, il suo computer alla fine è diventato un server, il primo server del mondo, il ragno che ha creato la tela. "Non spegnetelo, per favore!", recita un adesivo posto su quella macchina. E oggi tra i corridoi del CERN una targa ricorda ancora quell'evento, collocata esattamente davanti alla stanza dove lavorava Berners-Lee.

Ascoltaci su YouTube: https://youtu.be/SVFB06RYF6k

Dopo Kilby e il microchip, la storia di Pionieri_Informatica lascia gli USA e torna nel cuore del Vecchio Continente. Svizzera, anni Ottanta. Scambiare documenti in modo veloce ed efficiente, favorire lo scambio di dati fra scienziati di una delle più importanti sedi di ricerca del mondo, il CERN di Ginevra. È così che è nata l'idea di una rete di computer tutti collegati capaci di comunicare fra loro. Ma perché limitarsi al CERN? Tim Berners-Lee, un ingegnere informatico britannico, ha immaginato e realizzato una rete mondiale unica e capace di stravolgere le nostre vite: il World Wide Web. Ha dovuto lavorare duramente, ha dovuto accettare anche qualche "no" pesante ma alla fine ce l'ha fatta. Come il brutto anatroccolo che si trasforma in un cigno, il suo computer alla fine è diventato un server, il primo server del mondo, il ragno che ha creato la tela. "Non spegnetelo, per favore!", recita un adesivo posto su quella macchina. E oggi tra i corridoi del CERN una targa ricorda ancora quell'evento, collocata esattamente davanti alla stanza dove lavorava Berners-Lee.

Ascoltaci su YouTube: https://youtu.be/SVFB06RYF6k

6 min

Top Podcasts In Technology

Deep Questions with Cal Newport
Cal Newport
Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
The TED AI Show
TED
Hard Fork
The New York Times
The AI Daily Brief (Formerly The AI Breakdown): Artificial Intelligence News and Analysis
Nathaniel Whittemore