10 min

WE LOVE - Un passo alla volta WE LOVE

    • News Commentary

Da uno studio emerge che il 30% delle patologie oncologiche potrebbero essere evitate grazie alle prevenzione, seguendo alcune semplici “buone pratiche”: mangiare sano, mantenere il giusto peso corporeo, fare regolare attività fisica, evitare o moderare il consumo di alcolici, rendere salubre l'ambiente in cui viviamo.

La prevenzione però non è tutto. Sono migliaia le ricercatrici e i ricercatori dediti allo studio di nuove cure, sempre più innovative. E sono molte le realtà a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie.

Un'eccellenza in questo ambito? IOR, Istituto Oncologico Romagnolo. Ne parliamo con Silvano Canella, responsabile commerciale del Gruppo Alì e alcuni importanti ospiti.

Un passo alla volta, insieme, nella lotta contro il cancro.

Da uno studio emerge che il 30% delle patologie oncologiche potrebbero essere evitate grazie alle prevenzione, seguendo alcune semplici “buone pratiche”: mangiare sano, mantenere il giusto peso corporeo, fare regolare attività fisica, evitare o moderare il consumo di alcolici, rendere salubre l'ambiente in cui viviamo.

La prevenzione però non è tutto. Sono migliaia le ricercatrici e i ricercatori dediti allo studio di nuove cure, sempre più innovative. E sono molte le realtà a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie.

Un'eccellenza in questo ambito? IOR, Istituto Oncologico Romagnolo. Ne parliamo con Silvano Canella, responsabile commerciale del Gruppo Alì e alcuni importanti ospiti.

Un passo alla volta, insieme, nella lotta contro il cancro.

10 min