46 episodios

Podcast by Francesco Cosentino

Francesco Cosentino Francesco Cosentino

    • Religión y espiritualidad

Podcast by Francesco Cosentino

    VII Tempo Ordinario C Un amore più grande, se accogliamo Cristo

    VII Tempo Ordinario C Un amore più grande, se accogliamo Cristo

    Un amore più grande, che rompe gli schemi abituali e la semplice pulsione naturale: non solo amare chi ti ama, ma andare oltre. Amare addirittura il nemico, fare del bene anche se non ricevi, perdonare, spuntare le armi della vendetta anche quando ricevi male. Non per debolezza o pavidità, ma perché credi che l'amore alla fine vince, ricuce ciò che è spezzato, versa nel grembo della vita una gioia abbondante. Come si fa? Non è compito nostro, affidato solo alle nostre forze: è possibile solo se accogliamo Cristo nella nostra vita e la vita nuova dello Spirito che Egli ci porta.

    • 11 min
    VI Domenica Tempo Ordinario - Benedire il vuoto : un altro sguardo sulla felicità

    VI Domenica Tempo Ordinario - Benedire il vuoto : un altro sguardo sulla felicità

    Parole che rovesciano i nostri abituali criteri, ci sfidando e ci sfuggono: sono le beatitudini. Gesù che ha a cuore la nostra felicità, ma ci invita a guardarla e cercarla da un'altra prospettiva: non quando sei sazio, saturo, tranquillo e con i pezzi della vita tutti a posto sarai felice, ma quando nelle esperienze di vuoto, di limite e di mancanza non resterai vittima della rassegnazione. E allora, quella povertà, crea uno spazio vuoto dentro di te e ti apri al desiderio di cercare ancora, alla relazione con Dio e con gli altri. Perché felicità non è possedere, ma camminare. Non è avere, ma desiderare.

    • 11 min
    V Domenica Tempo Ordinario C - Sale sulla tua barca vuota. E puoi ricominciare sempre

    V Domenica Tempo Ordinario C - Sale sulla tua barca vuota. E puoi ricominciare sempre

    Sulle rive del lago di Galilea, Gesù osserva alcuni pescatori che stanno riportando a riva le loro barche. Sono abitati dalla delusione interiore, dall'amarezza del cuore per una notte di pesca andata male. La barca è vuota come il "niente" che a volte anche noi sperimentiamo nella vita: i nostri fallimenti, le scelte sbagliate, i giorni inutili, le difficoltà e le stanchezze, i risultati che nonostante il nostro impegno non arrivano. Eppure Gesù sale proprio su quella barca vuota e il luogo del fallimento diventa luogo della Parola, un nuovo inizio. Sale sulla barca della mia vita per dirmi che è sempre possibile ricominciare, anche dai propri fallimenti. E prendiamo di nuovo il largo, con fiducia, entusiasmo e coraggio!

    • 1m
    IV Domenica Tempo Ordinario - Abbattere i pregiudizi, restare aperti

    IV Domenica Tempo Ordinario - Abbattere i pregiudizi, restare aperti

    Siamo dinanzi al primo rifiuto, a una prima crescente opposizione nei confronti di Gesù. I motivi sono due: il pregiudizio del "conosciamo già chi sei" e il miracolismo del "fai le stesse cose che hai fatto a Cafarnao". Sono due cose che inquinano la nostra relazione con Dio e tra di noi: quando pensiamo di sapere già tutto o cerchiamo solo qualcosa che possa tornarci utile. Il Vangelo ci invita ad abbattere i pregiudizi, a restare aperti e in cammino: verso Dio e verso i compagni di cammino.

    • 14 segundos
    III Domenica Tempo Ordinario C - La Parola è oggi Lasciarsi ferire

    III Domenica Tempo Ordinario C - La Parola è oggi Lasciarsi ferire

    E' la Domenica in cui celebriamo la Giornata della Parola. E noi tutti, nel cammino della vita, tra le luci e le ombre, i bisogni e i desideri, le speranze e le ferite che ci abitano, abbiamo bisogno di una Parola che sia qui e ora, che sia "oggi". Questo è il primo annuncio di Gesù: la Parola è oggi, si realizza nella tua storia, parla proprio a te. Ascoltiamola e, anche noi, facciamola diventare carne nel nostro oggi.

    • 12 min
    II Tempo Ordinario C - Perché non manchi più il vino della gioia

    II Tempo Ordinario C - Perché non manchi più il vino della gioia

    Non hanno vino. E' la nostra situazione in questa pandemia, e in tanti altri momenti di vita e di fede. Quando riduciamo la nostra relazione con Dio al legalismo e all'esteriorità, perdendoci la festa dell'incontro; quando lo scoraggiamento prevale sulla gioia, la paura sulla speranza, la rassegnazione sull'entusiasmo. Ci manca il vino della gioia. Ma Gesù è lo Sposo che Dio ha mandato per rinnovare la nostra vita col vino nuovo del suo amore. Perché diventi, nonostante tutto, una festa.

    • 12 min

Top podcasts en Religión y espiritualidad

365 con Dios
Wenddy Neciosup
Dante Gebel Live
Dante Gebel
¿Qué Haría Jesús?
New Fire
DOSIS DIARIA ROKA
Roka Stereo
Haciendo Iglesia Podcast
Robert Barriger
Christ With Coffee On Ice
Ally Yost