30 episodios

Ciao! Siamo gruppo MAGMA.
Questo è “Fuori Cornice”, un podcast in cui le nostre voci sono al servizio di opere d'arte conservate in collezioni pubbliche e private italiane. Abbiamo incontrato uomini, donne, oggetti ed insieme oltrepassato la cornice per raggiungervi a casa, in treno oppure in un bosco...
Abbiamo lasciato stratificare le opere in diversi “quadri tematici” con un ordine ben preciso che potete ricombinare. Ogni due settimane un nuovo quadro tematico arricchirà “Fuori Cornice”.

Ci trovate su:
IG gruppomagma
Mail info.gruppomagma@gmail.com

Buon attraversamento!

FUORI CORNICE gruppo MAGMA

    • Arte

Ciao! Siamo gruppo MAGMA.
Questo è “Fuori Cornice”, un podcast in cui le nostre voci sono al servizio di opere d'arte conservate in collezioni pubbliche e private italiane. Abbiamo incontrato uomini, donne, oggetti ed insieme oltrepassato la cornice per raggiungervi a casa, in treno oppure in un bosco...
Abbiamo lasciato stratificare le opere in diversi “quadri tematici” con un ordine ben preciso che potete ricombinare. Ogni due settimane un nuovo quadro tematico arricchirà “Fuori Cornice”.

Ci trovate su:
IG gruppomagma
Mail info.gruppomagma@gmail.com

Buon attraversamento!

    00_PRESENTAZIONE

    00_PRESENTAZIONE

    Il quarto blocco, ed ultimo per questa stagione, darà voce al compianto sul Cristo morto di Niccolò dell'Arca.  Le statue, realizzate in terracotta, sembrano avvolte dalla nube terrosa che la danza selvaggia del dolore ha appena scatenato. Si sente quasi la terra fendersi e dai corpi uscire fuori quello che d'Annunzio ha chiamato “l'Urlo pietrificato”. Con un'immensa potenza teatrale Niccolò dell'Arca mette in scena la morte di Cristo, ricalcando gli echi di un lamento antico, quasi ancestrale, tribale, ma che oggi può parlare con la stessa forza.

    Buon attraversamento!

    • 1m
    05_Coda

    05_Coda

    Blocco 4 - Il Compianto

    • 24 segundos
    04_GESU'

    04_GESU'

    Sveglio tra corpo freddo e aldilà: bocca aperta e occhi socchiusi, sembra ascoltarli. È da lui che nasce il dolore verticale degli altri. Gesù copre un buco, dilata il centro. 

    Monologo scritto da gruppo MAGMA e interpretato da Alberto Gandolfo

    Compianto sul Cristo morto, Niccolò dell'Arca, 1463-1490, Chiesa di Santa Maria della Vita, Bologna

    • 2 min
    03_LE MARIE

    03_LE MARIE

    Ricalcando gli echi di antichi lamenti, sembrano avvolte dalla nube terrosa che la danza selvaggia del dolore ha appena scatenato. Le mani di Maria scavano nelle urla pietrificate di un attimo eterno. Maddalena arriva, spinta e poi respinta. Il suo eco ulula sul corpo.

    Testo scritto e interpretato da Mariachiara Di Giacomo e Marika Ruta

    Compianto sul Cristo Morto, Niccolò dell'Arca, 1463-1490, Chiesa di Santa Maria della Vita, Bologna

    • 5 min
    02_GIUSEPPE D'ARIMATEA E GIOVANNI

    02_GIUSEPPE D'ARIMATEA E GIOVANNI

    Freddo, lucido, composto. Giuseppe d’Arimatea ci offre due possibilità: entrare o rimanere fuori.

    Giovanni è l'ago teso della bilancia, i suoi nervi potrebbero esplodere ma la sua mano ne protegge la lucidità.

    Monologo scritto e interpretato da Alberto Gandolfo

    Compianto sul Cristo Morto, Niccolò dell'Arca, 1463-1490, Chiesa di Santa Maria della Vita, Bologna

    • 2 min
    01_Attraversamento

    01_Attraversamento

    Blocco 4 - Il Compianto

    • 23 segundos

Top podcasts en Arte

Club de lectura de MPF
Mis Propias Finanzas
Top Audiolibros
Top Audiolibros
El Arte de la Guerra de Sun Tzu
David Carrillo
Los audiolibros de Nacho Vega (audiolibros de Harry Potter)
Nacho Vega
PADRE RICO, PADRE POBRE AUDIOLIBRO
Verika Pérez
La función de la palabra.
Marco Aurelio Denegri Santa Gadea