14 min

Episodio 9 - GIOVANI RAPPER GIOVANI RAPPEЯ

    • Music

Speranza, nome d'arte di Ugo Scicolone, è un rapper italio-francese.
Nato da padre italiano e madre francese, nasce e cresce in Francia prima di trasferirsi a Caserta. Nei suoi testi rappa in napoletano, francese, italiano, e dialetto zingaro. Inizia col rap in francese prima di dedicarsi ad un side project dal titolo Ugo de la Napoli, influenzato dalla musica rumena e gitana. Quando poi si dedica al progetto di Speranza, esordisce con il video del singolo "Sparalo!", pubblicato nel giugno del 2017, brano che viene successivamente remixato da Crookers. Pubblica su YouTube il singolo "Chiavt a Mammt" e "Spall a Sott", diviso in tre momenti, a cui hanno seguito i singoli "Givova", "Pagnale", "Sirene" l'ultimo singolo "Manfredi", disponibili anche sulla piattaforma in streaming di Spotify. Oggi si esibisce con Margherita Vicario in “Romeo”.

Barracano, all’anagrafe Raffaele, si appassiona all’hip hop a dieci anni grazie a suo fratello maggiore che al tempo faceva i graffiti e freestyle. A scuola incontra Federico - artista che poi sarebbe diventato Masamasa - e insieme vengono portati dal fratello di Barracano al muretto del Parco della Flora, luogo di raduno di alcune vecchie crew hip hop di Caserta che si riunivano per fare freestyle. Qui conosce molte persone, tra chi rappava in spagnolo, francese e arabo (una situazione straordinaria per una città come Caserta), e tra loro c’è anche Speranza. Sarà proprio Barracano a convincere Speranza a registrare delle canzoni, una missione nella quale non erano riusciti neanche i suoi amici di vecchia data ma il modo di rappare di Raffaele è nelle corde di Speranza e il feeling insieme alla fiducia arrivano immediati. A Caserta così nasce una nuova realtà fatta di amicizia e passione, Barracano, Speranza, Masamasa e il produttore Simoo iniziano a collaborare insieme a tutto campo alternandosi nella realizzazione dei videoclip e aiutandosi a vicenda nelle registrazioni in studio. In questo periodo Raffaele pubblica una serie di video tra cui “Darè”, “Zzopa”, “Auuu” e “Mon Chéri”. Nel frattempo nel 2017 Barracano inizia a sentirsi con Massimo Pericolo e si incontrano dopo un anno a Milano insieme a Speranza e Crookers a seguito dell’uscita del remix di “Sparalo!” da parte di quest’ultimi due. Barracano continua a pubblicare canzoni e dopo l’uscita di “Modalità” in collaborazione con Speranza, per il rapper di Caserta è il momento di “Malboro Morbide” il singolo che segna la sua entrata in Pluggers e Lucky Beard Rec.

Pasquale De Rosa, noto come Uomodisu, è nato a Napoli il 26 settembre 1986. Famosissimo artista rap dell'hinterland napoletano, mostra, già da adolescente, un'ambizione particolare verso la musica; strumento di denuncia sociale e civile attraverso cui esprime il disagio contemporaneo, denunciando i vizi del territorio napoletano e la mentalità enfatizzata dallo steriotipo del gangsta rap. Abbiamo ripercorso in suo onore gli aspetti e le tappe principali della sua discografia. Nel 2003, successivamente alla pubblicazione di “The very beast of” nasce il collettivo M.E.R.D.A. Prod e Nel 2005 la collaborazione con Clementino da origine alle “Iene Disumane” Oggi si esibisce con un brano pieno di valori “Vafammock”.

I Moderup (Enzo Still classe '95 e Gino Leson classe '98) sono un duo di Rap Italiano.Nascono a Napoli e crescono insieme nel quartiere "Miano" uno dei più difficili della città, appassionati di musica fin da bambini si avvicinano al Rap nella prima adolescenza incominciando ad ascoltare artisti storici del genere musicale. Inizia così nel 2012 il loro percorso pubblicando fino ad ora 3 progetti in freedownload mostrando un impronta molto street e cruda ma allo stesso tempo anche fresca e attuale. Gli ultimi singoli/video usciti vantano milioni di visualizzazioni confermandosi tra i nomi più in vista della nuova scena. La loro musica è diventata un inno per i ragazzi delle periferie d'Italia,

Speranza, nome d'arte di Ugo Scicolone, è un rapper italio-francese.
Nato da padre italiano e madre francese, nasce e cresce in Francia prima di trasferirsi a Caserta. Nei suoi testi rappa in napoletano, francese, italiano, e dialetto zingaro. Inizia col rap in francese prima di dedicarsi ad un side project dal titolo Ugo de la Napoli, influenzato dalla musica rumena e gitana. Quando poi si dedica al progetto di Speranza, esordisce con il video del singolo "Sparalo!", pubblicato nel giugno del 2017, brano che viene successivamente remixato da Crookers. Pubblica su YouTube il singolo "Chiavt a Mammt" e "Spall a Sott", diviso in tre momenti, a cui hanno seguito i singoli "Givova", "Pagnale", "Sirene" l'ultimo singolo "Manfredi", disponibili anche sulla piattaforma in streaming di Spotify. Oggi si esibisce con Margherita Vicario in “Romeo”.

Barracano, all’anagrafe Raffaele, si appassiona all’hip hop a dieci anni grazie a suo fratello maggiore che al tempo faceva i graffiti e freestyle. A scuola incontra Federico - artista che poi sarebbe diventato Masamasa - e insieme vengono portati dal fratello di Barracano al muretto del Parco della Flora, luogo di raduno di alcune vecchie crew hip hop di Caserta che si riunivano per fare freestyle. Qui conosce molte persone, tra chi rappava in spagnolo, francese e arabo (una situazione straordinaria per una città come Caserta), e tra loro c’è anche Speranza. Sarà proprio Barracano a convincere Speranza a registrare delle canzoni, una missione nella quale non erano riusciti neanche i suoi amici di vecchia data ma il modo di rappare di Raffaele è nelle corde di Speranza e il feeling insieme alla fiducia arrivano immediati. A Caserta così nasce una nuova realtà fatta di amicizia e passione, Barracano, Speranza, Masamasa e il produttore Simoo iniziano a collaborare insieme a tutto campo alternandosi nella realizzazione dei videoclip e aiutandosi a vicenda nelle registrazioni in studio. In questo periodo Raffaele pubblica una serie di video tra cui “Darè”, “Zzopa”, “Auuu” e “Mon Chéri”. Nel frattempo nel 2017 Barracano inizia a sentirsi con Massimo Pericolo e si incontrano dopo un anno a Milano insieme a Speranza e Crookers a seguito dell’uscita del remix di “Sparalo!” da parte di quest’ultimi due. Barracano continua a pubblicare canzoni e dopo l’uscita di “Modalità” in collaborazione con Speranza, per il rapper di Caserta è il momento di “Malboro Morbide” il singolo che segna la sua entrata in Pluggers e Lucky Beard Rec.

Pasquale De Rosa, noto come Uomodisu, è nato a Napoli il 26 settembre 1986. Famosissimo artista rap dell'hinterland napoletano, mostra, già da adolescente, un'ambizione particolare verso la musica; strumento di denuncia sociale e civile attraverso cui esprime il disagio contemporaneo, denunciando i vizi del territorio napoletano e la mentalità enfatizzata dallo steriotipo del gangsta rap. Abbiamo ripercorso in suo onore gli aspetti e le tappe principali della sua discografia. Nel 2003, successivamente alla pubblicazione di “The very beast of” nasce il collettivo M.E.R.D.A. Prod e Nel 2005 la collaborazione con Clementino da origine alle “Iene Disumane” Oggi si esibisce con un brano pieno di valori “Vafammock”.

I Moderup (Enzo Still classe '95 e Gino Leson classe '98) sono un duo di Rap Italiano.Nascono a Napoli e crescono insieme nel quartiere "Miano" uno dei più difficili della città, appassionati di musica fin da bambini si avvicinano al Rap nella prima adolescenza incominciando ad ascoltare artisti storici del genere musicale. Inizia così nel 2012 il loro percorso pubblicando fino ad ora 3 progetti in freedownload mostrando un impronta molto street e cruda ma allo stesso tempo anche fresca e attuale. Gli ultimi singoli/video usciti vantano milioni di visualizzazioni confermandosi tra i nomi più in vista della nuova scena. La loro musica è diventata un inno per i ragazzi delle periferie d'Italia,

14 min

Top Podcasts In Music

Taylor Talk: The Taylor Swift Podcast | reputation | 1989 | Red | Speak Now | Fearless | Taylor Swift
TaylorTalk.org - The Taylor Swift Podcast by: Adam Bromberg, Diane, Steve
Love Songs
Suman Jana
olivia rodrigo unrealesed songs
cami
Relaxing Music
Relaxing Music
DJBrian Radio Show
Brian Lagdameo
GET REAL S4 w/ Ashley, BM, JUNNY, and PENIEL
DIVE Studios