61 episodes

Matteo e Filippo rappresentano due differenti categorie umane: un lettore forte, uno debole, che va spronato e incuriosito, per strappargli l’impegno di tornare a leggere. Tre libri per volta, e ogni volta utili a “sopravvivere a” qualcosa. Ma non aspettatevi dei manuali, piuttosto “Libri per sopravvivere all’organizzazione di Capodanno”, “Libri per sopravvivere alla nuova manovra economica”, “Libri per sopravvivere al wi-fi che non funziona” e via così. Un podcast per giovani e meno giovani, per chi ami leggere o chi senta il bisogno di una spintarella per non perdere, o per ritrovare, il piacere della lettura.
A cura di Matteo Faccio e Filippo Lazzarini.

Libri Per Sopravvivere A FL Podcast

    • Arts

Matteo e Filippo rappresentano due differenti categorie umane: un lettore forte, uno debole, che va spronato e incuriosito, per strappargli l’impegno di tornare a leggere. Tre libri per volta, e ogni volta utili a “sopravvivere a” qualcosa. Ma non aspettatevi dei manuali, piuttosto “Libri per sopravvivere all’organizzazione di Capodanno”, “Libri per sopravvivere alla nuova manovra economica”, “Libri per sopravvivere al wi-fi che non funziona” e via così. Un podcast per giovani e meno giovani, per chi ami leggere o chi senta il bisogno di una spintarella per non perdere, o per ritrovare, il piacere della lettura.
A cura di Matteo Faccio e Filippo Lazzarini.

    5x9 LPSA Carriera Ft. Chiara Martini

    5x9 LPSA Carriera Ft. Chiara Martini

    Abbiamo tutti il/la parente o l'amica/o che, drammaticamente, parla-solo-di-lavoro. Dà buca perché "deve lavorare", si identifica al 100% col suo mestiere, non contempla altro che scatti di carriera, stipendio o fatturazione. Siccome non possiamo dirglielo in faccia, ci facciamo su una puntata: ci hai rotto, carissimo/a.

    I tempi cambiano, si sa. Se fino a qualche anno fa bastava una promozione per sentirsi Gianni Agnelli, oggi è sufficiente aprire una partita Iva per sognare Chiara Ferragni.
    Sopravvivere alla carriera vuol dire darle il giusto peso: né troppo, né troppo poco. Come al solito, i libri possono aiutare. Siamo qui apposta.

    Libri consigliati:
    BELLISSIMIE, Flavia Piccinni
    IL MONDO DEVE SAPERE, Michela Murgia
    QUEL CHE RESTA DEL GIORNO, Kazuo Ishiguro

    • 48 min
    5x8 LPSA Sfiga ft. Chiara Martini

    5x8 LPSA Sfiga ft. Chiara Martini

    Superstition ain't the way, ci ricorda Stevie Wonder. La superstizione è una fregatura, al massimo un placebo: decisamente, "non è la soluzione".

    Peccato che questo primo episodio del 2023 (a proposito, buon anno!) esca a metà gennaio, e incastri d'agenda ci abbiano portato a registrare venerdì 13. Occasione troppo ghiotta per tirare indietro la mano. E il libro.

    Parliamo allora di sfiga, sfortuna nera, astri disallineati, sconfitte rovinose e destini avversi. La sfiga è una categoria dell'anima, una deformazione esistenziale. E al saggio che dovesse dare la colpa alle coincidenze, visto l'approccio citazionista, risponderemmo con Eduardo De Filippo: "Non ci credo, ma non si sa mai!".

    3000 ANNI TRA I MICROBI, Mark Twain
    UN INFAUSTO INIZIO, Lemony Snicket
    OGGI AVREI PREFERITO NON INCONTRARMI, Herta Muller

    • 59 min
    LPSA SPECIAL: Di Tutto Un Po'

    LPSA SPECIAL: Di Tutto Un Po'

    Ci congediamo dal 2022 con una sana chiacchierata a microfono aperto.
    Ordine del giorno:
    Recappino dei libri scelti da Filippo durante l'annoI consigli a cui siamo rimasti più affezionatiIl racconto della collab con Chiara Martini, The OneCall con la nostra SMMUna panoramica sugli audiolibri, i podcast e i canali YouTube che hanno segnato i nostri ascolti negli ultimi 12 mesi (e non solo)Varie ed eventuali, come in ogni riunione di condominio che si rispettiBuon anno nuovo a tutti/e voi! Sempre grazie del supporto, ci becchiamo nel '23!

    • 1 hr 8 min
    5x7 LPSA Nevicate ft. Chiara Martini

    5x7 LPSA Nevicate ft. Chiara Martini

    Le abbiamo provate tutte per fermarlo: global warming, inquinamento sfrenato, condizionamenti d'aria a manetta. Con un ottobre così, pensavamo addirittura di averlo sconfitto una volta per tutte.
    E invece niente. Il vecchio signor inverno – se vi ricorda nonno Abe nello spot di Mr Spazzaneve vuol dire che siete dei grossi nerd dei Simpson, per cui amici nostri – è arrivato e ha ripreso a incazzarsi. Ci si perdonerà il sillogismo facilotto, da luogo comunissimo: dici inverno, dici neve. Ma rimettendo nell'equazione il riscaldamento di cui sopra, ci accorgeremo che le nevicate di questi anni potrebbero persino essere le ultime, o le ultime per come le conosciamo.
    Cosa leggere sotto i residui candidi fiocchi, dunque?

    L'ORSO E L'USIGNOLO, K. Arden
    POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA, J. Safran Foer
    SE UNA NOTTE D'INVERNO UN VIAGGIATORE, I. Calvino

    • 51 min
    5x6 LPSA Ma Che Lavoro Fai?

    5x6 LPSA Ma Che Lavoro Fai?

    "Scusami, ma che lavoro fai?", "E di lavoro, invece, cosa fai?", "Il tuo lavoro vero qual è?" e via discorrendo.
    Chi ha a che fare con arte, creatività, comunicazione e simili (chi svolge un mestiere alternativo, chi un mestiere tradizionale proprio non lo ha) si è sentito rivolgere domandine simili decine di volte. I lavori creativi sono difficili da spiegare alla zia, impossibili da categorizzare davanti al commercialista o all'assicuratore. Spaventano i familiari e mettono in apprensione gli amici. E non è bello: sono il corrispettivo del "E la fidanzatina?" al pranzo di Natale, ma con 20 anni di più.
    La questione è sempre quella: esistono libri per sopravvivere a un simile strazio?

    I VERI ARTISTI NON FANNO LA FAME, JEFF GOINS
    LASCIA STARE IL LA MAGGIORE CHE LO HA GIÀ USATO BEETHOVEN, ALESSANDRO SESTO
    TORINO È CASA MIA, GIUSEPPE CULICCHIA

    • 40 min
    5x5 LPSA Adolescenza ft. Chiara Martini

    5x5 LPSA Adolescenza ft. Chiara Martini

    Ammesso e non concesso che non siate effettivamente dei teenager, fatevi una domandina facile facile. Quale libro consiglieresti al te stesso, alla te stessa, di 16 anni?
    Oggi caliamo l'ennesimo asso, amici e amiche. Con un tema, un momento, una categoria esistenziale che tante volte abbiamo costeggiato, senza però mai entrarci di testa. O prenderla per le corna.

    L'adolescenza (meglio, e peggio, se turbolenta al punto giusto) è un passaggio-chiave nella formazione di chiunque di noi. Pochi la risolvono, pochissimi ne escono davvero, tantissimi provano a descriverla e raccontarla. Ci mettiamo in coda, sperando di non fare troppi casini.

    L'ISOLA DI ARTURO, Elsa Morante
    GLI SDRAIATI, Michele Serra
    MI CHIAMO CHUCK, Aaron Karo

    • 51 min

Top Podcasts In Arts

Podcast Sobre App De Facebook
Alejandro Nava
Catholic Bible Study
Augustine Institute
Wattpad Audiobooks
Pinoy Wattpad
Something Scary
Studio71
The Stories of Mahabharata
Sudipta Bhawmik
Art Problems
Paddy Johnson