
142 episodes

Globally Will Media
-
- News
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
-
Perché stiamo tornando a parlare di Nagorno Karabakh? 🇦🇲
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Aldo Ferrari, Responsabile del desk Russia e asia centrale dell’ISPI e professore all’Università Ca’ Foscari di Venezia, delle tensioni in Nagorno Karabakh e del ruolo che avrà questo conflitto a livello internazionale.
Scopri come sostenere Will iscrivendoti alla membership -
Come si è arrivati a questo punto coi migranti? 🌍
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Matteo Villa, responsabile del Data Lab ISPI, di Lampedusa e dell'attuale situazione migratoria che porta sempre più persone a partire dalla Tunisia.
-
Guarderemo tutti il calcio saudita? 🇸🇦
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giuseppe De Bellis, direttore di SkyTG24 e della rivista Undici, di Arabia Saudita e del ruolo che il calcio ricoprirà sempre di più internamente e nelle sue relazioni con altri Paesi.
Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato #Future4Cities, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia clicca qui. -
La Siria, una crisi dimenticata 🇸🇾
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti hanno parlato con Manuela Fischanger, esperta umanitaria che si occupa della Siria presso il dipartimento dell'Unione Europea per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario, dell'attuale crisi umanitaria in Siria e del futuro del Paese.
Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato #Future4Cities, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia clicca qui. -
La morte di Prigožin e il futuro del gruppo Wagner 🇷🇺
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Federica Saini Fasanotti, analista associata dell’ISPI e di Brookings Institution, della morte di Prigozhin, il capo del famigerato gruppo Wagner, e di ciò che rappresenta per il futuro della Russia, in casa e fuori.
Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato #Future4Cities, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia clicca qui -
Il mondo secondo Henry Kissinger 🌍
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, americanista, professore a Sciences Po e ricercatore associato dell’ISPI dell'influenza che Henry Kissinger esercita ancora oggi negli affari internazionali.