13 episodes

Protagoniste è un podcast narrativo che mette le donne al centro dei racconti ideati, scritti e narrati da Vera Santillo, liberamente ispirati alle testimonianze dirette e indirette da lei raccolte.
L’intento alla base della ricerca e della realizzazione del podcast è quello di raccontare le donne ammettendole tutte, senza esclusioni o distinzioni, andando oltre la narrazione dello “straordinario” e delle figure “eccezionali” o fuori della norma. Le donne di Protagoniste sono ordinariamente uniche e straordinariamente speciali per la loro diversità.

Il montaggio e la post-produzione audio sono a cura di Federico Cuscunà.

Protagoniste: donne al centro della storia Vera Santillo

    • Fiction

Protagoniste è un podcast narrativo che mette le donne al centro dei racconti ideati, scritti e narrati da Vera Santillo, liberamente ispirati alle testimonianze dirette e indirette da lei raccolte.
L’intento alla base della ricerca e della realizzazione del podcast è quello di raccontare le donne ammettendole tutte, senza esclusioni o distinzioni, andando oltre la narrazione dello “straordinario” e delle figure “eccezionali” o fuori della norma. Le donne di Protagoniste sono ordinariamente uniche e straordinariamente speciali per la loro diversità.

Il montaggio e la post-produzione audio sono a cura di Federico Cuscunà.

    Ilaria Pigazzini - La corrente dell'abbondanza

    Ilaria Pigazzini - La corrente dell'abbondanza

    È una pigra sera d'estate e gli abitanti di Carenno, in provincia di Lecco, sono rientrati nelle loro case per la cena. Tutti tranne una ragazza di appena diciotto anni che passeggia per le stradine deserte e silenziose dipanando il filo aggrovigliato dei suoi pensieri. La giovane Ilaria Pigazzini immagina il suo futuro a Milano e mentre cammina decide di seguire una sconosciuta dal volto familiare. Lungo il percorso, Ilaria si prepara a lasciare il mondo degli affetti e a staccarsi dalle radici per spiccare il suo primo audace volo. Non sa che da lì a qualche anno fonderà la startup Arcan e che ne diventerà la CEO. Questa è la storia di una giovane e talentuosa imprenditrice capace di trascinare chi ascolta nella corrente travolgente e magnetica della sua energia.

    • 34 min
    Tiziana Catarci - La solidità del fuoco

    Tiziana Catarci - La solidità del fuoco

    I passi di una giovane studentessa di ingegneria rimbombano nei lunghi e ampi corridoi della sua Facoltà. La ragazza tiene in mano una chiave che rappresenta il simbolo di una piccola, grande conquista di esistenza. A partire da questo episodio, Tiziana Catarci ricorda le tappe della sua lunga carriera accademica che l’hanno condotta alla direzione del Dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale della Sapienza. Un viaggio che ha richiesto cocciutaggine, un pizzico di presunzione e una buona dose di spavalderia per farsi strada in un mondo al 90% maschile come quello dell’ICT che oggi ha tremendamente bisogno del talento e delle idee delle donne.

    • 27 min
    Antonella Bellutti - La mappa del corpo

    Antonella Bellutti - La mappa del corpo

    Una donna alta e dalla folta chioma osserva le acque immobili di un lago. Al di sotto della superficie calma si muove un’energia sommersa, la stessa che agita intimamente Antonella Bellutti. La campionessa olimpica sta riconsiderando le proprie scelte e sta andando incontro alla prossima sfida, animata da quella spinta all’azione che da tempo l’accompagna nella sua battaglia a sostegno dello sport come strumento pedagogico e di crescita personale. Un movimento di espansione che l’ha resa prima un’atleta vittoriosa e oggi un’attivista impegnata nella promozione dello sport come attività inclusiva e accessibile a tutte le persone.

    • 30 min
    Edith Gabrielli - Lungo il confine del rigore

    Edith Gabrielli - Lungo il confine del rigore

    Una bambina osserva le opere del Beato Angelico e scopre la sua vocazione. Sembrerebbe l’inizio della biografia di una Santa e invece è la storia di una donna che nel 1999 vince un concorso pubblico del Ministero della Cultura e diviene la più giovane funzionaria storica dell’arte del nostro Paese. Si chiama Edith Gabrielli e oggi è la Direttrice del ViVe - Vittoriano e Palazzo Venezia. Tutto cominciò con la rivelazione di un amore e il pronunciamento di un patto. Nel corso del tempo quella passione è stata affinata ed è cresciuta attraverso anni di studio, di ricerca e di grande rigore professionale che hanno reso Edith Gabrielli la donna e la professionista che oggi è alla guida di uno degli Istituti museali più importanti del nostro Paese.

    • 24 min
    Trailer - Stagione 2

    Trailer - Stagione 2

    • 1 min
    Trailer - Stagione 1

    Trailer - Stagione 1

    • 58 sec

Top Podcasts In Fiction

Table Read
Manifest Media / Realm
The Adventure Zone
The McElroys
The Sleepy Bookshelf
Slumber Studios
The NoSleep Podcast
Creative Reason Media Inc.
Welcome to Night Vale
Night Vale Presents
Scary Horror Stories by Dr. NoSleep
Dr. NoSleep Studios

You Might Also Like