30 episódios

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

Matteo Caccia racconta Radio24

    • Notícias

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

    Alla carlona

    Alla carlona

    "Passando dalla cittadina di Boulder, in Colorado, leggiamo un cartello in cui si diceva che l’Ospedale del posto cercava dei donatori di plasma: trecento USD a donazione". Oggi c'è il lungo racconto di Luca, in viaggio nel 1978 per gli Stati Uniti: quattro amici, pochi soldi, e tanta voglia di avventura. Ma soprattutto, zero ansia. Come si direbbe oggi, si sono affidati all'Universo, e ha funzionato.
    Nella parte finale della puntata di oggi ospitiamo Livia Zancaner per chiudere il racconto che ci ha accompagnati nelle ultime tre settimane, tratto dal suo podcast "Ti uccido".
    Playlist
    San Francisco - Foxygen
    On the Road Again - Willie Nelson
    American Pie - Madonna
    Jo Ann - Them
    Born to Be Wild - Steppenwolf
    Gli occhi del cuore - Elio e le Storie Tese

    L'altra me

    L'altra me

    "Io, se devo essere sincera, non ho mai accettato fino in fondo il fatto di avere una fotocopia, uno specchio costante davanti a me con la mia immagine riflessa".A pensarci bene, essere un gemello identico è come vivere in una specie di mondo parallelo. C’è quest'altra versione di te stesso, nel tuo stesso mondo, nella tua stessa casa. Vedi qualcuno che è proprio come te e che se ne va in giro a fare cose che magari tu non faresti.Oggi vi raccontiamo la storia di Rossana, alla ricerca della sua individualità non sempre facile da trovare, soprattutto in compagnia della sua sorella gemella Francesca. L'apparente allontanamento che le due hanno sperimentato in gioventù è stato forse necessario per ritrovarsi, da adulte, più unite che mai. Ci sono anche due cartoline a testimoniare questi momenti.
    Nella seconda parte, c'è una storia meravigliosa che abbiamo ascoltato nel podcast This American Life. È la storia di una madre, dei suoi gemelli identici e di un mistero durato per ben 48 anni. 
    Playlist
    Gemini - Evergreen
    Mirrors - Justin Timberlake 
    B-Side - Khruangbin
    My name is - Eminem
    Who Are You -The Who
    Sally - Vasco Rossi

    Cattivi ragazzi

    Cattivi ragazzi

    "Dal fondo dell’aula un oggetto roteante e scagliato alla velocità della luce mi colpì in piena fronte". Inizia così, con un cancellino in piena fronte, la carriera da insegnante delle superiori di Francesca. Ma lei non demorde e, a dispetto di una classe un po' difficile, riesce a stabilire una relazione con i ragazzi che va oltre l'asettica didattica.
    E poi la storia di Emma Castelnuovo, un'insegnante che ha contribuito a cambiare l’insegnamento della matematica e della geometria con un metodo innovativo.

    Playlist
    Good Morning Good Morning -The Beatles
    Twenty Seven Strangers - Villagers
    Bad Boys - Inner Circle
    Geometry – Rubblebucket
    For Emma - Bon Iver
    Bad - Michael Jackson

    Ayrton

    Ayrton

    1 maggio 1994, sul circuito di Imola, perdeva la vita un grande pilota di Formula Uno, Ayrton Senna. Senna è stato però molto di più che un campione sportivo. Per alcuni è stata quasi una figura di riferimento, sicuramente fonte di grande ispirazione per molti. Per Daniele, che era un bambino e oggi ci racconta la sua storia, Ayrton è stato come un padre. 
    Playlist
    You Can Do Magic - America
    Wish You Were Here - Pink Floyd
    Ayrton - Lucio Dalla
    The Sounds of Silence - Simon & Garfunkel 
    Pilot - The Notwist
    I'm In Love With My Car - Queen

    L'autostrada del Sole

    L'autostrada del Sole

    "La decisione fu presa in poche ore, l’oratorio di Fombio sarebbe andato a vedere l’esodo". È l'agosto del 1965, l'Italia si prepara ad assistere al primo grande esodo estivo. È infatti da poco stata ultimata l'Autostrada del Sole da Milano a Napoli. Stanno per percorrerla centinaia di migliaia, forse milioni, di automobili di ritorno al sud per le vacanze. Ferruccio è un bambino, vive in una paese di provincia dove di auto se ne vedono ancora poche. Con il parroco e gli altri bambini dell'oratorio andrà su un cavalcavia ad assistere a questo spettacolo.
    E poi il racconto di Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, che due anni fa, nel giorno di Ferragosto, si piazzò in uno degli autogrill più frequentati proprio dell’Autostrada del Sole e scrisse: Il Ferragosto all’Autogrill dell’Italia arrabbiata.
    Playlist
    Best Days - Blur
    These Days - Nico 
    Highway 61 Revisited - Bob Dylan
    Stay Awake - Carla dal Forno
    Autogrill - Francesco Guccini
    Highway Song - System Of A Down

    Ritorno sui luoghi che ci appartengono

    Ritorno sui luoghi che ci appartengono

    "Mia moglie qualche giorno dopo mi fa un piccolo regalo, un piccolo sassolino raccolto in terra Sarda dicendomi che quella piccola pietra sarà il motivo per raggiungere i miei obbiettivi". Oggi ci sono le storie di Nicola, che riesce a chiudere un cerchio dopo 9 anni, un incidente e tanto allenamento; e quella di Nichol che per tanti anni ha accompagnato la mamma Margaret in una splendida villa dove sua mamma faceva le pulizie, e che le ha lasciato dei ricordi meravigliosi. 43 anni dopo, Nichol è riuscita a comprare per sé la casa dei suoi sogni, proprio quella. 

    Playlist
    Bike Dream – Rostam
    Sardinia – Tazenda
    My Hometown - Bruce Springsteen
    A Place Called Home - PJ Harvey
    Dreams - The Cranberries
    La casa – Ivano Fossati

Top de podcasts em Notícias

Bom Partido
Guilherme Geirinhas
Programa Cujo Nome Estamos Legalmente Impedidos de Dizer
SIC Notícias
Eixo do Mal
SIC Notícias
A Agenda de Ricardo Salgado
Pedro Coelho
E o Resto é História
Rui Ramos e João Miguel Tavares
Irritações
SIC

Talvez também goste

Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Dee Giallo
OnePodcast
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Indagini
Il Post