192 episódios

Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci faranno da guida nei meandri di questo universo digitale. Ci accompagnate in questo viaggio?

PointerPodcast PointerPodcast

    • Tecnologia

Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci faranno da guida nei meandri di questo universo digitale. Ci accompagnate in questo viaggio?

    Pointer[209]: Pandas, Polars E Il Dataframe Consortium - Con Alessandro Romano

    Pointer[209]: Pandas, Polars E Il Dataframe Consortium - Con Alessandro Romano

    🚀 Parliamo di Data Science! Con noi un ospite, Alessandro Romano che abbiamo conosciuto anche di persona al Pycon 2024. 📊 Parlare con Alessandro ci ha aiutato a capire meglio di cosa si occupa un Data Scientist e quali sono gli strumenti che utilizza quotidianamente. Diventa quindi d'obbligo parlare di Pandas e di Polars, due librerie molto popolari in questo ambito. 🐼 Come vengono utilizzate Pandas e Polars nel lavoro di un data scientist? Cosa spinge a scegliere una rispetto all'altra? Ma soprattutto, come mai differenti librerie di data science implementano in modo diverso la funzione media e che ruolo ha in tutto questo il Dataframe Consortium?

    • 1h 1m
    Pointer[208]: Monosemanticità

    Pointer[208]: Monosemanticità

    🤔 Non potevamo non iniziare la puntata raccontandovi della DevFest Pisa che si è tenuta lo scorso fine settimana. Luca ed Eugenio hanno poi continuato discutendo di come gestiscono le icone nella menu bar di macOS consigliando un'app per organizzarla al meglio. 📦 Il pezzo forte della puntata è l'articolo di Antrophic recentemente pubblicato, in cui l'azienda ha cercato di dare un senso ai poco interpretabili 'ragionamenti' delle LLM. Nell'articolo si spiega come estrarre delle monosemantic features da Claude 3 Sonnet, un bel passo in avanti per quel che riguarda l'interpretabilità dei black box models. 🍿 Chiudiamo poi con il gradito ritorno dei PointerPicks che mancavano da un po'. Speriamo siano mancati anche a voi! Eugenio ha tanti consigli da condividere con voi!

    • 49 min
    Pointer[207]: Allucinations Collettive

    Pointer[207]: Allucinations Collettive

    🐍 Come forse saprete, la scorsa settimana si è tenuto il Pycon. Luca, che è stato uno degli speaker, ci racconta come sono stati questi tre giorni di conferenza, in cui ha avuto modo di ascoltare diversi talk interessanti e di incontrare vecchie e nuove conoscenze. 🤖 Torniamo a parlare di Google e delle funzioni AI di recente introduzione, che potremmo definire non prive di allucinazioni. 📓 L'argomento che invece chiude la nostra chiacchierata è Notion; ci siamo confrontati sull'uso che ognuno di noi ne fa, di come gestiamo la to-do-list e quali template usiamo per mantenere più semplice e facilmente gestibile questo strumento

    • 1h 5 min
    Pointer[206]: Il Gemello Digitale

    Pointer[206]: Il Gemello Digitale

    📛 Per cominciare questa puntata del PointerPodcast, abbiamo pensato di spaziare tra una serie di micro argomenti, partendo dal browser Arc fino ad un'asta su Ebay in cui, per la modica cifra di 1000$, è stato venduto un badge (finto) di un impiegato Apple. 🤖 Siamo poi tornati a parlare in modo un po' più approfondito di Digital Twin. Con Alessandro, che ci ha rivelato cosa vorrebbe dal suo 'gemello digitale', abbiamo cercato di capire come questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi. 🚀 Siamo poi passati a parlare di Agenti, uno dei temi del momento in ambito AI, e da questa discussione è nata un'idea di startup. Quando sarete la prima 'one man unicorn', ricordatevi di noi!

    • 51 min
    Pointer[205]: Parlando Con Le AI

    Pointer[205]: Parlando Con Le AI

    🥳 Arriva anche questa settimana, un po' in extremis, la puntata 205 del PointerPodcast, questa volta con Eugenio e Luca. 🚀 Spinti anche dai commenti letti nella PointerChat abbiamo voluto testare Aerospace, il porting di i3 su macOS. Ne abbiamo discusso cercando di capire i limiti di questo software e provando ad immaginare quali potrebbero essere le feature che lo renderebbero ancora più appetibile. 💬 Per chiudere, non potevamo non dedicare uno spazio alle ultime novità di OpenAI e Google che hanno introdotto nuovi modelli che portano l'interazione uomo-macchina ad un livello superiore. 👀 In aggiunta a tutto questo, Luca ha sorpreso Eugenio dando dei feedback riguardo ad un suo acquisto. No spoiler, se siete curiosi ascoltate la puntata!!

    • 43 min
    Pointer[204]: La Delocalizzazione Delle Big Tech

    Pointer[204]: La Delocalizzazione Delle Big Tech

    🎉 Mancano pochi giorni al quinto compleanno del PointerPodcast! Dopo avervi proposto diverse interviste, questa volta torna il trio per una delle nostre chiacchierate. 😱 Si torna a parlare di Piombini. Avrete già capito che si parla di layoff? In particolare abbiamo discusso del layoff e della conseguente delocalizzazione di alcuni team di Google in nazioni diverse dagli Stati Uniti. 💬 Pavel Durov, in un post, ha evidenziato come Signal (e tante altre app) utilizzino dei protocolli che sono stati sviluppati grazie ad un grant finanziato dagli Stati Uniti. Partendo da qui abbiamo discusso di come questa falsa sensazione di sicurezza possa comportare problemi agli utenti.

    • 57 min

Top de podcasts em Tecnologia

O Futuro do Futuro
Hugo Séneca
Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
Search Engine
PJ Vogt, Audacy, Jigsaw
IA: A Próxima Vaga
Francisco Pinto Balsemão
Devsplan
Devsplan

Talvez também goste

Continuous Delivery
SparkFabrik
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Market Mover
Il Sole 24 Ore
STORIE DI BRAND
MAX CORONA
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele