30 episódios

Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche  Il funambolo del giorno  e a grande richiesta tornano  La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e  Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.

Uno, nessuno, 100Milan Radio24

    • Notícias

Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche  Il funambolo del giorno  e a grande richiesta tornano  La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e  Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.

    Dopo 50 anni un nuovo processo per Piazza della Loggia

    Dopo 50 anni un nuovo processo per Piazza della Loggia

    A 50 anni dalla strage di Piazza della Loggia parte un nuovo processo a carico di due imputati, uno dei quali all'epoca era minorenne e verrà giudicato dal Tribunale dei minori e comunque risiede in Svizzera da tempo. Ne parliamo in questo appuntamento dopo una finestra dall'Ucraina per un aggiornamento sul conflitto in corso. Nella seconda parte di programma discutiamo invece delle parole pronunciate dal Papa nei confronti dei preti omosessuali che hanno suscitato grande disappunto e per le quali il Pontefice si è scusato.

    Nuovi riconoscimenti per lo Stato della Palestina

    Nuovi riconoscimenti per lo Stato della Palestina

    In occasione del riconoscimento congiunto da parte di Spagna, Norvegia e Irlanda dello Stato della Palestina apriamo il programma con un'intervista all'Ambasciatrice in Italia della Palestina Abeer Odeh. A seguire invece parliamo di produzioni di auto cinesi nel Belpaese e in Europa dove Pechino vuole aprire stabilimenti.

    La lobby dei taxisti raccontata dall’interno

    La lobby dei taxisti raccontata dall’interno

    Si è attirato le antipatie di molti suoi colleghi denunciando la prassi con cui diversi taxisti non fanno uso del pos, ha subito diverse intimidazioni e minacce e per finire è stato allontanato dalla cooperativa in cui lavorava. Raccontiamo la storia di Roberto Mantovani, soprannome Red Sox e la lobby di cui ha fatto parte fino alla sua cacciata con il protagonista nostro ospite in trasmissione. A seguire un commento alle notizie di stretta attualità e la presentazione di un libro che parla di migrazioni dal Nord al Sud Italia. 

    L'attualità con Alberto Forchielli - In diretta dal Festival dell'economia di Trento

    L'attualità con Alberto Forchielli - In diretta dal Festival dell'economia di Trento

    In diretta dal Festival dell'Economia di Trento ospitiamo in studio Alberto Forchielli economista, fondatore di Mindful Capital Partners e Roberto Battiston, già presidente ASI e professore di Fisica Sperimentale, con i quali commentiamo le notizie del giorno.

    Irritazione Usa per l'accoglienza istituzionale a Chico Forti

    Irritazione Usa per l'accoglienza istituzionale a Chico Forti

    Chico Forti, condannato negli Stati Uniti per omicidio e da poco rientrato in Italia, ha potuto far visita alla madre. Ha ricevuto visite istituzionali in carcere e al suo arrivo è stato immortalato con la premier Giorgia Meloni, cosa che gli Usa non hanno gradito. Ne parliamo a inizio trasmissione per passare poi al tema bradisismo ai Campo Flegrei perché non si arrestano le scosse e in molti in queste ore si chiedono come sia stato possibile consentire la costruzione di migliaia di case in questa zona. 

    Netanyahu e Sinwar criminali di guerra. L’Aia ne chiede l’arresto

    Netanyahu e Sinwar criminali di guerra. L’Aia ne chiede l’arresto

    La Corte dell'Aia ha chiesto l'arresto dei leader di Israele e di Hamas, Netanyahu e Sinwar, ritenuti colpevoli di crimini di guerra. Come funziona e se sia un'ipotesi realmente perseguibile è quanto di cui parliamo a inizio programma. A seguire ci occupiamo della scossa più forte degli ultimi 40 anni avvertita ai campi Flegrei, successivamente ospitiamo l'avvocato del presunto Fleximan già considerato colpevole e sbattuto in prima pagina prima ancora che abbia inizio un processo a suo carico.

Top de podcasts em Notícias

A Agenda de Ricardo Salgado
Pedro Coelho
Bom Partido
Guilherme Geirinhas
O Princípio da Incerteza - Podcast
CNN Portugal
Perguntar Não Ofende
Daniel Oliveira
Programa Cujo Nome Estamos Legalmente Impedidos de Dizer
SIC Notícias
E o Resto é História
Rui Ramos e João Miguel Tavares

Talvez também goste

Don Chisciotte
Will Media
Phastidio Podcast
Mario Seminerio
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Fratelli di Crozza
Warner Bros. Discovery Podcast
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo