24 episodes

Un viaggio alla deriva sul Tevere (e su tutti i fiumi possibili) che parta da India per lanciarsi alla fine in mare aperto.

Dopo lโ€™ubiquitร  digitale di Radio India, gli artisti di Oceano Indiano โ€“ ๐——๐—ข๐— -, ๐—™๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—บ๐—ถ, ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ, ๐—บ๐—ธ ๐—ฒ ๐— ๐˜‚๐˜๐—ฎ ๐—œ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ผ, ๐—ถ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ฒ ๐—ฎ ๐——๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐——๐—ฒ๐—ณ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป โ€“ ricominciano a irrorare il teatro in presenza con una nuova versione del progetto radiofonico, questa volta piรน fisico, performativo e collettivo: Cronache Fluviali, che in quattro weekend โ€“ 3 e 4, 10 e 11, 17 e 18, 24 e 25 luglio, di cui solo primo weekend non prevede pubblico โ€“ e in quattro capitoli โ€“ ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ, ๐—ก๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—”๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ, ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—”๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ โ€“ traccerร  una peregrinazione sonora di ascolti musicali, field recording, interviste, interventi lungo le sponde del Tevere, partendo dal Teatro India e arrivando fino al mare.

La trasmissione ๐—น๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ andrร  in onda il venerdรฌ e sabato, ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿด.๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ, nel cuore della ๐—ฆ๐—ฎ๐—น๐—ฎ ๐—ข๐—ฐ๐—ฒ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ, che sarร  rivolta verso la porta esterna, con gli artisti visibilmente a lavoro come nella cucina di un ristorante o nella sala macchine di un transatlantico; mentre i punti di ascolto della radio saranno posizionati nello spazio esterno del Teatro India e lโ€™ascolto prosegue sempre online su spreaker.com.

Ogni weekend di Cronache Fluviali comporrร  un unico viaggio scandito in quattro tappe per incontrare corpi, suoni e paesaggi situati lungo i fiumi (dal field-recording alle interviste nei baretti), ma anche per esondare altrove e ricevere interferenze e cartoline โ€“ da Greta Garbo a Porpora Marcasciano, dal Missisippi alle rivolte in strada, da Cuore di tenebra a Warhol, dalla storia della radiofonia alle radio libere e ai radioamatori. Le singole compagnie si fondono, cosรฌ, in un solo corpo che ascolta, guarda e parla, per creare un flusso radiofonico live e che produrrร  24 podcast da 1 ora come le ore di un viaggio lungo un giorno. Il fiume come luogo di passaggio e transizione, con uno sguardo alla situazione attuale e uno al muoversi dei pensieri, mentre gli storici programmi di Radio india risuoneranno in questa nuova immersione radiofonica.

3. Radio India - CRONACHE FLUVIALI - luglio 2020 Radio India

    • Arts

Un viaggio alla deriva sul Tevere (e su tutti i fiumi possibili) che parta da India per lanciarsi alla fine in mare aperto.

Dopo lโ€™ubiquitร  digitale di Radio India, gli artisti di Oceano Indiano โ€“ ๐——๐—ข๐— -, ๐—™๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—บ๐—ถ, ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ, ๐—บ๐—ธ ๐—ฒ ๐— ๐˜‚๐˜๐—ฎ ๐—œ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ผ, ๐—ถ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ฒ ๐—ฎ ๐——๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐——๐—ฒ๐—ณ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป โ€“ ricominciano a irrorare il teatro in presenza con una nuova versione del progetto radiofonico, questa volta piรน fisico, performativo e collettivo: Cronache Fluviali, che in quattro weekend โ€“ 3 e 4, 10 e 11, 17 e 18, 24 e 25 luglio, di cui solo primo weekend non prevede pubblico โ€“ e in quattro capitoli โ€“ ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ, ๐—ก๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—”๐˜ƒ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ, ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—”๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ โ€“ traccerร  una peregrinazione sonora di ascolti musicali, field recording, interviste, interventi lungo le sponde del Tevere, partendo dal Teatro India e arrivando fino al mare.

La trasmissione ๐—น๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ andrร  in onda il venerdรฌ e sabato, ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿด.๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ, nel cuore della ๐—ฆ๐—ฎ๐—น๐—ฎ ๐—ข๐—ฐ๐—ฒ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ, che sarร  rivolta verso la porta esterna, con gli artisti visibilmente a lavoro come nella cucina di un ristorante o nella sala macchine di un transatlantico; mentre i punti di ascolto della radio saranno posizionati nello spazio esterno del Teatro India e lโ€™ascolto prosegue sempre online su spreaker.com.

Ogni weekend di Cronache Fluviali comporrร  un unico viaggio scandito in quattro tappe per incontrare corpi, suoni e paesaggi situati lungo i fiumi (dal field-recording alle interviste nei baretti), ma anche per esondare altrove e ricevere interferenze e cartoline โ€“ da Greta Garbo a Porpora Marcasciano, dal Missisippi alle rivolte in strada, da Cuore di tenebra a Warhol, dalla storia della radiofonia alle radio libere e ai radioamatori. Le singole compagnie si fondono, cosรฌ, in un solo corpo che ascolta, guarda e parla, per creare un flusso radiofonico live e che produrrร  24 podcast da 1 ora come le ore di un viaggio lungo un giorno. Il fiume come luogo di passaggio e transizione, con uno sguardo alla situazione attuale e uno al muoversi dei pensieri, mentre gli storici programmi di Radio india risuoneranno in questa nuova immersione radiofonica.

    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventiquattresima ora

    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventiquattresima ora

    Radio India - Cronache fluviali, luglio 2020
    capitolo IV: mare aperto
    ultima puntata: ventiquattresima ora.

    "ciao ciao radio india"

    • 53 min
    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventitreesima ora

    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventitreesima ora

    Radio india : cronache fluviali
    capitolo IV: mare aperto
    ventitreesima ora.

    • 58 min
    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventiduesima ora

    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventiduesima ora

    Radio India - Cronache fluviali : capitolo IV > Mare aperto
    a cura delle compagnie di Oceano Indiano e di Daria Deflorian.
    Ospite: Roberto Minervini.

    • 38 min
    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventunesima ora

    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventunesima ora

    • 1 hr 4 min
    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventesima ora

    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - ventesima ora

    Ospite: ๐—”๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜€๐—ฎ ๐—ฅ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ถ, filosofa e traduttrice,
    che illustra il percorso di traduzione di ๐˜ฟ๐™ž๐™›๐™š๐™ฃ๐™™๐™š๐™ง๐™จ๐™ž. ๐™๐™ฃ๐™– ๐™›๐™ž๐™ก๐™ค๐™จ๐™ค๐™›๐™ž๐™– ๐™™๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐™ซ๐™ž๐™ค๐™ก๐™š๐™ฃ๐™ฏ๐™– di Elsa Dorlin
    (๐‘†๐‘’ ๐‘‘๐‘’ฬ๐‘“๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘Ÿ๐‘’: ๐‘ˆ๐‘›๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘™๐‘œ๐‘ ๐‘œ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘’ ๐‘‘๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘œ๐‘™๐‘’๐‘›๐‘๐‘’, La Dรฉcouverte 2017), appena pubblicato in Italia dalla Fandango.

    A cura degli artisti di Oceano Indiano โ€“ ๐——๐—ข๐— -, ๐—™๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—บ๐—ถ, ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—œ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ, ๐—บ๐—ธ ๐—ฒ ๐— ๐˜‚๐˜๐—ฎ ๐—œ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ผ, ๐—ถ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ฒ ๐—ฎ ๐——๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐——๐—ฒ๐—ณ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป.

    • 1 hr 1 min
    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - diciannovesima ora

    Radio India - cronache fluviali | mare aperto - diciannovesima ora

    Le compagnie di Oceano Indiano insieme a Daria Deflorian
    presentano:
    Cronache Fluviali, che in quattro weekend โ€“ e in quattro capitoli โ€“ tracciano una peregrinazione sonora di ascolti musicali, field recording, interviste, interventi lungo le sponde del Tevere, partendo dal Teatro India e arrivando fino al mare.

    capitolo IV: Mare aperto, diciannovesima ora.

    • 59 min

Top Podcasts In Arts

Lecturi Online- Audiobooks
Lecturi Online- Audiobooks
The Magnus Archives
Rusty Quill
Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
LoudTalk with Lavi
Lavinia Rusanda
The Design Dialogues
Design Anthology
The Book Review
The New York Times