150 episodes

In un’era di saturazione dell’informazione, segnata dal lento e in apparenza inesorabile declino della carta stampata e dalla moltiplicazione di siti simili per contenuti e finalità, in prevalenza pubblicitarie, è sempre più arduo per chi naviga in rete poter approfondire temi di importanza centrale e arrivare a una maggiore comprensione dei motivi che sono dietro a guerre, crisi economiche, sollevazioni popolari, flussi migratori, sfruttamento del lavoro, forme nuove e vecchie di schiavitù, successi e arretramenti nell’emancipazione femminile in aree del mondo che pure sentiamo nominare ogni giorno.

La superficialità di gran parte dell’informazione in Internet, specie quella disponibile sui social, non aiuta a migliorare la conoscenza di culture diverse e lontane. Pagine Esteri, rivista online di approfondimento storico-politico-culturale, procede in controtendenza e offre ai suoi lettori una informazione solida e indipendente dal Medio Oriente, dall’Africa, dal Mediterraneo e da altre regioni del mondo, basata su analisi, reportage, documenti, recensioni di libri e produzioni culturali, contesti, podcast, video e foto non sempre disponibili in Italia. Pagine Esteri è diretta da Michele Giorgio, giornalista con una vasta esperienza in Medio Oriente, ed è edita dalla Spring Edizioni, casa editrice di lungo corso, gestita da giovani professionisti del settore, da sempre attenti alle tematiche dei diritti e della corretta informazione. Si avvale della collaborazione di analisti, accademici, esperti italiani e stranieri e punta sulla valorizzazione di giovani reporter, per contribuire a dare slancio alla scrittura e alla produzione giornalistica per le nuove generazioni.

Pagine Esteri Pagine Esteri

    • News

In un’era di saturazione dell’informazione, segnata dal lento e in apparenza inesorabile declino della carta stampata e dalla moltiplicazione di siti simili per contenuti e finalità, in prevalenza pubblicitarie, è sempre più arduo per chi naviga in rete poter approfondire temi di importanza centrale e arrivare a una maggiore comprensione dei motivi che sono dietro a guerre, crisi economiche, sollevazioni popolari, flussi migratori, sfruttamento del lavoro, forme nuove e vecchie di schiavitù, successi e arretramenti nell’emancipazione femminile in aree del mondo che pure sentiamo nominare ogni giorno.

La superficialità di gran parte dell’informazione in Internet, specie quella disponibile sui social, non aiuta a migliorare la conoscenza di culture diverse e lontane. Pagine Esteri, rivista online di approfondimento storico-politico-culturale, procede in controtendenza e offre ai suoi lettori una informazione solida e indipendente dal Medio Oriente, dall’Africa, dal Mediterraneo e da altre regioni del mondo, basata su analisi, reportage, documenti, recensioni di libri e produzioni culturali, contesti, podcast, video e foto non sempre disponibili in Italia. Pagine Esteri è diretta da Michele Giorgio, giornalista con una vasta esperienza in Medio Oriente, ed è edita dalla Spring Edizioni, casa editrice di lungo corso, gestita da giovani professionisti del settore, da sempre attenti alle tematiche dei diritti e della corretta informazione. Si avvale della collaborazione di analisti, accademici, esperti italiani e stranieri e punta sulla valorizzazione di giovani reporter, per contribuire a dare slancio alla scrittura e alla produzione giornalistica per le nuove generazioni.

    "A Gaza è catastrofe sanitaria, ospedali al collasso"

    "A Gaza è catastrofe sanitaria, ospedali al collasso"

    Intervista a Martina Marchiò, infermiera di Medici senza frontiere uscita da Gaza pochi giorni fa. "Gli ospedali Al Aqsa e Nasser sono travolti dall'afflusso di feriti, a Gaza soffrono anche i malati cronici senza più assistenza".

    • 11 min
    GAZA. Accordo tregua. Netanyahu prende tempo e rilancia la guerra. Hamas vicino ad accettare

    GAZA. Accordo tregua. Netanyahu prende tempo e rilancia la guerra. Hamas vicino ad accettare

    Gli Stati Uniti hanno presentato al Consiglio di sicurezza dell'Onu una bozza di risoluzione a sostegno della proposta di accordo per il cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri annunciato da Joe Biden. L'ultradestra israeliana minaccia di affossare il governo. Il movimento islamico "considera positivamente" il piano. Gli ultimi sviluppi nella corrispondenza del direttore di Pagine Esteri, Michele Giorgio

    • 6 min
    Palestina. La Cina abbandona la prudenza e scende in campo

    Palestina. La Cina abbandona la prudenza e scende in campo

    La dichiarazione finale del Forum arabo-cinese condanna con forza "la continua aggressione israeliana contro il popolo palestinese" e chiede una tregua totale e immediata. Ma l'azione Pechino resta limitata spiega il giornalista e analista Michelangelo Cocco.

    • 11 min
    PODCAST GAZA. Onu: "A Rafah famiglie abbracciate morte carbonizzate"

    PODCAST GAZA. Onu: "A Rafah famiglie abbracciate morte carbonizzate"

    Andrea De Domenico, capo dell'Ufficio di Coordinamento degli affari umanitari dell'ONU (OCHA) nei Territori palestinesi Occupati, ci ha parlato da Gaza dell'attacco israeliano al campo rifugiati di Rafah: "I cadaveri di un uomo che abbracciava la figlia sono arrivati in ospedale carbonizzati, non è stato possibile separarli. Le nostre operazioni sono rallentate e impedite dall'esercito israeliano". 

    • 5 min
    Università. Le proteste per Gaza uniscono i Sud del mondo

    Università. Le proteste per Gaza uniscono i Sud del mondo

    • 22 min
    RUSSIA. "Il consenso reale a Putin è forte"

    RUSSIA. "Il consenso reale a Putin è forte"

    Al netto dei risultati plebiscitari che lo riconfermano alla guida del Paese, Vladimir Putin gode di un consenso reale in Russia, rafforzato probabilmente dalla strategia occidentale del "muro contro muro". Mentre aumenta la sintonia tra Mosca e Pechino, l'allargamento del conflitto in Ucraina rimane uno scenario possibile, soprattutto se tarderà ad aprirsi la via dei negoziati. Ne abbiamo parlato con l'analista Danilo Della Valle. 

    • 9 min

Top Podcasts In News

Vorbitorincii
Catalin Striblea&Radu Paraschivescu
Știrile zilei. Pe scurt, de la Recorder
Știrile zilei. Pe scurt, de la Recorder
Global News Podcast
BBC World Service
Acasa La Maruta
Catalin Maruta
Recorder Talks
Recorder
The Daily
The New York Times

You Might Also Like

Globally
Will Media - ISPI
Storie di Geopolitica
Nova Lectio
Il Mondo
Internazionale
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Fuori Da Qui
Simone Pieranni - Chora Media