349 episodes

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

Il Mondo Internazionale

    • News

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

    Passa tra le proteste la riforma ultraliberista che stravolgerà l’Argentina. Il comune di Tokyo lancia un’app per chi cerca marito o moglie.

    Passa tra le proteste la riforma ultraliberista che stravolgerà l’Argentina. Il comune di Tokyo lancia un’app per chi cerca marito o moglie.

    Il 13 maggio migliaia di persone hanno protestato a Buenos Aires contro la cosiddetta ley bases, il pacchetto di riforme economiche e istituzionali voluto dal presidente ultraliberista Javier Milei. L’app di incontri, interamente gestita dalla pubblica amministrazione di Tokyo, è una delle tante misure che sta introducendo il Giappone per favorire i matrimoni, a fronte di una crisi demografica che non accenna a rallentare. 

    CON
    Elena Basso, giornalista
    Junko Terao, editor di Asia di Internazionale

    Argentina
    https://www.france24.com/es/video/20231228-argentina-protestas-contra-las-reformas-de-javier-milei-en-menos-de-un-mes-de-gobierno

    Giappone: https://www.youtube.com/watch?v=66QlJZw1an4

    Articolo: Gli apostoli della pace di Sarah Beluezzane
    https://www.internazionale.it/magazine/sarah-belouezzane/2024/06/13/gli-apostoli-della-pace

    Serie tv della settimana: Ripley su Netflix

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 24 min
    Negli Stati Uniti la pillola abortiva resiste all’attacco dei conservatori. La pericolosa dipendenza europea dal gas norvegese.

    Negli Stati Uniti la pillola abortiva resiste all’attacco dei conservatori. La pericolosa dipendenza europea dal gas norvegese.

    Il 13 giugno la corte suprema degli Stati Uniti ha mantenuto il pieno accesso alla pillola abortiva, che i più accaniti oppositori dell’interruzione volontaria di gravidanza volevano limitare. Il 3 giugno le esportazioni di gas liquido norvegese verso l’Europa solo calate improvvisamente per via di un guasto temporaneo su una piattaforma in alto mare, creando difficoltà all’approvvigionamento di energia nel Regno Unito.

    CON
    Claudia Torrisi, giornalista
    Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale

    Scienza: Sarah Scoles, La corsa ai tesori degli asteroidi
    https://www.internazionale.it/magazine/sarah-scoles/2024/06/13/la-corsa-ai-tesori-degli-asteroidi
    Stati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=Ywr8MP3GcP8

    Libro della settimana: Mac Barnett, La porta segreta, Terre di mezzo

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 24 min
    Una femminista guastafeste, tre opere liriche in una, l’artista di origine africana più quotata, una serie tv anticonformista ma non troppo.

    Una femminista guastafeste, tre opere liriche in una, l’artista di origine africana più quotata, una serie tv anticonformista ma non troppo.

    Il Manuale della femminista guastafeste di Sara Ahmed è un saggio accessibile e divertente che amplia i concetti di femminismo, solidarietà e resistenza. Il Trittico di Puccini, tre atti unici senza un filo conduttore, va in scena a Torino. A Venezia è in corso la più grande retrospettiva europea della pittrice etiope americana Julie Mehretu. L’ultima stagione della serie tv Bridgerton è disponibile in streaming.

    CON
    Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango
    Mattia Palma, critico musicale
    Ivan Carozzi, giornalista e scrittore
    Claudio Rossi Marcelli, giornalista di Internazionale

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su http://internazionale.it/podcast

    Scrivi a mailto:podcast@internazionale.it o manda un vocale a tel:+393347063050

    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 35 min
    Cosa vuole ottenere Zelenskyj al G7. Uno sciopero della fame contro il silenzio della politica.

    Cosa vuole ottenere Zelenskyj al G7. Uno sciopero della fame contro il silenzio della politica.

    La guerra in Ucraina è al centro del G7, in particolare l’accordo per sbloccare entro la fine dell’anno un prestito da 50 miliardi di euro all’Ucraina. Il 4 giugno gli operai dell’ex Gkn dello stabilimento di Campi Bisenzio hanno annunciato uno sciopero della fame.

    CON
    Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev
    Francesca Coin, sociologa

    G7: https://www.youtube.com/watch?v=PocNV9f01xQ

    Gkn: https://www.youtube.com/watch?v=gLqFs0Zn3jw

    Film della settimana: The animal kingdom di Thomas Cailley

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 23 min
    Al vertice del G7 Meloni presenta la sua immagine rassicurante. La Chiquita dovrà risarcire le vittime della guerra civile colombiana.

    Al vertice del G7 Meloni presenta la sua immagine rassicurante. La Chiquita dovrà risarcire le vittime della guerra civile colombiana.

    Per Giorgia Meloni, che ha appena incassato una solida vittoria alle elezioni europee, il G7 è un’ulteriore occasione di potenziare il suo ruolo internazionale. La Chiquita Brands International dovrà pagare un risarcimento di 38 milioni di dollari alle famiglie di otto colombiani uccisi dalle Autodifese Unite della Colombia tra il 1997 e il 2004.

    CON
    Michael Braun, corrispondente della Tageszeitung
    Simone Bruno, giornalista, da Bogotá

    Meloni: https://www.youtube.com/watch?v=hUAq7SZ4klg
    Banane: https://www.facebook.com/watch/?v=1358341454845014

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 24 min
    Cosa potrebbe succedere in Francia dopo le elezioni anticipate di fine giugno. Sui migranti Biden s’ispira a Trump.

    Cosa potrebbe succedere in Francia dopo le elezioni anticipate di fine giugno. Sui migranti Biden s’ispira a Trump.

    Mentre i partiti della sinistra si sono accordati per presentarsi uniti, Eric Ciotti, il presidente partito di centrodestra dei Repubblicani, ha detto di essere pronto a fare un accordo elettorale con il Rassemblement national, che ha trionfato alle elezioni europee. Il 5 giugno gli Stati Uniti hanno temporaneamente chiuso il confine con il Messico a tutti i migranti irregolari, dopo che il presidente Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che irrigidisce le norme sull’immigrazione. 

    CON
    Marc Semo, giornalista, da Parigi
    Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale
    Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale

    Francia: https://www.rainews.it/video/2024/06/elezioni-europee-2024-jordan-bardella-rassemble[…]sulla-francia-video-6e2f4dc3-6f2d-4d76-9ef8-d0edc6617113.html

    Biden: https://edition.cnn.com/videos/politics/2024/06/04/biden-immigration-border-executive-action-cnc-digvid.cnn

    Articolo: Quando stare bene diventa un’ossessione di Serena Smith
     https://www.internazionale.it/magazine/serena-smith/2024/06/06/quando-stare-bene-diventa-un-ossessione

    Disco: In this city they call you love Richard Hawley

    Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

    Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
    Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
    Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
    Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
    Direzione creativa di Jonathan Zenti.

    • 24 min

Top Podcasts In News

nova.rs
nova.rs
Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Piers Morgan Uncensored
Piers Morgan Uncensored
Что случилось
Медуза / Meduza
Что это было?
BBC Russian Radio
Oslobođenje Podcast
Oslobođenje

You Might Also Like

Globally
Will Media - ISPI
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Globo
Il Post
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media