20 мин.

La vacuità è la nostra Reale Natura ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

    • Религия и духовность

Nel comune intendere, associamo la parola vacuità alla mancanza di qualcosa, alla pochezza, quasi a un difetto. Pier Giorgio condivide delle preziose intuizioni che ci conducono a scoprire come Buddha, Gesù e mistici di varie epoche indicassero la vacuità come la consapevolezza di Ciò che Siamo, e che nulla di Ciò che Esiste ha un’esistenza separata; da qui scaturisce la vera compassione verso ogni creatura. Pier Giorgio ci porta inoltre, a osservare come i Maestri di varie epoche e luoghi, abbiano indicato la ‘vacuità’ con parole o simboli diversi, ad esempio il simbolo del pesce dei primi cristiani, o del Regno dei Cieli: simboli e insegnamenti che, se profondamente compresi e interiorizzati, sono un dono immenso offerto agli uomini e alle donne di ogni tempo.

Nel comune intendere, associamo la parola vacuità alla mancanza di qualcosa, alla pochezza, quasi a un difetto. Pier Giorgio condivide delle preziose intuizioni che ci conducono a scoprire come Buddha, Gesù e mistici di varie epoche indicassero la vacuità come la consapevolezza di Ciò che Siamo, e che nulla di Ciò che Esiste ha un’esistenza separata; da qui scaturisce la vera compassione verso ogni creatura. Pier Giorgio ci porta inoltre, a osservare come i Maestri di varie epoche e luoghi, abbiano indicato la ‘vacuità’ con parole o simboli diversi, ad esempio il simbolo del pesce dei primi cristiani, o del Regno dei Cieli: simboli e insegnamenti che, se profondamente compresi e interiorizzati, sono un dono immenso offerto agli uomini e alle donne di ogni tempo.

20 мин.

Топ подкастов в категории «Религия и духовность»

Жуть
Blitz and Chips
Масонская лоджия
Саша и Таня, которые во всем разберутся
Хотелось бы верить
Arzamas
Простые смертные
Такие дела
Библия на каждый день
Виталий Олийник
Muhammad Al-Luhaidan
Muslim Central