Выпусков: 30

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

Smart Car Radio24

    • Новости

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

    Mercato auto in frenata, elettrico in leggera ripresa

    Mercato auto in frenata, elettrico in leggera ripresa

    Il mercato auto torna a rallentare, dopo la ripresa di aprile. A maggio 2024, infatti, sono state immatricolate circa 140mila autovetture, in calo di oltre il 6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso: una frenata probabilmente causata anche dall’attesa degli incentivi arrivati poi a giugno. Il settore dell’elettrico rimane sempre il fanalino di coda nel mercato italiano, attestandosi appena sopra il 3%, ma il rapido esaurimento dei fondi previsti dal bonus lasciano ben sperare per i prossimi mesi.
    All’estero, intanto, si cercano alternative all’elettrico. Germania, Lituania e Giappone hanno infatti firmato la “Dichiarazione di Berlino” per accelerare sull’utilizzo dell’e-fuel, carburanti sintetici da utilizzare nei motori tradizionali.

    Stellantis conferma l’impegno per il passaggio all’elettrico

    Stellantis conferma l’impegno per il passaggio all’elettrico

    Stellantis conferma l’avvio positivo nel 2024, segnalando una forte crescita anche nei veicoli commerciali. Al di là delle direttive che arriveranno dal nuovo assetto del parlamento europeo in merito ai tempi e alle modalità per la transizione tecnologica, noi confermiamo il nostro impegno nella produzione di veicoli elettrici - commenta Santo Ficili, country manager per l’Italia del gruppo Stellantis.

    DR Automobiles allarga gli orizzonti

    DR Automobiles allarga gli orizzonti

    Fondata nel 2006 a Macchia d’Isernia, in Molise, nel corso degli anni la DR Automobiles ha allargato i suoi orizzonti puntando anche sui mercati esteri e lanciando nuovi sub-brand. Nei prossimi mesi arriveranno sul mercato i nuovi modelli 5, 6 e 7 del suv Tiger, la Sportequipe 6 rinnovata nelle linee e negli allestimenti, la EVO 6 e la DR 6.0, una plug-in hybrid in grado di aumentare l’autonomia della batteria grazie allo Smart Regenerative System - spiega Massimo Di Tore, responsabile comunicazione e marketing del Gruppo DR.

    Auto usate: cresce l’interesse per i modelli recenti

    Auto usate: cresce l’interesse per i modelli recenti

    Il mercato dell’usato in Italia aveva registrato una grande crescita negli anni scorsi, quando con la crisi dei semiconduttori era diminuita la disponibilità di auto nuove. Oggi il settore è ancora in crescita, poiché l’aumento dei costi del nuovo spinge la clientela soprattutto verso l’usato fresco garantito, con una netta preferenza per i suv di medie dimensioni e un crescente interesse per le mild hybrid - spiega Antonio Gentile, Country Manager per l’Italia di Carvago.

    Incentivi auto: subito esauriti quelli per i full electric

    Incentivi auto: subito esauriti quelli per i full electric

    Dal 3 giugno è finalmente attiva la piattaforma per gli incentivi auto 2024: esauriti in poche ore i fondi per le full electric, sono ancora disponibili gli incentivi per le ibride e plug in e per gli altri veicoli a basse emissioni.
    Mentre in Italia gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche sono limitati e temporanei, in Cina sarebbero in arrivo forti sussidi per la produzione di batterie e di veicoli elettrici: la notizia ha scatenato un’indagine anti-dumping da parte dell’Unione europea, che potrebbe portare all’imposizione di dazi sui veicoli a batteria prodotti in Cina.
    Aumenta il numero delle revisioni: secondo i dati raccolti dall’osservatorio Autopromotec, nel 2023 sono state effettuate in Italia più di 18 milioni di revisioni auto, con una crescita del 7,4% rispetto all’anno precedente.

    IA generativa per la vendita

    IA generativa per la vendita

    Anche nelle fasi di vendita e postvendita dei veicoli l’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto, grazie ad assistenti virtuali in grado di massimizzare la produttività e l’efficienza. Per aiutare i concessionari a digitalizzare e gestire le varie interazioni con i clienti abbiamo creato un assistente virtuale che fornisce tutte le informazioni necessarie per gestire in maniera integrata il passaggio dal preventivo alla vendita - spiega Marco Marlia, Ceo e co-fondatore di MotorK.

Топ подкастов в категории «Новости»

Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Живой Гвоздь
Живой Гвоздь
Что случилось
Медуза / Meduza
Global News Podcast
BBC World Service
Вид на Кремль
Медуза / Meduza
Minaev Live
Sergey Minaev

Вам может также понравиться

Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Marco Montemagno - Il Podcast
Marco Montemagno
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
Don Chisciotte
Will Media
Giorno per giorno
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore