8 episodes

La somma di tanti "io" non sempre fa un "noi". Il "funzionamento" di una organizzazione non dipende solo dalle procedure o dalle risorse di cui dispone, ma dalle modalità con cui le persone che la compongono entrano in relazione. Affinché una organizzazione sia "funzionale" è necessario prendersi cura di ciò che determina il "clima organizzativo".

ECOLOGIA RELAZIONALE Santo Fabiano

    • Society & Culture

La somma di tanti "io" non sempre fa un "noi". Il "funzionamento" di una organizzazione non dipende solo dalle procedure o dalle risorse di cui dispone, ma dalle modalità con cui le persone che la compongono entrano in relazione. Affinché una organizzazione sia "funzionale" è necessario prendersi cura di ciò che determina il "clima organizzativo".

    08. CONSENSO O CONFLITTO?

    08. CONSENSO O CONFLITTO?

    l'approccio relazionale può essere determinato dalla propensione al "consenso" o al "conflitto". È un'opzione che condiziona gli atteggiamenti propri e da cui dipende il clima relazionale

    • 5 min
    07 LA PAURA NELLE RELAZIONI

    07 LA PAURA NELLE RELAZIONI

    Il primo condizionamento "emotivo", nel processo relazionale, è senza dubbio la "paura", intesa come percezione di una "minaccia" di fronte alla quale si sceglie la "fuga difensiva" o "il contrasto". Oppure si decide di analizzare che cosa genera la "paura", per poterla risolvere

    • 5 min
    06 COPIONI ORGANIZZATIVI

    06 COPIONI ORGANIZZATIVI

    l'efficacia di una organizzazione dipende dalla capacità di definire un "copione" condiviso e finalizzato a valorizzare il fine e i partecipanti. Se il "copione" non viene definito dal sistema, si imporrà quello di chi riuscirà a prevalere

    • 5 min
    05 PASSARE DA IO A NOI

    05 PASSARE DA IO A NOI

    Il primo gesto di maturità sociale è quello che ci porta verso la "condivisione" e la migrazione da "io" a "noi", ma perché ciò avvenga è necessario che tutto il contesto lo consenta.

    • 3 min
    02. I FILTRI DELL'ASCOLTO

    02. I FILTRI DELL'ASCOLTO

    La nostra disponibilità all'ascolto può essere "disturbata" da "filtri" che non ci consentono di percepire in modo esatto, ma ci spingono a interpretare

    • 11 min
    01. L'ASCOLTO

    01. L'ASCOLTO

    Il primo gesto organizzativo consiste, certamente, nell'ascolto, cioè nella capacità di entrare in relazione con il contesto e consentire che anch'esso possa "influenzarci"

    • 4 min

Top Podcasts In Society & Culture

Conversations with Peter Boghossian
Peter Boghossian
Психология с Александрой Яковлевой
Александра Яковлева
Hardly Initiated Podcast
Hardly Initiated Podcast
Woman Evolve with Sarah Jakes Roberts
The Black Effect and iHeartPodcasts
Right Where You Are Sitting Now
Ken Eakins
Dear Future Wifey
Laterras R. Whitfield