37 min

319. Conversazione con Antonella Sarti Evans Ondazzurra‘s Podcast

    • Samhälle och kultur

In questo episodio, Carla incontra Antonella Sarti Evans insegnante, scrittrice e traduttrice. Antonella ha oltre 25 anni di esperienza in traduzione letteraria specializzata di opere di scrittori e poeti neozelandesi. Ha fatto conoscere al pubblico italiano importanti autori come Hone Tuwhare, Janet Frame, Patricia Grace ed ha curato la prima raccolta in italiano di poetesse māori contemporanee: "Matariki: sciame di stelle". Di ultimissima pubblicazione è Let It Rain – E ua te ua - Tukuna ki te Mārama: pionieristica antologia poetica in traduzione multilingue (te reo, italiano, francese e giapponese) che presenta trenta autori da Aotearoa, per la maggior parte Māori e Pasifika. Antonella racconta il percorso del suo legame con NZ, dove era venuta per la prima volta nel 1994 con un incarico all’Università Victoria come tutor in italiano. Esperienza lei dice "splendida” dal punto di vista formativo, culturale, sociale dove conosce scrittori e autori contemporanei. Poi qui ci lascia il cuore e seguono 30 anni di vicende personali e professionali che vi invitiamo ad ascoltare dalla sua voce in questo episodio. https://antonellasartievans.net
Ringraziamo gli sponsor di questo episodio, il MAECI, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale  https://www.esteri.it/it/ e la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz

In questo episodio, Carla incontra Antonella Sarti Evans insegnante, scrittrice e traduttrice. Antonella ha oltre 25 anni di esperienza in traduzione letteraria specializzata di opere di scrittori e poeti neozelandesi. Ha fatto conoscere al pubblico italiano importanti autori come Hone Tuwhare, Janet Frame, Patricia Grace ed ha curato la prima raccolta in italiano di poetesse māori contemporanee: "Matariki: sciame di stelle". Di ultimissima pubblicazione è Let It Rain – E ua te ua - Tukuna ki te Mārama: pionieristica antologia poetica in traduzione multilingue (te reo, italiano, francese e giapponese) che presenta trenta autori da Aotearoa, per la maggior parte Māori e Pasifika. Antonella racconta il percorso del suo legame con NZ, dove era venuta per la prima volta nel 1994 con un incarico all’Università Victoria come tutor in italiano. Esperienza lei dice "splendida” dal punto di vista formativo, culturale, sociale dove conosce scrittori e autori contemporanei. Poi qui ci lascia il cuore e seguono 30 anni di vicende personali e professionali che vi invitiamo ad ascoltare dalla sua voce in questo episodio. https://antonellasartievans.net
Ringraziamo gli sponsor di questo episodio, il MAECI, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale  https://www.esteri.it/it/ e la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz

37 min

Mest populära poddar inom Samhälle och kultur

P3 Dokumentär
Sveriges Radio
Spöktimmen
Ek & Borg Productions
Creepypodden i P3
Sveriges Radio
Måndagsvibe med Hanna och Lojsan
Podplay
Det skaver
Perfect Day Media
Flashback Forever
Flashback Forever