183 avsnitt

Il Canzoniere di Francesco Petrarca è stata una grande "rivoluzione" nella letteratura europea in volgare: è il primo caso di canzoniere stricto sensu, cioè una raccolta organica di liriche "costruita" dall'autore in una prospettiva di unitarietà.

E in effetti Petrarca, nonostante la intitolasse Rerum vulgarium fragmenta ("Frammenti di cose volgari"; il titolo "Canzoniere" verrà attribuito solo nel XVI sec.), ha scrupolosamente curato per tutta la vita la realizzazione di quest'opera, selezionando, limando, cambiando la disposizione dei componimenti, di cui persino il numero (366) ha un valore strutturale: i giorni dell'anno più un proemio, o dell'anno bisestile in cui era morta la donna amata (1348).

Naturalmente, fiumi di inchiostro sono stati versati per analizzare quest'opera la cui influenza sulla letteratura europea è stata così "fenomenale" da meritare un termine ad hoc: "Petrarchismo".

Ci basti dire qui che il Canzoniere, cantando - col linguaggio più melodico di tutta la lirica italiana - l'amore per un'unica donna, esprime magnificamente il sentimento del tempo. (Sergio Baldelli)

Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta), vol. 1 by Francesco Petrarca (1304 - 1374‪)‬ LibriVox

    • Konst

Il Canzoniere di Francesco Petrarca è stata una grande "rivoluzione" nella letteratura europea in volgare: è il primo caso di canzoniere stricto sensu, cioè una raccolta organica di liriche "costruita" dall'autore in una prospettiva di unitarietà.

E in effetti Petrarca, nonostante la intitolasse Rerum vulgarium fragmenta ("Frammenti di cose volgari"; il titolo "Canzoniere" verrà attribuito solo nel XVI sec.), ha scrupolosamente curato per tutta la vita la realizzazione di quest'opera, selezionando, limando, cambiando la disposizione dei componimenti, di cui persino il numero (366) ha un valore strutturale: i giorni dell'anno più un proemio, o dell'anno bisestile in cui era morta la donna amata (1348).

Naturalmente, fiumi di inchiostro sono stati versati per analizzare quest'opera la cui influenza sulla letteratura europea è stata così "fenomenale" da meritare un termine ad hoc: "Petrarchismo".

Ci basti dire qui che il Canzoniere, cantando - col linguaggio più melodico di tutta la lirica italiana - l'amore per un'unica donna, esprime magnificamente il sentimento del tempo. (Sergio Baldelli)

    001 - Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono

    001 - Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono

    • 1 min.
    002 - Per fare una leggiadra sua vendetta

    002 - Per fare una leggiadra sua vendetta

    • 1 min.
    003 - Era il giorno ch’al sol si scoloraro

    003 - Era il giorno ch’al sol si scoloraro

    • 1 min.
    004 - Que’ ch’infinita providentia et arte

    004 - Que’ ch’infinita providentia et arte

    • 1 min.
    005 - Quando io movo i sospiri a chiamar voi,

    005 - Quando io movo i sospiri a chiamar voi,

    • 1 min.
    006 - Sí travïato è ’l folle mi’ desio

    006 - Sí travïato è ’l folle mi’ desio

    • 1 min.

Mest populära poddar inom Konst

Yada Yada
Fanny Ekstrand & Carin Falk
This is 40!
Karin Bastin & Isabelle Monfrini
Recept tack!?
Perfect Day Media
Skilda världar
Nicole Falciani & Anna Pankova
Nyheter24: Sanning & konsekvens
Nyheter24
Jordkommissionen
Perfect Day Media