11 min

Filosofia (seconda parte‪)‬ ANSA La parola della settimana

    • Samhälle och kultur

ANSA - di Massimo Sebastiani.
L'etimologia della parola filosofia è nota: amore per la sapienza ma siccome, come ha insegnato Platone, l'amore è mancanza e desiderio, cosa desideriamo esattamente in questo caso? O come facciamo a raggiungerlo? Dagli antichi greci ai filosofi star di Harvard di oggi, come Michael Sandel, da Woody Allen al Quartetto Cetra, una cosa (tra le poche) è sicura: ci facciamo domande anche senza saperlo e, in questo senso, tutti facciamo uso della filosofia. Come ha detto Achille Varzi, il filosofo italiano che insegna negli Stati Uniti e non lo storico rivale di Tazio Nuvolari, la filosofia sostituisce ai punti esclamativi i punti interrogativi.

ANSA - di Massimo Sebastiani.
L'etimologia della parola filosofia è nota: amore per la sapienza ma siccome, come ha insegnato Platone, l'amore è mancanza e desiderio, cosa desideriamo esattamente in questo caso? O come facciamo a raggiungerlo? Dagli antichi greci ai filosofi star di Harvard di oggi, come Michael Sandel, da Woody Allen al Quartetto Cetra, una cosa (tra le poche) è sicura: ci facciamo domande anche senza saperlo e, in questo senso, tutti facciamo uso della filosofia. Come ha detto Achille Varzi, il filosofo italiano che insegna negli Stati Uniti e non lo storico rivale di Tazio Nuvolari, la filosofia sostituisce ai punti esclamativi i punti interrogativi.

11 min

Mest populära poddar inom Samhälle och kultur

P3 Dokumentär
Sveriges Radio
Mer än bara morsa!
Kenza & Ines
Sommar & Vinter i P1
Sveriges Radio
Creepypodden i P3
Sveriges Radio
Spöktimmen
Ek & Borg Productions
P1 Dokumentär
Sveriges Radio