16 avsnitt

Gli indifendibili è un podcast della casa editrice Liberilibri.
Liberilibri ha fatto della relazione tra libri e libertà il proprio nome e la propria missione. La difesa della libertà è passata per noi sempre dai suoi angoli più insoliti e remoti, lì dove è più difficile osare difendere il libero agire individuale; ma anche dove è più importante farlo.
Questo podcast racconta, in ogni puntata, un testo del nostro catalogo dei liberi

Gli Indifendibili Liberilibri

    • Konst

Gli indifendibili è un podcast della casa editrice Liberilibri.
Liberilibri ha fatto della relazione tra libri e libertà il proprio nome e la propria missione. La difesa della libertà è passata per noi sempre dai suoi angoli più insoliti e remoti, lì dove è più difficile osare difendere il libero agire individuale; ma anche dove è più importante farlo.
Questo podcast racconta, in ogni puntata, un testo del nostro catalogo dei liberi

    Ep. 16 - John Law

    Ep. 16 - John Law

    Alla corte del Re Sole dominavano lo sfarzo e lo sperpero. Scomparso Luigi XIV, lo Stato era alla bancarotta, e il duca d'Orleans, Reggente di Francia, dovette escogitare un modo per risanarne le finanze. Gli sembrò di averlo trovato quando s'imbatté in un affascinante scozzese, fuggito dall'Inghilterra a seguito di una condanna a morte per aver ucciso un uomo in duello. Si trattava di John Law, noto in tutta Europa come giocatore d'azzardo, esperto di calcolo delle probabilità e appassionato studioso di economia. L'agile biografia di Silvia Maria Busetti guida il lettore attraverso la storia dell'ascesa e della caduta di questo personaggio, vero innovatore della finanza, ammirato da Schumpeter. Su di lui discese per più di due secoli una damnatio memoriae a causa del fallimento del suo sistema, troppo innovativo e spericolato per i suoi tempi. John Law fu il geniale protagonista della finanza nell'epoca dei lumi, e le sue vicende eguagliano quelle dei grandi personaggi letterari a lui contemporanei.

    • 6 min
    Ep. 15 - Giulio Cesare Vanini

    Ep. 15 - Giulio Cesare Vanini

    Malgrado negli ultimi anni sia stato oggetto di una vera e propria riscoperta, Giulio Cesare Vanini, chiamato dai suoi contemporanei "aquila degli atei" per gli esiti antiteologici e antimetafisici del suo razionalismo radicale, è ancora poco conosciuto in Italia. Eppure, con le sue opere e la sua testimonianza ha segnato un punto di svolta nella storia della filosofia occidentale, contribuendo alla nascita dell'Europa laica e moderna. Ex frate carmelitano, il 9 febbraio 1619, quando aveva da poco compiuto trentaquattro anni, fu condannato al rogo per «ateismo, bestemmia, empietà e altri eccessi» e fu bruciato a Tolosa in una piazza che oggi porta il suo nome. Prima di essere consegnato alle fiamme gli fu strappata la lingua, l'organo con cui aveva "offeso" Dio. In questo volume, che vuole rappresentare una prima introduzione alla sua figura e al suo pensiero, sono raccolti gli eventi fondamentali della sua appassionante vicenda umana e intellettuale.

    • 7 min
    Ep. 14 - La Sapienza Segreta Delle Api

    Ep. 14 - La Sapienza Segreta Delle Api

    Chi non ha subìto il fascino di Mary Poppins, la fata-bambinaia che arriva a Londra, volando con il suo ombrellino, a riportare ordine incantato nella scompigliata famiglia Banks? Ma prima di diventare la celeberrima eroina cinematografica nella versione Disney, Mary Poppins fu la protagonista di alcuni romanzi nati dalla penna di una donna geniale, tormentata e ribelle di nome Pamela L. Travers. In questo libro, vedono la luce alcuni degli scritti su mitologia e folklore che la Travers compose nel corso della sua lunga vita. “La sapienza segreta delle api” è una sorta di guida magica, non soltanto per chi vorrà conoscere il percorso che ha portato alla creazione di un personaggio così popolare, ma anche e soprattutto per coloro che vogliono riscoprire i significati degli antichi miti che ancora vivono e rivivono nella nostra esistenza quotidiana.

    • 11 min
    Ep. 13 - Voltairiana

    Ep. 13 - Voltairiana

    • 7 min
    Ep. 12 - L'ultimo Papa d'occidente?

    Ep. 12 - L'ultimo Papa d'occidente?

    Aveva previsto tutto. La cesura del Sessantotto, il collasso della sua Chiesa, il dominio del relativismo, l'addio dell'Europa al cattolicesimo senza lacrime né nostalgia, il fanatismo islamico, il neomarxismo della Chiesa del popolo, gli ecologismi apocalittici, il mondo nuovo delle Nazioni Unite, il paradosso di un Occidente che al massimo della propria potenza materiale raggiunge l'apice dell'insicurezza culturale, l'avvento di un'Europa post-europea. È Joseph Ratzinger. Prima di diventare Benedetto XVI, in mezzo secolo di saggi, conferenze e interviste, Ratzinger ha compiuto un lucido pellegrinaggio nella modernità e nel vecchio mondo segnato dalla mancanza di respiro, dal vuoto, dalla derisione. Da papa, la sua presenza era intollerabile, il suo genio una minaccia, le sue dimissioni sono state un sollievo per tanti. A distanza di quindici anni dall'elezione al soglio pontificio, Benedetto XVI appare come l'"ultimo papa" di cui parlava Friedrich Nietzsche. Almeno d'Occidente.

    • 8 min
    Ep. 11 - La Tirannia dell'Emergenza

    Ep. 11 - La Tirannia dell'Emergenza

    Uno spettro si aggira per l'Occidente: è l'emergenza. Un'emergenza infinita, ininterrotta, che da decenni si protrae e si propaga disarticolando le garanzie poste a tutela delle libertà e facendo regredire, spesso, i cittadini a meri sudditi. In questo saggio, Venanzoni scandaglia, in chiave tanto teorica quanto pratica, le varie emergenze (terroristica, pandemica, ambientale) che in maniera prepotente si sono abbattute nel corso degli ultimi anni sulla nostra società, e mette bene in luce i dispositivi attraverso cui il potere consolida se stesso facendo leva sul presunto contrasto a un'emergenza continua.

    • 7 min

Mest populära poddar inom Konst

Forum med Saga och Myrna
Myrna Lorentzson & Saga Cavallin
This is 40!
Karin Bastin & Isabelle Monfrini
Yada Yada
Fanny Ekstrand & Carin Falk
Expressens bokklubb
Expressen
Skilda världar
Nicole Falciani & Anna Pankova
Jordkommissionen
Perfect Day Media