Il Green Pass si allarga Ma cos'è quest'estate

    • Nyheter

Dopo il Consiglio dei Ministri di ieri, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato che l’orientamento del governo è quello di estendere l’obbligo di Green Pass ma non ha specificato da quali categorie si partirà. Le principali ipotesi convergono sulla Pubblica Amministrazione dove il ministro Brunetta vuole riportare tutti i lavoratori in presenza ma muniti di Green Pass. L’estensione varrà anche per chi lavora nella ristorazione. Ne parliamo con Sandra Zampa, Pd, e Carlo Casonato, costituzionalista dell’Università di Trento. Gli italiani tornano dalle vacanze e torna ad accendersi la politica ad un mese esatto dalle amministrative che vedrà molte importanti città chiamate a scegliere il proprio sindaco. Cosa segna il termometro politico? Le polemiche sul green pass sono al centro del confronto pubblico? Che peso elettorale hanno i cosiddetti no vax? Lo chiediamo ad Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research. Andiamo in Campania dove il sindaco di Casal Di Principe (provincia di Caserta) Renato Natale, ha formalizzato le sue dimissioni in protesta contro la scelta della Procura di Santa Maria Capua Vetere di non concedere un’ulteriore proroga all’abbattimento, di uno stabile abusivo situato in via Ancona, dove risiedono due famiglie indigenti con quattro bimbi. Ne parliamo con il diretto interessato Renato Natale, sindaco di Casal di Principe. In chiusura della prima ora apriamo la consueta finestra sulla crisi afghana. Oggi ospitiamo Rashad, collaboratore della Ong CIAI che non è riuscito a partire per l'Italia. A Milano è un weekend importante, quello che segna l’inizio del Salone del Mobile, una delle fiere più importanti dell’intero paese. Dopo un anno di stop, causa pandemia, Milano si riaccende nel segno del design. Ne parliamo con Stefano Boeri, architetto ed ex assessore comunale di Milano. Con lui torniamo anche sull’incendio del grattacielo “Torre dei Moro”, che una settimana fa ha lascato una profonda ferita nella città meneghina. Le immagini che arrivano in queste ore da New York sono spaventose, Manhattan è sott’acqua a causa delle inondazioni provocate dalla coda dell'uragano Ida nel nordest degli Stati Uniti. Già 10 le vittime accertate, un nuovo episodio di “clima impazzito” che ci spinge ad una riflessione più larga sui cambiamenti climatici. Lo facciamo con Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico. Da successo a trionfo: la spedizione italiana alle Paralimpiadi di Tokyo scrive la storia, sono già 58 le medaglie che i nostri atleti hanno conquistato. A due gironi dalla cerimonia di chiusura tracciamo un bilancio con Claudio Arrigoni, giornalista. 

Dopo il Consiglio dei Ministri di ieri, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato che l’orientamento del governo è quello di estendere l’obbligo di Green Pass ma non ha specificato da quali categorie si partirà. Le principali ipotesi convergono sulla Pubblica Amministrazione dove il ministro Brunetta vuole riportare tutti i lavoratori in presenza ma muniti di Green Pass. L’estensione varrà anche per chi lavora nella ristorazione. Ne parliamo con Sandra Zampa, Pd, e Carlo Casonato, costituzionalista dell’Università di Trento. Gli italiani tornano dalle vacanze e torna ad accendersi la politica ad un mese esatto dalle amministrative che vedrà molte importanti città chiamate a scegliere il proprio sindaco. Cosa segna il termometro politico? Le polemiche sul green pass sono al centro del confronto pubblico? Che peso elettorale hanno i cosiddetti no vax? Lo chiediamo ad Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research. Andiamo in Campania dove il sindaco di Casal Di Principe (provincia di Caserta) Renato Natale, ha formalizzato le sue dimissioni in protesta contro la scelta della Procura di Santa Maria Capua Vetere di non concedere un’ulteriore proroga all’abbattimento, di uno stabile abusivo situato in via Ancona, dove risiedono due famiglie indigenti con quattro bimbi. Ne parliamo con il diretto interessato Renato Natale, sindaco di Casal di Principe. In chiusura della prima ora apriamo la consueta finestra sulla crisi afghana. Oggi ospitiamo Rashad, collaboratore della Ong CIAI che non è riuscito a partire per l'Italia. A Milano è un weekend importante, quello che segna l’inizio del Salone del Mobile, una delle fiere più importanti dell’intero paese. Dopo un anno di stop, causa pandemia, Milano si riaccende nel segno del design. Ne parliamo con Stefano Boeri, architetto ed ex assessore comunale di Milano. Con lui torniamo anche sull’incendio del grattacielo “Torre dei Moro”, che una settimana fa ha lascato una profonda ferita nella città meneghina. Le immagini che arrivano in queste ore da New York sono spaventose, Manhattan è sott’acqua a causa delle inondazioni provocate dalla coda dell'uragano Ida nel nordest degli Stati Uniti. Già 10 le vittime accertate, un nuovo episodio di “clima impazzito” che ci spinge ad una riflessione più larga sui cambiamenti climatici. Lo facciamo con Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico. Da successo a trionfo: la spedizione italiana alle Paralimpiadi di Tokyo scrive la storia, sono già 58 le medaglie che i nostri atleti hanno conquistato. A due gironi dalla cerimonia di chiusura tracciamo un bilancio con Claudio Arrigoni, giornalista. 

Mest populära poddar inom Nyheter

Fupar & fall
Third Ear Studio
USApodden
Sveriges Radio
Eftermiddag i P3
Sveriges Radio
Dagens Eko
Sveriges Radio
Europapodden
Sveriges Radio
Ekot nyhetssändning
Sveriges Radio