7 avsnitt

Raffaele Costantino vi porta alla scoperta del misterioso mondo della lotta tradizionale senegalese e di Dakar, una delle più affascinanti e vivaci capitali del West-Africa. Un viaggio avventuroso in sei episodi: migliaia di chilometri, tra spiagge oceaniche e brulicanti banlieue metropolitane. Lottatori e griot, la scena hip hop e l’attivismo delle nuove generazioni. La tecnologia digitale e il grande rito collettivo della Coppa d’Africa.
Un progetto di Raffaele Costantino, Megan Iacobini De Fazio e Marcello Giannangeli.
Prodotto e realizzato da Hypercast Studio, in collaborazione con Hyperjazz Records.
Post-produzione, montaggio e sound-design: Maurizio Bilancioni.
Musiche originali: Khalab.

L'Urlo di Dakar Hypercast Studio

    • Sport

Raffaele Costantino vi porta alla scoperta del misterioso mondo della lotta tradizionale senegalese e di Dakar, una delle più affascinanti e vivaci capitali del West-Africa. Un viaggio avventuroso in sei episodi: migliaia di chilometri, tra spiagge oceaniche e brulicanti banlieue metropolitane. Lottatori e griot, la scena hip hop e l’attivismo delle nuove generazioni. La tecnologia digitale e il grande rito collettivo della Coppa d’Africa.
Un progetto di Raffaele Costantino, Megan Iacobini De Fazio e Marcello Giannangeli.
Prodotto e realizzato da Hypercast Studio, in collaborazione con Hyperjazz Records.
Post-produzione, montaggio e sound-design: Maurizio Bilancioni.
Musiche originali: Khalab.

    Ep. 1/6: Uno tsunami

    Ep. 1/6: Uno tsunami

    Dakar, la metropoli più occidentale del continente africano, è una città di passaggio in cui s’incontrano popoli e culture differenti. Una realtà internazionale e contemporanea, con radici profonde che affondano nella storia e nella tradizione. La laamb e il calcio sono i due sport più amati e popolari. Mentre ci prepariamo a incontrare i primi lottatori, ci perdiamo nell’incontenibile festa della semifinale della Coppa d’Africa.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 14 min
    Ep. 2/6: La Roccia di Ngor

    Ep. 2/6: La Roccia di Ngor

    Sulla spiaggia di Ngor per cominciare a scoprire il mondo della lotta tradizionale, insieme a un giovane campione che sogna di diventare il nuovo re delle arene. La preparazione atletica e quella mistica. Business e violenza. Arte, magia e ritualità. La Roccia di Ngor ci spiega tutto questo. Non combatte soltanto per se stesso e nel suo pugno c’è tutto il suo futuro.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 17 min
    Ep. 3/6: Il griot metropolitano

    Ep. 3/6: Il griot metropolitano

    Sono i cantastorie dell’Africa occidentale. Custodiscono il sapere, la storia e le storie di un popolo. La tradizione è da sempre nelle loro mani. Le mani con cui fanno vibrare le corde della chora e che compongono le melodie del balafon. Quella dei griot è un’arte antica. Noumoucounda la proietta nel XI° secolo, nel cuore della popolare scena hip hop senegalese. Insieme a Freddy Hirsch, il griot metropolitano sostiene una piccola scuola di quartiere per dare un’istruzione e un futuro ai bambini meno fortunati di Dakar.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 17 min
    Ep. 4/6: La leggenda di Sadio Mané

    Ep. 4/6: La leggenda di Sadio Mané

    Sadio Mané piazza il pallone sul dischetto del rigore. È l’ultimo penalty della serie, quello che può decidere l’esito della finale e della Coppa d’Africa e assegnare il primo grande trofeo internazionale al Senegal. Su Mané, un giocatore davvero speciale, sono riposte le speranze di un paese intero, ma anche dei tanti senegalesi della diaspora in giro per il mondo. Nel quarto episodio de L’Urlo di Dakar si racconta questo momento, carico di tensione e attesa, ma anche di Apocalypse Now e Cuore di Tenebra, del lavoro dell’istituto Italiano di Cultura a Dakar e della scena artistica e culturale della città.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 16 min
    Ep. 5/6: Altrove

    Ep. 5/6: Altrove

    Alla scoperta dei sogni e delle passioni che ispirano i ragazzi senegalesi. Verso la città di Thies, per conoscere il progetto Chambre 9 e parlare della scena urbana, dell’hip hop e del documentario Feneen insieme a Silvia Lami. Poi a Mballing, verso la Petite Côte, per conoscere una squadra di giovani lottatori e la storia di Muguru, il loro anziano e saggio allenatore. Al tramonto, sulla spiaggia, assistiamo al rituale della Laamb, nella sua dimensione più autentica, lontana dal business e dalla competizione della metropoli.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 16 min
    Ep. 6/6: Un grido ancora

    Ep. 6/6: Un grido ancora

    Nell’ultimo episodio, incontriamo il grande Eumeu Sene mentre si prepara ad affrontare il suo rivale storico Bombardier, una vera e propria leggenda della Laamb. Incontriamo anche il rapper e attivista Leuz Diwane G, che con i suoi video su Youtube colleziona milioni di visualizzazioni. Ultima tappa: la banlieue di Guediawaye, dove abbiamo a che fare con una crew piuttosto agguerrita di lottatori… Prima di ripartire ci rimane ancora qualche momento, per ripensare a tutta questa esperienza, al nostro viaggio a Dakar, nell’Africa che cambia e che ha voglia di alzare la voce.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 16 min

Mest populära poddar inom Sport

Hallo Deutschland
Tutto Live Weekend
When We Were Kings
Perfect Day Media
Fotbollskanalen on tour
Fotbollskanalen
Rule Britannia
Robin Bylund & Fabian Jalkemo
Fotbollsmorgon
DobbTV
Eurotalk
DobbTV