30 avsnitt

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

Matteo Caccia racconta Radio24

    • Nyheter

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

    Dalla terra al cielo

    Dalla terra al cielo

    "Siamo esseri limitati e mortali, ma lì, in alto, stiamo facendo un’esperienza che va oltre noi stessi, grazie alla montagna e a tutta la sua bellezza". Una puntata che inizia con la storia di Don Renzo e le sue considerazioni filosofiche e spirituali circa la montagna e la metafora che rappresenta, ovvero il tentativo di ogni essere umano di raggiungere la vetta interiore più alta.
    “Esci, affonda i piedi nella terra e interagisci con il mondo”, questo è il titolo della seconda storia di oggi: è un titolo che è anche un consiglio, un incoraggiamento a fare qualcosa che ci permetta di tornare a connetterci con la natura. Ed era anche il consiglio che l’autrice di questa storia, Raquel Vásquez Gilliland, riceveva da sua mamma, e che probabilmente sua mamma aveva ricevuto dai suoi genitori, in una catena di legami che la riporta fino ai suoi avi più lontani. Raquel Vasquez Gilliland è una poetessa, scrittrice e pittrice messicano-americana, e la sua storia l’abbiamo letta sul New York Times.
    Playlist
    Le Montagne – Dimartino
    In High Places - Mike Oldfield
    Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) - Elton John
    Mother Nature's Son - The Beatles 
    Flowers In The Window – Travis
    Looking for Astronauts - The National

    L'ultimo viaggio con papà

    L'ultimo viaggio con papà

    "Partiamo in due: io con la mia moto e lui (mio padre) con il suo Vespone. Per l’occasione infatti faccio stampare una trentina di foto adesive, della grandezza di una figurina, che immortalavano mio padre sulla sua amata Vespa". Da Verona a Capo Nord, in un viaggio solitario che Emanuele fa per coronare il sogno suo e di suo padre che è quello di arrivare fin là sulle due ruote (e che è il sogno di molti motociclisti). Il papà non c'è più ma Emanuele lo porta con sé, appiccicando la sua foto qua e là lungo il percorso, a favore di panorama.
    E poi la storia di James, un figlio che trova un modo e un luogo particolari per spargere le ceneri del suo defunto padre; l'abbiamo trovata nel podcast Heavyweight, di Jonathan Goldstein.

    Playlist
    Motorbike - Johnny Stimson
    Father and Son - Johnny Cash and Fiona Apple
    Last Ride - Beach House
    Last Request - Paolo Nutini
    18 holes - John Denver
    Last Trip (In Flight) - Kasabian

    Design famigliare

    Design famigliare

    "I nonni si misero in viaggio su un carro trascinato da un cavallo. Sul pianale venne sistemata la poltrona sulla quale sedette il nonno, come un re sul suo trono". A volte le storie di famiglia vengono attraversate dalla presenza di oggetti inscalfibili, quasi immortali: così è per la famiglia di Mara, accompagnata da sempre da una poltrona di design. La poltrona è stata il posto preferito del nonno, compagna di giochi di bambini, spostata di casa più volte, persino rivestita di bianco e poi tornata al vecchio splendore. Ma è sempre lì, assieme a loro. 
    Nella seconda parte, una storia tratta da "25 modi per piantare un chiodo. Sessant'anni di idee e progetti per difendere un sogno", il bellissimo libro autobiografico scritto da una delle grandi eccellenze del design  italiano: Enzo Mari. Il libro è curato da Barbara Casavecchia, edito da Mondadori Strade Blu Non Fiction nel 2011.
    Playlist
    Long Road Home - Caroline Polachek
    Armchairs - Andrew Bird
    Architetture Lontane - Paolo Conte
    The Good Old Days - The Libertines
    Il mondo si divide - Brunori Sas 
    A Great Design - Black Marble

    Piccole bugie che fanno male

    Piccole bugie che fanno male

    "Ero un giorno bambino, le mani strette sul freddo tubolare della vespa, guidava un ragazzo magro come una stecca. Ai miei fianchi, dure le sue forti ginocchia, mi bloccavano sulla pedana, mai tanta limitata libertà mi avrebbe dato tanta sicurezza. Ero felice e parlavo a ruota libera". 
    Sono ricordi bellissimi quelli di Giuseppe, che da bambino andava così sulla Vespa con suo papà. Quel motorino era l'unico mezzo di trasporto della famiglia e il papà lo usava anche come mezzo di lavoro, trasportandoci materiali di falegnameria anche ingombranti. Ma i bei ricordi di un bambino, legati a quella Vespa, vengono un giorno inquinati da una piccola bugia che Giuseppe racconta e che ricorda ancora a 50 anni di distanza.
    E poi una storia che abbiamo trovato nel podcast This American Life, quella di un padre di 5 figli che - quando qualcosa in casa andava storto - istituiva una vero e proprio tribunale famigliare per stabilire le responsabilità.

    Playlist
    Amico Vola Via – Lucio Corsi
    Lying Has To Stop - Soft Hair
    Sono Bugiarda - Caterina Caselli
    What Happened to You, Son? - Belle and Sebastian
    Guilty  - Lady Wray
    Little Lies - Fleetwood Mac

    Alla carlona

    Alla carlona

    "Passando dalla cittadina di Boulder, in Colorado, leggiamo un cartello in cui si diceva che l’Ospedale del posto cercava dei donatori di plasma: trecento USD a donazione". Oggi c'è il lungo racconto di Luca, in viaggio nel 1978 per gli Stati Uniti: quattro amici, pochi soldi, e tanta voglia di avventura. Ma soprattutto, zero ansia. Come si direbbe oggi, si sono affidati all'Universo, e ha funzionato.
    Nella parte finale della puntata di oggi ospitiamo Livia Zancaner per chiudere il racconto che ci ha accompagnati nelle ultime tre settimane, tratto dal suo podcast "Ti uccido".
    Playlist
    San Francisco - Foxygen
    On the Road Again - Willie Nelson
    American Pie - Madonna
    Jo Ann - Them
    Born to Be Wild - Steppenwolf
    Gli occhi del cuore - Elio e le Storie Tese

    L'altra me

    L'altra me

    "Io, se devo essere sincera, non ho mai accettato fino in fondo il fatto di avere una fotocopia, uno specchio costante davanti a me con la mia immagine riflessa".A pensarci bene, essere un gemello identico è come vivere in una specie di mondo parallelo. C’è quest'altra versione di te stesso, nel tuo stesso mondo, nella tua stessa casa. Vedi qualcuno che è proprio come te e che se ne va in giro a fare cose che magari tu non faresti.Oggi vi raccontiamo la storia di Rossana, alla ricerca della sua individualità non sempre facile da trovare, soprattutto in compagnia della sua sorella gemella Francesca. L'apparente allontanamento che le due hanno sperimentato in gioventù è stato forse necessario per ritrovarsi, da adulte, più unite che mai. Ci sono anche due cartoline a testimoniare questi momenti.
    Nella seconda parte, c'è una storia meravigliosa che abbiamo ascoltato nel podcast This American Life. È la storia di una madre, dei suoi gemelli identici e di un mistero durato per ben 48 anni. 
    Playlist
    Gemini - Evergreen
    Mirrors - Justin Timberlake 
    B-Side - Khruangbin
    My name is - Eminem
    Who Are You -The Who
    Sally - Vasco Rossi

Mest populära poddar inom Nyheter

Fupar & fall
Third Ear Studio
USApodden
Sveriges Radio
Eftermiddag i P3
Sveriges Radio
Nära vänner
Expressen
SvD Ledarredaktionen
Svenska Dagbladet
Europapodden
Sveriges Radio

Du kanske också gillar

Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Dee Giallo
OnePodcast
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo