News in Slow Italian

Linguistica 360
News in Slow Italian

Weekly language learning podcast. Learn Italian through current events.

  1. News in Slow Italian #626- Study Italian while Listening to the News

    10 JAN.

    News in Slow Italian #626- Study Italian while Listening to the News

    Iniziamo la puntata discutendo di attualità. Commenteremo, innanzitutto, le dimissioni di Justin Trudeau dopo nove anni da primo ministro canadese. Proseguiremo con una riflessione sull'eredità ambientale del Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, scomparso il 29 dicembre scorso. Nella sezione dedicata alla scienza parleremo di uno studio che analizza il noto teorema, spesso dibattuto, secondo cui un numero infinito di scimmie potrebbe ricreare l’intera opera di William Shakespeare. E per concludere la prima parte della puntata, esamineremo le tendenze di viaggio del 2025, secondo cui i turisti starebbero pianificando viaggi più lunghi.   La seconda parte della trasmissione è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’episodio di grammatica sarà ricco di esempi sull’argomento di oggi - Collective Nouns and Subject-Verb Agreement. Come sempre, nel dialogo non verranno fornite “spiegazioni grammaticali”. Lo stesso vale per il dialogo sulle espressioni, che illustrerà l’uso del proverbio di oggi- Avere/tenere il coltello dalla parte del manico. - Il ritiro inaspettato di Trudeau segnala un ulteriore arretramento dei valori liberali? - Il mondo riconosce l'eredità ambientale del Presidente Carter - Possono un numero infinito di scimmie scrivere le opere complete di William Shakespeare? - Le tendenze di viaggio per il 2025 mostrano che i turisti preferiscono vacanze più lunghe - La classifica del 2024 dove si vive meglio in Italia - Chiusure festive obbligatorie: la proposta di legge che divide l’Italia

    9 min
  2. News in Slow Italian #625- Study Italian while Listening to the News

    3 JAN.

    News in Slow Italian #625- Study Italian while Listening to the News

    Apriamo la puntata di oggi analizzando una tendenza globale che mette in luce un rallentamento nella crescita delle donne in ruoli di potere. Poi, parleremo di un rapporto che rivela quante mensilità servono per comprare una casa in Europa. Successivamente, commenteremo un articolo pubblicato sulla rivista Science, in cui scienziati di spicco, inclusi premi Nobel, chiedono un’immediata sospensione delle ricerche volte a creare microbi di “vita specchio”. E, infine, concludiamo la prima parte della trasmissione con le previsioni per il 2025 della famosa chiaroveggente bulgara cieca, Baba Vanga, celebre per le sue intuizioni profetiche.   La seconda parte del programma è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il dialogo grammaticale conterrà numerosi esempi dell'argomento di questa settimana – Concrete vs. Abstract Nouns. E il dialogo sulle espressioni illustrerà gli usi del modo di dire tutto italiano- Scendere dal pero. - Nonostante metà della popolazione mondiale sia andata al voto nel 2024, l'elezione delle donne si è arrestata - Classifica dei Paesi in base ai mesi di stipendio necessari per acquistare una casa - I Premi Nobel avvertono di un rischio senza precedenti per la vita sulla Terra - Confusione intorno alle cupe previsioni di Baba Vanga per il 2025 - Dopo anni di attesa, riapre il Corridoio Vasariano di Firenze - OCSE: Il drammatico declino delle competenze degli italiani

    9 min
  3. News in Slow Italian #622- Learn Italian through current events

    2024-12-13

    News in Slow Italian #622- Learn Italian through current events

    Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione riflettendo su alcune delle più importanti notizie di attualità Commenteremo, innanzitutto, il brutale crollo del regime di Assad in Siria che getta nell’ombra il futuro del Paese e della regione. Quindi, parleremo della decisione del tribunale francese di condannare lo scrittore franco-camerunense, Charles Onana, per aver minimizzato il genocidio del Ruanda. Analizzeremo, poi, uno studio che spiega il ruolo cruciale delle nuvole nell'aumento record delle temperature osservato lo scorso anno. E infine, parleremo dei vincitori della 37ª edizione degli European Film Awards.   La seconda parte della puntata di oggi è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il dialogo grammaticale sarà ricco di esempi dell'argomento grammaticale che abbiamo scelto per i nostri ascoltatori: i Verbi irregolari della prima, seconda e terza coniugazione. Il dialogo sulle espressioni, invece, ci fornirà numerosi esempi dell'espressione - Scaldarsi. - Quale sarà il futuro della Siria dopo la fine del regime di Assad? - Autore francese multato per aver violato le leggi contro la negazione del genocidio - Un nuovo studio spiega gli aumenti record delle temperature osservati lo scorso anno - Jacques Audiard trionfa con Emilia Pérez alla 37ª edizione degli European Film Awards - Casco obbligatorio: i monopattini a noleggio rischiano di scomparire? - Keybox e affitti brevi: il turismo divide Firenze

    9 min
  4. News in Slow Italian #621- Learn Italian through current events

    2024-12-06

    News in Slow Italian #621- Learn Italian through current events

    Iniziamo con una discussione sul Memorandum di Budapest del 1994, pensato per garantire la sicurezza dell'Ucraina. Poi, parleremo della recente decisione dell'Australia di vietare i social media ai minori di 16 anni. Commenteremo, quindi, la decisione di porre fine ai 45 anni di rigida protezione dei lupi grigi in Europa, in seguito al declassamento da parte dell’UE dello status protetto dell'animale. E infine, celebreremo il completamento dei lavori di ricostruzione della Cattedrale di Notre Dame, dopo i gravi danni subiti a causa dell’incendio scoppiato nell'aprile 2019.   Come sempre, la seconda parte della trasmissione è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. La sezione grammaticale del dialogo di oggi conterrà numerosi esempi dell'argomento che abbiamo scelto per voi questa settimana: Reflexive Verbs in the Present Indicative. Nell’ultimo dialogo di oggi, troverete diversi esempi dell'espressione, andare/venire al sodo. - L’Ucraina critica il fallimento delle garanzie di sicurezza e chiede l'adesione alla NATO - L’Australia vieta i social media a chi ha meno di 16 anni - I lupi europei perdono lo status di specie strettamente protetta a causa dell'aumento del numero di esemplari - Il Presidente Macron elogia l’impagabile impegno degli operai che hanno restaurato Notre Dame - Arte o Provocazione? La banana di Cattelan battuta all’asta - L’Italia conquista la Coppa Davis di tennis

    10 min
  5. News in Slow Italian #620- Italian course with current events

    2024-11-29

    News in Slow Italian #620- Italian course with current events

    La prima parte della trasmissione è dedicata alle notizie di attualità. Per prima cosa commenteremo i risultati di un rapporto pubblicato di recente, secondo cui la percentuale di territori interessati dalla guerra è aumentata del 65% negli ultimi tre anni. Poi, parleremo della decisione della Corte penale internazionale di emettere mandati di arresto contro Hamas e i leader di Israele. Nello spazio dedicato alla scienza e alla tecnologia ci occuperemo di uno studio che dimostra come le cellule di grasso ricordino l'obesità passata, rendendo difficile la perdita di peso. E per finire, parleremo di formaggio, nello specifico di un formaggio portoghese che è stato nominato il migliore del mondo.   Il dialogo di questa settimana ci fornirà molti esempi dell'argomento grammaticale che abbiamo scelto per questa puntata: Modal Verbs - Dovere, Volere, Potere. E infine, proporremo un dialogo sull’uso corretto di un’altra espressione italiana molto usata: Qualcosa non quadra. - Le zone di guerra nel mondo sono aumentate di due terzi negli ultimi tre anni - La Corte Penale Internazionale emette mandati di arresto contro Hamas e i leader israeliani - Uno studio rileva che le cellule adipose conservano la memoria dell'obesità, rendendo difficile la perdita di peso - Un formaggio portoghese è stato nominato il migliore al mondo - Il tesoro fossile della Valtellina - Il Colosseo apre ai turisti per una notte da gladiatori

    8 min

Betyg och recensioner

3,5
av 5
2 betyg

Om

Weekly language learning podcast. Learn Italian through current events.

Mer från Linguistica 360

Du kanske också gillar

Logga in för att lyssna på vuxet innehåll.

Följ programmet

Logga in eller registrera dig för att följa program, spara avsnitt och få de senaste uppdateringarna.

Välj land eller region

Afrika, Mellanöstern och Indien

Stillahavsområdet

Europa

Latinamerika och Karibien

USA och Kanada