37 min

Puntata 2: Come Sta Il Mercato Della Locazione Affitti Revolution Podcast

    • Ledarskap

Benvenuto in questa seconda puntata!

Abbiamo parlato dello stato di salute del mercato della locazione.

Ecco i punti principali:

️️️1️⃣️️ Locazioni in crescita da 9 anni di seguito, ovviamente si denota una stabilità marcata rispetto alla compravendita che fa piacere agli investitori immobiliari.

2️⃣ Il valore medio dell'affitto a livello nazionale: €516 nel 2015, €516 nel 2016. A Nord sono soprattutto Trieste (+10,3%), Trento (+6,3%), Venezia (+2,1%) e Milano (+1,7%) a registrare una crescita dei prezzi, mentre i canoni sono calati soprattutto in città del Sud come Catanzaro (-9%), Potenza (-6,5%), Palermo (-5,6%), Bari (-5,4%). Cagliari si rivela una mosca bianca al sud con un +8% su base annuale.

3️⃣️ Fiscalità vantaggiosa (cedolare secca, no spese registro e bollo), tra l'altro, la puntata successiva sarà un approfondimento sulla cedolare secca.

4️⃣ Canoni sempre più accessibili per tanti inquilini grazie all’aumento dei contratti a canone concordato su base nazionale. Si registra una percentuale del 53,9%, in lieve crescita rispetto allo stesso periodo del 2016 (53,4%). Per esempio, a Milano e Napoli hanno aggiornato recentemente i propri accordi, nel 2015.

5️⃣ Aumento degli investitori grazie ad un rendimento in crescita. La rendita lorda è oggi attorno al 5% sugli affitti tradizionali, intorno al 8%-9% su affitti brevi estivi. Si spinge sul 15%-20% per affitti brevi gestiti su immobili disponibili durante tutto l'arco dell'anno. Vedi Milano o Roma.

6️⃣ Confronto con il mercato finanziario, non c’è paragone in termini di sicurezza e di accessibilità nel momento in cui si vuole investire a reddito.

Allora, goditi la puntata e segui il podcast! Se hai domande di qualsiasi natura... spara!

I dati citati derivano principalmente da questo rapporto: http://www.soloaffitti.it/docs/default-source/dalla-rete/rapporto-mercato-della-locazione-2016-solo-affitti.pdf?sfvrsn=0

Benvenuto in questa seconda puntata!

Abbiamo parlato dello stato di salute del mercato della locazione.

Ecco i punti principali:

️️️1️⃣️️ Locazioni in crescita da 9 anni di seguito, ovviamente si denota una stabilità marcata rispetto alla compravendita che fa piacere agli investitori immobiliari.

2️⃣ Il valore medio dell'affitto a livello nazionale: €516 nel 2015, €516 nel 2016. A Nord sono soprattutto Trieste (+10,3%), Trento (+6,3%), Venezia (+2,1%) e Milano (+1,7%) a registrare una crescita dei prezzi, mentre i canoni sono calati soprattutto in città del Sud come Catanzaro (-9%), Potenza (-6,5%), Palermo (-5,6%), Bari (-5,4%). Cagliari si rivela una mosca bianca al sud con un +8% su base annuale.

3️⃣️ Fiscalità vantaggiosa (cedolare secca, no spese registro e bollo), tra l'altro, la puntata successiva sarà un approfondimento sulla cedolare secca.

4️⃣ Canoni sempre più accessibili per tanti inquilini grazie all’aumento dei contratti a canone concordato su base nazionale. Si registra una percentuale del 53,9%, in lieve crescita rispetto allo stesso periodo del 2016 (53,4%). Per esempio, a Milano e Napoli hanno aggiornato recentemente i propri accordi, nel 2015.

5️⃣ Aumento degli investitori grazie ad un rendimento in crescita. La rendita lorda è oggi attorno al 5% sugli affitti tradizionali, intorno al 8%-9% su affitti brevi estivi. Si spinge sul 15%-20% per affitti brevi gestiti su immobili disponibili durante tutto l'arco dell'anno. Vedi Milano o Roma.

6️⃣ Confronto con il mercato finanziario, non c’è paragone in termini di sicurezza e di accessibilità nel momento in cui si vuole investire a reddito.

Allora, goditi la puntata e segui il podcast! Se hai domande di qualsiasi natura... spara!

I dati citati derivano principalmente da questo rapporto: http://www.soloaffitti.it/docs/default-source/dalla-rete/rapporto-mercato-della-locazione-2016-solo-affitti.pdf?sfvrsn=0

37 min