Rifiuti, Napoli aiuta Roma Ma cos'è quest'estate

    • Nyheter

In apertura di programma è sempre la questione Afghanistan a tenere banco. Anche oggi focus su quanto sta succedendo a Kabul e sulle ripercussioni nel mondo con Emma Bonino, senatrice di +Europa ed ex ministra degli Esteri e Dario Fabbri, consigliere scientifico e coordinatore America di Limes. La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sullo spaventoso incendio che ha distrutto il grattacielo di via Antonini nel capoluogo lombardo. Proviamo a capire le cause con Angelo Lucchini, docente di Architettura tecnica al Politecnico di Milano ed esperto di edifici alti e complessi e di questioni legate alla sicurezza e al fuoco. Poi ospitiamo Giannino Gottardi, papà di Marco Gottardi, il ragazzo italiano morto con la fidanzata Gloria nell'incendio della Grenfell Tower di Londra il 14 giugno 2017.  In chiusura di prima ora approfondiamo due notizie che riguardano grandi città ed ecologia. La prima viene da Roma che sarà aiutata nello smaltimento dei rifiuti da Napoli, città che in passato ha vissuto una crisi ambientale proprio come quella di Roma oggi. Lo facciamo con Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Poi ci spostiamo a Parigi dove da oggi si può andare solo a 30 km all'ora, una decisione che piace ai residenti ma fa arrabbiare gli ambientalisti. Ne parliamo con Danilo Ceccarelli, corrispondente Radio 24 da Parigi.  Sono oltre 750.000 le firme raccolte per il referendum sulla legalizzazione dell'eutanasia promosso dall'Associazione Luca Coscioni, oltre 500.000 firme sono state raccolte ai tavoli mentre quelle digitali hanno superato le 250.000. Ne parliamo con Marco Cappato, radicale, tra i promotori dell’iniziativa referendaria e Mario Riccio, anestesista e rianimatore dell'Ospedale di Cremona che esaudì la volontà di Welby aiutandolo a morire.  Ultimo giorno di agosto ed è già tempo di un primo bilancio per il turismo italiano. Proviamo a vedere come è andata questa estate per gli operatori impegnati anche nel far rispettare gli ingressi con il green pass. Lo facciamo con Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria. In chiusura il nostro consueto spazio dedicato alle Paralimpiadi, che anche ieri hanno regalato al nostro paese altre gioie e medaglie, sono già 34 quelle conquistate dai nostri atleti. Ne parliamo con Marina Cuollo, dottoressa di ricerca in processi biologici e biomolecole, scrittrice, si occupa di discriminazioni e pregiudizi legati al mondo della disabilità fisica. II suo primo libro si intitola "A Disabilandia si tromba". 

In apertura di programma è sempre la questione Afghanistan a tenere banco. Anche oggi focus su quanto sta succedendo a Kabul e sulle ripercussioni nel mondo con Emma Bonino, senatrice di +Europa ed ex ministra degli Esteri e Dario Fabbri, consigliere scientifico e coordinatore America di Limes. La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sullo spaventoso incendio che ha distrutto il grattacielo di via Antonini nel capoluogo lombardo. Proviamo a capire le cause con Angelo Lucchini, docente di Architettura tecnica al Politecnico di Milano ed esperto di edifici alti e complessi e di questioni legate alla sicurezza e al fuoco. Poi ospitiamo Giannino Gottardi, papà di Marco Gottardi, il ragazzo italiano morto con la fidanzata Gloria nell'incendio della Grenfell Tower di Londra il 14 giugno 2017.  In chiusura di prima ora approfondiamo due notizie che riguardano grandi città ed ecologia. La prima viene da Roma che sarà aiutata nello smaltimento dei rifiuti da Napoli, città che in passato ha vissuto una crisi ambientale proprio come quella di Roma oggi. Lo facciamo con Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Poi ci spostiamo a Parigi dove da oggi si può andare solo a 30 km all'ora, una decisione che piace ai residenti ma fa arrabbiare gli ambientalisti. Ne parliamo con Danilo Ceccarelli, corrispondente Radio 24 da Parigi.  Sono oltre 750.000 le firme raccolte per il referendum sulla legalizzazione dell'eutanasia promosso dall'Associazione Luca Coscioni, oltre 500.000 firme sono state raccolte ai tavoli mentre quelle digitali hanno superato le 250.000. Ne parliamo con Marco Cappato, radicale, tra i promotori dell’iniziativa referendaria e Mario Riccio, anestesista e rianimatore dell'Ospedale di Cremona che esaudì la volontà di Welby aiutandolo a morire.  Ultimo giorno di agosto ed è già tempo di un primo bilancio per il turismo italiano. Proviamo a vedere come è andata questa estate per gli operatori impegnati anche nel far rispettare gli ingressi con il green pass. Lo facciamo con Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria. In chiusura il nostro consueto spazio dedicato alle Paralimpiadi, che anche ieri hanno regalato al nostro paese altre gioie e medaglie, sono già 34 quelle conquistate dai nostri atleti. Ne parliamo con Marina Cuollo, dottoressa di ricerca in processi biologici e biomolecole, scrittrice, si occupa di discriminazioni e pregiudizi legati al mondo della disabilità fisica. II suo primo libro si intitola "A Disabilandia si tromba". 

Mest populära poddar inom Nyheter

Fupar & fall
Third Ear Studio
USApodden
Sveriges Radio
Eftermiddag i P3
Sveriges Radio
Dagens Eko
Sveriges Radio
Europapodden
Sveriges Radio
Ekot nyhetssändning
Sveriges Radio