102 avsnitt

Le notizie del giorno in 4 minuti. La selezione delle notizie tratte dai principali quotidiani e le segnalazioni delle notizie rilevanti. Una rassegna stampa in 4 minuti alle 7.30.

Sette e Trenta News Voicetopress

    • Nyheter

Le notizie del giorno in 4 minuti. La selezione delle notizie tratte dai principali quotidiani e le segnalazioni delle notizie rilevanti. Una rassegna stampa in 4 minuti alle 7.30.

    Rassegna Stampa 0406

    Rassegna Stampa 0406

    Vaccini e ripartenza in primo piano sui quotidiani. Seconda dose durante le vacanze solo per chi fa soggiorni lunghi. Figliuolo chiede flessibilità alle Regioni. Aperti 800 hub nelle aziende, ma su base volontaria. Nessuna sanzione per il lavoratore che rifiuta la somministrazione. C'è la corsa dei giovanissimi a vaccinarsi. A Roma, agli open day per i maturandi, l'adesione è stata altissima, 4 su 5 hanno detto sì. Trovato l'accordo per le tavolate al chiuso nei ristoranti: sei commensali al massimo. Nessun limite all'aperto.
    Il Corriere della Sera in apertura: “Date elastiche per i vaccini”; su Repubblica: “Vaccini in ferie, si cambia”; la Stampa: “Covid, estate senza vincoli, a tavola in 6 anche al chiuso”.
    Sul Sole 24 Ore in primo piano le proposte che saranno presentate oggi dal ministro Cartabia alla Commissione Giustizia. Criteri più rigorosi per le nomine dei magistrati, valutazioni di professionalità meno burocratiche, no al sorteggio per l'elezione dei componenti del Csm, possibilità di rientro, con incompatibilità territoriali, in magistratura per le toghe che sono entrate in politica, più limiti al passaggio da pm a giudice e viceversa.
    L’accordo sulle assunzioni per il Recovery è arrivato grazie all'intesa trovata dal premier. Via libera a migliaia di contratti a termine.
    Mancini lascia i Servizi Segreti, in pensione a luglio l'agente dei casi Abu Omar e Telekom Serbia. L'ultima polemica scatenata dal faccia a faccia con Renzi in autogrill.

    • 4 min
    podcast 0306

    podcast 0306

    Vaccini, regole per la ripartenza, licenziamenti in primo piano sui quotidiani. Repubblica in apertura: “Vaccini, la sfida dei giovani”, da oggi prenotazioni senza limiti di età in tutte e 20 le Regioni. A Bologna preso d'assalto l'open day Johnson&Johnson. Il Corriere della Sera titola: “Regole per l’estate, si tratta”, Regioni contro il ministro Speranza. L'ipotesi del limite delle 4 persone a tavola solo al chiuso. Divisi sulle discoteche. Sulla Stampa: “La Ue: no al blocco dei licenziamenti”, secondo Bruxelles non favorisce il lavoro. Pronto il piano di Brunetta per assumere 15 mila dipendenti pubblici. Ma è scontro con la Ragioneria.
    Sui quotidiani il discorso del presidente Mattarella per il 2 giugno: "Come nel '46, tocca alle nuove generazioni costruire il futuro".

    • 3 min
    Rassegna Stampa 0106

    Rassegna Stampa 0106

    Il disastro Ilva e la crescita post covid in primo piano sui quotidiani di oggi. Chiuso il processo di primo grado sull’Ilva: 26 condanne per il reato di disastro ambientale. Le pene più severe per i due fratelli Riva, 20 e 22 anni. Confiscati gli impianti, riconosciuto colpevole anche l'ex governatore Vendola: "Una barbarie". Ora si attende la pronuncia del Consiglio di Stato sullo stop degli altiforni.
    Repubblica titola: “Ilva, disastro ambientale”, il Corriere della Sera: “Ex Ilva, la maxi condanna”.
    In apertura sul Sole 24 Ore le parole del governatore di Bankitalia Visco: «Crescita del Pil oltre il 4%, Pnrr sfida formidabile per l'Italia», bisognerà prepararsi a un'uscita dall'emergenza senza sussidi e misure straordinarie, a partire dal blocco dei licenziamenti.
    La Stampa intervista il segretario della Cgil Landini: “Draghi ascolti o è rottura sociale". Sul blocco dei licenziamenti, Letta non si fida di Salvini: "Si esponga Giorgetti".
    L’Aifa dice sì al vaccino per gli under 16. Dopo 25 anni, torna libero Giovanni Brusca, il killer di Capaci che poi collaborò.

    • 4 min
    Rassegna Stampa 3105

    Rassegna Stampa 3105

    Ancora la tragedia del Mottarone in apertura sui quotidiani. Il giudice smonta l'accusa contro il gestore e il direttore dell’impianto, ma punta il dito verso altri dipendenti. Confessa il manovratore dell'impianto Gabriele Tadini. E si scopre che aveva rassicurato i tecnici: «Prima che si rompa il cavo ce ne vuole».
    Repubblica titola: “L'inchiesta si allarga. È caccia ai complici”; il Corriere della Sera: «Bloccai dieci volte i freni». La Stampa: “Bastavano 48 ore per riparare la funivia”.
    44 morti per Covid e 2.949 contagi. Era da metà ottobre dello scorso anno che i dati relativi alla pandemia non facevano segnare valori così bassi. Da giugno l'Italia pronta a iniettare 5 milioni di dosi a settimana. Sul Corriere intervista a Pierpaolo Sileri: «La svolta vera tra 2-3 settimane, ora portiamo il vaccino sotto casa».
    Sempre sul Corriere, intervista a Matteo Salvini: parlerò con Letta sullo stop ai licenziamenti.

    • 3 min
    Rassegna Stampa 3005

    Rassegna Stampa 3005

    • 4 min
    Rassegna Stampa 2905

    Rassegna Stampa 2905

    Buongiorno queste le notizie sulle prime pagine dei giornali di oggi sabato 29 maggio.
    Dal 3 giugno il vaccino sarà disponibile per tutte le fasce di età. C’è anche il via libera dell’Ema:
    sugli adolescenti è efficace come o più che sugli adulti. Subappalti al 50 per cento con
    garanzie per i dipendenti, c’è il sì al decreto. Anche i sindacati d’accordo. Sul Corriere: Il vaccino ora è per tutti. Sì al decreto: subappalti al 50% con garanzie per i lavoratori. Ok di Landini”. Repubblica:” Covid, piano Ue per le cure”. La nuova strategia: contratti europei per acquistare i farmaci antivirus da affiancare ai vaccini in autunno.
    Il Sole 24 Ore: Semplificazioni, appalti e recovery: il nuovo decreto a prova di Europa. Corsia veloce e blindata per otto maxi opere, cambia il subappalto draghi: lavoro condiviso.
    Altri titoli della prima pagina del Corriere: Parla ministro Enrico Giovannini. Il decreto Semplificazioni è
    una «spinta alla crescita» e ricorda anche che non ci sarà nessuna riduzione riguardo alle tutele.
    Riparte l’inchiesta sul caso Cantone dopo l’archiviazione per suicidio. Sulla vicenda della funivia la confessione di uno dei tre arrestati.
    Passiamo agli altri titoli su Repubblica. Di Maio spiazza Conte e i 5S “Basta gogne giudiziarie”. Intervista a Matteo Renzi. Samantha comandante nello spazio.

    • 4 min

Mest populära poddar inom Nyheter

Fupar & fall
Third Ear Studio
Det politiska spelet
Sveriges Radio
USApodden
Sveriges Radio
Eftermiddag i P3
Sveriges Radio
Dagens Eko
Sveriges Radio
Radiokorrespondenterna Ryssland
Sveriges Radio