52 min

Sorelle su ruote contro l'abilismo Fuori Norma

    • Samhällsvetenskap

Maria Chiara ed Elena Paolini aka le Witty Wheels sono due sorelle, formatrici, scrittici e attiviste che si occupano di giustizia sociale nel campo della disabilità. Oltre a un blog molto seguito hanno scritto due libri: “Mezze persone” che è un saggio classico e l’ultimo “Che brava che sei” che invece è un saggio a fumetti. Maria Chiara ed Elena sono diventate un punto di riferimento per quanto riguarda i temi dell'abilismo, l’autodeterminazione, la vita indipendente e la gestione dell’assistenza personale non solo per centinaia di persone disabili, ma anche per chiunque si occupi di accessibilità e inclusione.



Per seguire le Witty Wheels

Il sito Sito: 

http://wittywheels.it/



"Mezze persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo", Aut Aut Edizioni, 202

https://www.autautedizioni.it/prodotto/mezze-persone/



"Che brava che sei! 8 storie di abilismo quotidiano", Laterza, 2023

https://www.amazon.it/Che-brava-storie-abilismo-quotidiano/dp/8858151453





Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link Ko-fi.com/emanuelamasia Grazie.



Per seguirmi sui social:

Instagram https://www.instagram.com/emanuelamasia/

Facebook https://www.facebook.com/masiaemanuela

Youtube https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia

TikTok https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_



Veste grafica: https://www.instagram.com/simoneriflesso/

Maria Chiara ed Elena Paolini aka le Witty Wheels sono due sorelle, formatrici, scrittici e attiviste che si occupano di giustizia sociale nel campo della disabilità. Oltre a un blog molto seguito hanno scritto due libri: “Mezze persone” che è un saggio classico e l’ultimo “Che brava che sei” che invece è un saggio a fumetti. Maria Chiara ed Elena sono diventate un punto di riferimento per quanto riguarda i temi dell'abilismo, l’autodeterminazione, la vita indipendente e la gestione dell’assistenza personale non solo per centinaia di persone disabili, ma anche per chiunque si occupi di accessibilità e inclusione.



Per seguire le Witty Wheels

Il sito Sito: 

http://wittywheels.it/



"Mezze persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo", Aut Aut Edizioni, 202

https://www.autautedizioni.it/prodotto/mezze-persone/



"Che brava che sei! 8 storie di abilismo quotidiano", Laterza, 2023

https://www.amazon.it/Che-brava-storie-abilismo-quotidiano/dp/8858151453





Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link Ko-fi.com/emanuelamasia Grazie.



Per seguirmi sui social:

Instagram https://www.instagram.com/emanuelamasia/

Facebook https://www.facebook.com/masiaemanuela

Youtube https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia

TikTok https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_



Veste grafica: https://www.instagram.com/simoneriflesso/

52 min