49 min

Speranza e volontà di Dio De Maria numquam satis

    • Kristendom

Le virtù teologali della Madonna, dodicesima parte. La
speranza di Maria negli scritti di Maria Valtorta (terza parte), tratti
dall’opera del Mariologo padre Gabriele Maria Roschini, fondatore del
Marianum. Il dialogo tra Maria d'Alfeo e Maria Santissima, in cui Ella
confermò che sapeva della terribile sorte del Figlio fin da quando lo
concepì. La calma e la serenità con cui, grazie alla speranza, Maria
visse nonostante la conoscenza di questo terribile futuro. La sua ferma
speranza che avrebbe avuto da Dio tutte le grazie e gli aiuti per
superare la tragedia del Golgota. Don Leonardo Maria Pompei, catechesi
mariana tenuta Giovedì 9 Maggio 2019

Le virtù teologali della Madonna, dodicesima parte. La
speranza di Maria negli scritti di Maria Valtorta (terza parte), tratti
dall’opera del Mariologo padre Gabriele Maria Roschini, fondatore del
Marianum. Il dialogo tra Maria d'Alfeo e Maria Santissima, in cui Ella
confermò che sapeva della terribile sorte del Figlio fin da quando lo
concepì. La calma e la serenità con cui, grazie alla speranza, Maria
visse nonostante la conoscenza di questo terribile futuro. La sua ferma
speranza che avrebbe avuto da Dio tutte le grazie e gli aiuti per
superare la tragedia del Golgota. Don Leonardo Maria Pompei, catechesi
mariana tenuta Giovedì 9 Maggio 2019

49 min