10 avsnitt

Hotel Fabbrini presenta “ Storie da Hotel “ – il primo podcast che parla del Monte Amiata.
Storie, racconti, notizie e curiosità per scoprire la montagna sacra della Toscana.

Storie da Hotel - Raccontiamo il Monte Amiata Hotel Fabbrini

    • Samhälle och kultur

Hotel Fabbrini presenta “ Storie da Hotel “ – il primo podcast che parla del Monte Amiata.
Storie, racconti, notizie e curiosità per scoprire la montagna sacra della Toscana.

    Una medaglia d'oro all'Hotel Fabbrini

    Una medaglia d'oro all'Hotel Fabbrini

    • 19 min
    C'è l'albergo di un tedesco in Val di Paglia

    C'è l'albergo di un tedesco in Val di Paglia

    La storia che Marco ci racconta oggi è direttamente collegata non solo alla storia di Abbadia ma, se vogliamo, anche alla storia del turismo.

    Un turismo certamente molto diverso da come lo intendiamo oggi.

    Si tratta infatti della storia di uno dei primi alberghi in zona, nato per ospitare pellegrini e viandanti nel loro lungo viaggio da ogni parte d’Italia, o d’Europa, da e verso Roma - uno dei più importanti centri della spiritualità cristiana.

    La Via Francigena è lo scenario della storia di oggi.

    Alla fine degli anni ‘80 gli studiosi Nello Barbieri e Odile Redon raccolsero una serie di avvenimenti storici in epoca medievale avvenuti sulla nostra montagna nel libro “Testimonianze medievali per la storia dei comuni del Monte Amiata”, edito da Viella. Qui Donatella Ciampoli riportò alla luce questa curiosa vicenda che adesso andiamo a raccontarvi.

    • 9 min
    Dai benedettini ai cistercensi

    Dai benedettini ai cistercensi

    Siamo arrivati a maggio e il podcast vi ha tenuto compagnia in questa ormai davvero lunga quarantena dovuta al Corona Virus.
    Sperando che un allentamento delle misure sia ormai vicino, introduciamo la puntata di oggi.

    Dopo la vicenda della fondazione dell’abbazia, nell’ottavo secolo, ci troviamo ora ben cinquecento anni più avanti.

    L’abbazia del Santissimo Salvatore al Monte amiata, nel corso del tempo, è diventata un centro spirituale e culturale di importanza assoluta nel centro Italia.

    Molti di voi ricordano la prima puntata del podcast, quello sulla Bibbia Amiatina. Un volume che arrivò qui da noi, non si sa quando né come, ma la cui presenza certifica, in qualche modo, l’importanza che il monastero rivestiva durante il medioevo.

    Tra la fine del dodicesimo e gli inizi del tredicesimo secolo, dove è ambientata la storia di oggi, l’Abbazia è al suo massimo splendore.

    Ma, si sa, proprio quando si è al culmine si rischia di rovinare tutto.

    • 8 min
    Da Re Ratchis a Erfo - Tra storia e narrazione

    Da Re Ratchis a Erfo - Tra storia e narrazione

    E’ passato più di un mese da quando abbiamo iniziato a raccontare storie sul Monte Amiata.

    Abbiamo ripercorso momenti decisivi della storia della miniera di Abbadia. Una storia che avete seguito con passione, viste le centinaia e centinaia di ascolti e download delle puntate.

    Oggi invece parliamo della fondazione dell’Abbazia, l’altra grande eredità storica di Abbadia San Salvatore. L’abbazia, come si capisce, dà il nome al nostro paese.

    Si trova proprio qui dietro, a poche centinaia di metri dall’Hotel Fabbrini, ed è tutt’oggi un importantissimo punto di riferimento per la comunità.

    La vicenda della sua fondazione è davvero curiosa.

    La parola a Marco e...a un ospite speciale che oggi interverrà per raccontarci di Re Ratichis e di come decise di fondare qui da noi la sua Abbazia.

    • 8 min
    Operation Caesar

    Operation Caesar

    • 7 min
    La guerra cambia tutto

    La guerra cambia tutto

    L’Italia entra in guerra contro i tedeschi, ma i tedeschi sono gli stessi che, all’inizio del conflitto, detengono ancora la proprietà dello stabilimento mercurifero.
    La faccenda è ovviamente complicata: come può il Regno d’italia tollerare la presenza del nemico sul suo territorio?
    Come si può lasciare che uno stabilimento industriale così strategico sia controllato dagli stessi cui abbiamo dichiarato guerra?
    Una situazione tesa e delicata, che richiede freddezza, ingegno e notevoli abilità finanziarie da parte dei soci tedeschi della società Monte Amiata.

    • 7 min

Mest populära poddar inom Samhälle och kultur

P3 Dokumentär
Sveriges Radio
Mer än bara morsa!
Kenza & Ines
Sommar & Vinter i P1
Sveriges Radio
Creepypodden i P3
Sveriges Radio
Spöktimmen
Ek & Borg Productions
Relationspodden 3.0 - Med Bingo & ?
Bingo & Katrin