5 avsnitt

La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.

Sulla gentilezza Chora

    • Samhälle och kultur

La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.

    Ep.4: La quadratura del cerchio

    Ep.4: La quadratura del cerchio

    Il cerchio si chiude intorno alla gentilezza e alla possibilità che spalanca di portare un senso tutto nuovo nelle nostre vite, una possibilità nuova di futuro.
    In questa ultima puntata Mario Calabresi riflette di questo nuovo senso con Luca Zingaretti e con il poeta Franco Arminio.

    • 23 min
    Ep.3: Dentro noi e verso gli altri

    Ep.3: Dentro noi e verso gli altri

    È il momento di cambiare il punto di vista e ritornare sulla persona. Anzi, sulle persone. È il momento in cui l’indagine volge verso l’individuo e la sua psiche, verso il mondo interno ad ognuno di noi. È il mondo dei sentimenti, in cui è fondamentale un altro concetto: la relazione. Grazie al contributo di Cristiana Capotondi e dello psicologo Vittorio Lingiardi, indaghiamo il senso più intimo, personale, relazionale della gentilezza, in tutte le sue manifestazioni e declinazioni.

    • 21 min
    Ep.2: L’origine di un sentimento

    Ep.2: L’origine di un sentimento

    Una volta che sappiamo cosa cercare bisogna iniziare a indagare. Mario Calabresi va alla ricerca delle origini della gentilezza in un viaggio che esplora il regno vegetale. Si confronta con il neurobiologo Stefano Mancuso che racconta delle interazioni gentili fra le piante e del loro innato rispetto per l’ambiente che abitano. La ricerca dei segni della gentilezza approda poi nel mondo animale con la zoologa Mia Canestrin.

    • 30 min
    Ep.1: Che cos’è la gentilezza?

    Ep.1: Che cos’è la gentilezza?

    Ogni indagine o ricerca scientifica inizia con un’azione solo all’apparenza semplice: definire il problema. Allo stesso modo, Mario Calabresi inizia questo viaggio dentro il senso della gentilezza provando a definire questo sentimento. L’attrice e regista Paola Cortellesi esplora il significato che la gentilezza assume nella sua vita e nelle sue opere; lo storico Alessandro Barbero cerca le radici storiche ed etimologiche della parola; gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola cercano invece i codici che definiscono la gentilezza nelle varie culture nel mondo.

    • 22 min
    Sulla gentilezza - Trailer

    Sulla gentilezza - Trailer

    La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.

    • 3 min

Mest populära poddar inom Samhälle och kultur

Mer än bara morsa!
Kenza & Ines
P3 Dokumentär
Sveriges Radio
30s in the City med Hanna och Stella
Podplay | Hanna & Stella
Morgonpasset i P3
Sveriges Radio
Spöktimmen
Ek & Borg Productions
P1 Dokumentär
Sveriges Radio

Du kanske också gillar

Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
CoffeeNews
Francesca Milano - Chora Media
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Sangue Loro - Il ragazzo mandato a uccidere
Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media