736 avsnitt

Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".

TechnoPillz Alex Raccuglia

    • Teknologi

Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".

    Pressure Precalc

    Pressure Precalc

    Alex, in un monologo dai toni vivaci e personali, introduce una puntata del suo programma radio/podcast parlando inizialmente in modo colloquiale e facendo riferimento a situazioni quotidiane come il traffico milanese.
    Veloce passaggio alla natura "tecnica" dell'episodio, rivolto a chi è interessato allo sviluppo software o vuole capire il funzionamento delle applicazioni.
    Alex condivide la sua esperienza nello sviluppo di un'applicazione, ritardata da vari intoppi ma ora vicina al lancio, menzionando le sfide legate alla gestione di un'enorme quantità di dati e come ha affrontato problemi di performance dovuti all'interfaccia SwiftUI.
    Discute un sistema di caching da lui progettato per ottimizzare le ricerche all'interno dell'app, riducendo i tempi di attesa grazie a un meccanismo che ritarda le query e privilegia l'ultima richiesta fatta dall'utente.
    Parallelamente, parla della sua vita e delle diverse attività che sta svolgendo, chiudendo con riflessioni sugli aggiornamenti futuri dell'app e sul ciclo di sviluppo software, evidenziando la complessità e le premure necessarie per lanciare un prodotto di qualità.
    [00:10:12] Spot
    [00:23:07] Spot
    [00:34:15] Spot
    [00:35:50] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 39 min
    The Morning Rant: SwiftData è ancora troppo semplificatorio

    The Morning Rant: SwiftData è ancora troppo semplificatorio

    Alex, rivolgendosi a sé stesso e a giovani sviluppatori, esprime scetticismo su affermazioni di grandi rivoluzioni tecnologiche, spesso ritenute esagerazioni di marketing, specialmente intorno all'intelligenza artificiale.
    Riconosce la crescente complessità nell'ambito dello sviluppo di videogiochi e applicazioni, a causa dell'evoluzione hardware e delle piattaforme di sviluppo che cercano di nascondere questa complessità aumentando il livello di astrazione.
    Alex critica Swift Data, argomentando che, nonostante la semplificazione offerta da framework moderni, si perde in performance e controllo, elogiando invece l'approccio diretto e ottimizzato dei programmatori di un tempo su sistemi come il Commodore 64.
    Discussione su come la frammentazione e la complessità degli attuali sistemi computazionali, insieme all'abstracting attraverso linguaggi e framework, abbiano modificato profondamente il modo di programmare, rendendo più difficile ottimizzare e gestire adeguatamente la memoria e le risorse.
    [00:15:55] Spot
    [00:27:15] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 28 min
    Bandiera Bianca (Alex vs. La Critica: Rivolta e Riconquista nel Sviluppo App)

    Bandiera Bianca (Alex vs. La Critica: Rivolta e Riconquista nel Sviluppo App)

    Alex è stato coinvolto in una situazione problematica con alcuni collaboratori americani riguardante lo sviluppo di un'applicazione.
    Questi americani, dopo aver introdotto un terzo dipendente che ha prodotto un report critico sul lavoro di Alex, hanno generato una frustrazione tale in lui da spingerlo a considerare l'abbandono del progetto.
    Nonostante la dura critica, Alex ha deciso di terminare l'app al meglio delle sue capacità, cercando tester esterni agli americani, come strategia per continuare indipendentemente dal loro giudizio.
    Inaspettatamente, di fronte a questa mossa, gli americani hanno cambiato atteggiamento, apprezzando la sua decisione e offrendo supporto.
    Alex ha poi discusso vari aspetti tecnici e sfide dell'app, inclusa la gestione di un'interfaccia utente complessa e l'ottimizzazione di prestazioni, e ha espresso considerazioni sulla filosofia di design e sull'importanza del feedback positivo per la crescita professionale.
    [00:25:56] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 33 min
    Disc Content AI: UI/UX versione 3 (sarà quella definitiva, BM?)

    Disc Content AI: UI/UX versione 3 (sarà quella definitiva, BM?)

    Alex Raccuglia, affermato regista di Spot Televisivi e sviluppatore di app nel medesimo ambito, condivide la sua giornata tipo tra sfide lavorative e traffico cittadino.
    Affronta con ironia le difficoltà quotidiane, come il traffico e la pioggiosa giornata di lavoro.
    Alex riceve una mail da dei collaboratori americani suggerendo miglioramenti per la sua app, criticando sua decisione di rimuovere funzionalità complesse anziché semplificarle.
    Loro consigliano di ottimizzare l'interfaccia per una ricerca più intuitiva e compatta.
    Alex, pur frustrato inizialmente, considera queste come opportunità di miglioramento.
    Dopo aver riflettuto sui feedback e cercando una soluzione per integrare vari tipi di ricerca nell'app, si illumina prendendo spunto dalla semplicità del motore di ricerca Google.
    Progetta di ridurre i click necessari e di rendere l'interfaccia più intuitiva, nonostante ciò richieda tempo e coincida con altri progetti urgenti, rimandando l'implementazione dei cambiamenti.
    Mostra determinazione e creatività nel risolvere i problemi, pur ammettendo le sfide che ciò comporta.
    [00:10:30] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 12 min
    L'orgasmo della piscia (?!)

    L'orgasmo della piscia (?!)

    Alex Raccuglia conduce "The Morning Rant", uno spin-off in video di "Techno Pillz".
    Nella sua trasmissione, parla liberamente di eventi della sua vita mentre viaggia da casa all'ufficio.
    Alex, produttore di spot televisivi e sviluppatore di software, condivide aneddoti e riflessioni personali.
    Narra di una multa ricevuta per non aver effettuato la revisione dell'auto, riflette sulla definizione di poesia ispirato da un film dimenticato e racconta delle difficoltà incontrate nello sviluppo di una applicazione, evidenziando come la risoluzione di un problema software possa fornire una profonda soddisfazione.
    Attraverso queste storie, Alex esplora temi di tenacia, creatività e le piccole vittorie quotidiane.
    [00:07:10] Spot
    [00:20:20] Spot
    [00:22:50] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 24 min
    Ep. 452: "DCAI Epic Fail(ure)"

    Ep. 452: "DCAI Epic Fail(ure)"

    Alex, nel suo monologo audio, condivide con gli ascoltatori di Runtime Radio un momento di riflessione personale e professionale.
    Ha tentato di elaborare una nuova applicazione chiamata Disc Content AI, ma ha incontrato critiche negative, principalmente per la mancanza di un project manager efficace che potesse indirizzare il progetto.
    Nonostante gli sforzi per migliorare l'interfaccia, Alex si rende conto che l'applicazione non sta progredendo come previsto, senza una chiara direzione futura.
    Discute anche il concetto di "democratizzazione" nell'ambito dell'intelligenza artificiale e delle sue implicazioni creative, esprimendo preoccupazioni sulla possibile banalizzazione della creatività umana.
    In seguito, riflette sulla difficoltà di ricevere feedback costruttivi per migliorare l'applicazione e sulla sfida di adattare la sua visione alle esigenze dell'utente.
    Conclude condividendo la sensazione di essere sopraffatto dalle critiche e dalle incertezze, paragonando la sua espressione vocale a un diario personale che gli permette di alleggerire il fardello emotivo.
    [00:16:07] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

    • 17 min

Mest populära poddar inom Teknologi

Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
Elbilsveckan
Peter Esse & Christoffer Gullin
Darknet Diaries
Jack Rhysider
AI Sweden Podcast
AI Sweden
Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal
The Vergecast
The Verge

Du kanske också gillar

Pillole di Bit
Francesco Tucci
SNAP - Architettura Imperfetta
Roberto Marin
DataKnightmare: L'algoritmico è politico
Walter Vannini
Digitalia
Franco Solerio
EasyApple
EasyPodcast
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera