30 avsnitt

Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche  Il funambolo del giorno  e a grande richiesta tornano  La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e  Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.

Uno, nessuno, 100Milan Radio24

    • Nyheter

Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche  Il funambolo del giorno  e a grande richiesta tornano  La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e  Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.

    Petizione egiziana per riavere la Stele di Rosetta

    Petizione egiziana per riavere la Stele di Rosetta

    L'Egitto torna a pretendere dal British museum la Stele di Rosetta e lo fa lanciando una petizione che punta a raccogliere 1 milione di firme. Ne parliamo in questo appuntamento dopo aver approfondito i temi in discussione al G7 e in particolare il diritto all'aborto che sta animando le trattative tra le delegazioni. 

    Il G7 del dopo voto UE

    Il G7 del dopo voto UE

    L'attualità politica in apertura con il G7 alle porte in Puglia e le ripercussioni sul piano interno dell'esito elettorale europeo. A seguire un'intervista al gioielliere neo eletto sindaco di Rodano, nel milanese, che nel 2015 reagì al sequestro e sparò ai ladri che si erano introdotti nella sua villa uccidendone uno. Il caso fu archiviato. Nella seconda parte di programma ospite in studio la comica Claudia Penoni.

    Il cambiamento del clima sposta voti verso chi nega che sia un problema

    Il cambiamento del clima sposta voti verso chi nega che sia un problema

    Milioni di cittadini in Europa hanno votato per partiti che negano il cambiamento climatico o che comunque non supportano misure per contrastarlo. Ne parliamo con il divulgatore scientifico Telmo Pievani. Ospitiamo poi il padre di Ilaria Salis perché non si placano le polemiche sulla elezione della figlia nel nuovo europarlamento nonostante sia ai domiciliari. 
    Infine parliamo di un regalo che le neodiciottenni chiedono non di rado per il proprio compleanno: il rifacimento del seno. 

    La futura UE e le conseguenze sui conflitti in corso

    La futura UE e le conseguenze sui conflitti in corso

    Analizziamo le conseguenze geopolitiche del voto europeo sui conflitti in corso. Come cambieranno i rapporti di forza in seno alla Ue? Ne parliamo nella prima parte del programma. Successivamente ci occupiamo del recente blitz a Gaza da parte delle forze israeliane che ha portato alla liberazione di alcuni ostaggi ma nel contempo l'uccisione di molti civili palestinesi.

    Il nuovo Europarlamento

    Il nuovo Europarlamento

    Commentiamo insieme a Mario Calabresi e agli ascoltatori i primi risultati di voto espressi dalle urne per l'elezione dei nuovi europarlamentari.

    Mamma a 63 anni

    Mamma a 63 anni

    Una donna italiana è diventata mamma a 63 anni con il ricorso alla fecondazione eterologa in Ucraina. Un caso che sta sollevando un dibattito sull'eticità e l'opportunità di una scelta di maternità in età così avanzata e su cui ci confrontiamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo delle concessioni balneari regolate dalla direttiva europea Bolkestein e che sono scadute. C'è chi, nelle ultime settimane, cerca di riappropriarsi dei lidi privati con dei flashmob perché questi spazi di spiaggia possano tornare di pubblica fruizione. Sono gli attivisti di "Mare libero" che ospitiamo in trasmissione.

Mest populära poddar inom Nyheter

Fupar & fall
Third Ear Studio
USApodden
Sveriges Radio
Eftermiddag i P3
Sveriges Radio
Det politiska spelet
Sveriges Radio
Dagens Eko
Sveriges Radio
Radiokorrespondenterna Ryssland
Sveriges Radio