Vertenza Brt, fermo sospeso, Donati (Assotir): “Si tratta”; A 18 anni alla guida dei tir, Lomonte (Confartigianato Trasporto): “Direzione giusta‪”‬ #Autotrasporti

    • Nyheter

Era previsto fino al 2 maggio ma è stato sospeso il fermo proclamato da Assotir nell’ambito della vertenza Brt. “Dal 2 maggio si tratta su tutte le questioni: dalla disdetta dei contratti all’inclusione dei nuovi vettori, dagli adeguamenti tariffari all’individuazione delle modalità attraverso cui le piccole e medie imprese possono avere all’interno del sistema Brt un ruolo e una prospettiva di sviluppo magari anche aggregandosi”, spiega Claudio Donati, segretario generale di Assotir.
“L’abbassamento a 18 anni dell’età per il conseguimento delle patenti, e la possibilità che già a 17 anni inizia la formazione,  è un’iniziativa che apprezziamo, va nella direzione giusta per affrontare la grave carenza di autisti”: così Sergio Lomonte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti, commenta la posizione assunta dal Parlamento europeo sul testo proposto dalla Commissione. E sul rispetto dei tempi di pagamento, dice: “La Spagna è un esempio virtuoso, i tempi si sono ancora ridotti, le nostre imprese non possono continuare a fare da bancomat ai committenti”.

Era previsto fino al 2 maggio ma è stato sospeso il fermo proclamato da Assotir nell’ambito della vertenza Brt. “Dal 2 maggio si tratta su tutte le questioni: dalla disdetta dei contratti all’inclusione dei nuovi vettori, dagli adeguamenti tariffari all’individuazione delle modalità attraverso cui le piccole e medie imprese possono avere all’interno del sistema Brt un ruolo e una prospettiva di sviluppo magari anche aggregandosi”, spiega Claudio Donati, segretario generale di Assotir.
“L’abbassamento a 18 anni dell’età per il conseguimento delle patenti, e la possibilità che già a 17 anni inizia la formazione,  è un’iniziativa che apprezziamo, va nella direzione giusta per affrontare la grave carenza di autisti”: così Sergio Lomonte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti, commenta la posizione assunta dal Parlamento europeo sul testo proposto dalla Commissione. E sul rispetto dei tempi di pagamento, dice: “La Spagna è un esempio virtuoso, i tempi si sono ancora ridotti, le nostre imprese non possono continuare a fare da bancomat ai committenti”.

Mest populära poddar inom Nyheter

Fupar & fall
Third Ear Studio
USApodden
Sveriges Radio
Det politiska spelet
Sveriges Radio
Spår
Third Ear Studio
SvD Ledarredaktionen
Svenska Dagbladet
Dagens Eko
Sveriges Radio