1 hr 28 min

Scrutare Orizzonti 6-02 Padre Solalinde - La Difesa dei Migranti dai Narcos del Messico Sala Dialogo

    • Society & Culture

Sulla testa di padre Alejandro Solalinde, 72 anni, che ha fondato dieci anni fa il centro per migranti “Hermanos en el camino” (“Fratelli sulla strada”) a Ixpetec, nello Stato messicano di Oaxaca, pende una taglia di 1 milione di dollari. Per questo vive da cinque anni sotto scorta. I narcotrafficanti lo vogliono morto perché non ha paura di denunciare la tragedia dei 500mila migranti senza documenti del Centro e Sud America che si trovano a passare per il Messico nel tentativo di raggiungere gli Stati Uniti. Né – soprattutto – le connivenze con le forze dell'ordine e la politica, con altissimi livelli di corruzione. I migranti vengono rapiti, torturati, violentati e uccisi se non pagano il riscatto alla criminalità organizzata o si rifiutano di entrare nelle loro fila. Il suo centro d’accoglienza stima più di 10mila migranti desaparecidos, ma secondo il Movimento dei migranti mesoamericano sono oltre 70mila.

Nel secondo Paese più violento al mondo (dopo la Siria), con 23mila omicidi l'anno e l'orrore delle fosse comuni clandestine, la coraggiosa testimonianza di padre Solalinde – in questi giorni in Italia per presentare il suo libro “I narcos mi vogliono morto” (Emi) – ha fatto il giro del mondo. Tanto da valergli una nomination al Premio Nobel per la pace 2017.

Video ► https://youtu.be/wYN3eI_nX4w



Scrutare Orizzonti - Conversazioni con testimoni del nostro tempo per creare e promuovere una comunità accogliente, in grado di costruire legami intorno a giovani e adulti per rispondere ai disagi esistenziali della società contemporanea.



SCRUTARE ORIZZONTI – DIRETTE VIDEO YOUTUBE

In questo periodo di chiusura a causa del COVID cogliamo l’occasione per pubblicare i filmati (e audio su podcast) degli incontri di SCRUTARE ORIZZONTI, proposti alla Sala Dialogo dei Missionari Verbiti di Varone. Questa decisione servirà per mantenere ancora vivi i rapporti con gli amici del gruppo, dato che il programma di questa stagione NON potrà essere svolto. Pubblicheremo i video su Youtube in modalità PREMIÈRE, una DIRETTA video programmata come un reale appuntamento in #SalaDialogo.

Sulla testa di padre Alejandro Solalinde, 72 anni, che ha fondato dieci anni fa il centro per migranti “Hermanos en el camino” (“Fratelli sulla strada”) a Ixpetec, nello Stato messicano di Oaxaca, pende una taglia di 1 milione di dollari. Per questo vive da cinque anni sotto scorta. I narcotrafficanti lo vogliono morto perché non ha paura di denunciare la tragedia dei 500mila migranti senza documenti del Centro e Sud America che si trovano a passare per il Messico nel tentativo di raggiungere gli Stati Uniti. Né – soprattutto – le connivenze con le forze dell'ordine e la politica, con altissimi livelli di corruzione. I migranti vengono rapiti, torturati, violentati e uccisi se non pagano il riscatto alla criminalità organizzata o si rifiutano di entrare nelle loro fila. Il suo centro d’accoglienza stima più di 10mila migranti desaparecidos, ma secondo il Movimento dei migranti mesoamericano sono oltre 70mila.

Nel secondo Paese più violento al mondo (dopo la Siria), con 23mila omicidi l'anno e l'orrore delle fosse comuni clandestine, la coraggiosa testimonianza di padre Solalinde – in questi giorni in Italia per presentare il suo libro “I narcos mi vogliono morto” (Emi) – ha fatto il giro del mondo. Tanto da valergli una nomination al Premio Nobel per la pace 2017.

Video ► https://youtu.be/wYN3eI_nX4w



Scrutare Orizzonti - Conversazioni con testimoni del nostro tempo per creare e promuovere una comunità accogliente, in grado di costruire legami intorno a giovani e adulti per rispondere ai disagi esistenziali della società contemporanea.



SCRUTARE ORIZZONTI – DIRETTE VIDEO YOUTUBE

In questo periodo di chiusura a causa del COVID cogliamo l’occasione per pubblicare i filmati (e audio su podcast) degli incontri di SCRUTARE ORIZZONTI, proposti alla Sala Dialogo dei Missionari Verbiti di Varone. Questa decisione servirà per mantenere ancora vivi i rapporti con gli amici del gruppo, dato che il programma di questa stagione NON potrà essere svolto. Pubblicheremo i video su Youtube in modalità PREMIÈRE, una DIRETTA video programmata come un reale appuntamento in #SalaDialogo.

1 hr 28 min

Top Podcasts In Society & Culture

What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios
搞钱女孩|女性成长访谈播客
搞钱女孩创始人小辉
No Stupid Questions
Freakonomics Radio + Stitcher
Freakonomics Radio
Freakonomics Radio + Stitcher
The Happiness Lab with Dr. Laurie Santos
Pushkin Industries
Lights On with Carl Lentz
B-Side