1 hr 29 min

Scrutare Orizzonti 6-06 Grégoire Ahongbonon - La bellezza del riscatto Sala Dialogo

    • Society & Culture

6° incontro Scrutare Orizzonti 6 in Sala Dialogo, con Gregoire Ahongbonon, denominato “l'angelo dei matti d'Africa“, sul tema "La bellezza del riscatto", portando la sua testimonianza come fondatore di un'associazione che cerca di convincere la famiglia e il villaggio a togliere le catene alle persone considerate possedute dai demoni o dagli spiriti maligni, contrapponendosi a quella tradizione di isolare e far vivere come bestie i presunti malati psichici – spesso si tratta semplicemente di malati di epilessia – particolarmente forte in Costa d'Avorio, Togo, Benin, Burkina Faso, Ghana.
Moderatore: Diego Andreatta, direttore di Vita Trentina. Traduttore: Lionello Melchiori.
Musiche: LaSavanaOnlus con Mamadou.
7 maggio 2018

00:00 Introduzione - Gianfranco Maronese SVD
02:27 Presentazione LaSavanaOnlus e Piazza Costituzione
15:07 Diego Andreatta - direttore di Vita Trentina
20:12 Filmato - “l'angelo dei matti d'Africa“
34:00 Grégoire Ahongbonon - La bellezza del riscatto
01:24:25 Finale - LaSavanaOnlus con Mamadou

Video ► https://youtu.be/neeygUZzlvw



Grégoire Ahongbonon

Nato nel 1953 in un villaggio del Benin, al confine con la Nigeria, nel '71 si trasferisce in Costa d'Avorio per lavoro. Dopo una parabola che lo porta dalla ricchezza all'orlo del suicidio, si riavvicina alla fede. Insieme alla moglie comincia a prendersi cura dei malati psichici, e nel 1983 fonda in Costa d'Avorio l'Associazione di preghiera S. Camille de Lellis che ben presto si trasforma in gruppo di carità a favore dei malati. Nel 1992 apre il primo centro di accoglienza per malati, cui seguiranno negli anni 8 centri di accoglienza e cura, 28 centri di consultazione medica e 13 centri di reinserimento e formazione in 4 paesi: Costa d'Avorio, Benin, Togo e Burkina Faso. Per la sua opera ha ricevuto numerosi premi, tra cui il premio internazionale F.Basaglia a Trieste, il premio OMS per la lotta contro l'esclusione sociale a Ginevra e molti altri, fino al Daily Trust African of the Year ad Accra nel 2015.

Oggetto di numerosi reportage, tra cui quelli della BBC e del New York Times, la sua vita e la sua opera vengono splendidamente raccontate nel recente libro di Rodolfo Casadei "Grégorie. Quando la fede spezza le catene", con prefazione del noto psichiatra Eugenio Borgna (EMI 2018).

#ScrutareOrizzonti – Conversazioni con testimoni del nostro tempo per creare e promuovere una comunità accogliente, in grado di costruire legami intorno a giovani e adulti per rispondere ai disagi esistenziali della società contemporanea.

6° incontro Scrutare Orizzonti 6 in Sala Dialogo, con Gregoire Ahongbonon, denominato “l'angelo dei matti d'Africa“, sul tema "La bellezza del riscatto", portando la sua testimonianza come fondatore di un'associazione che cerca di convincere la famiglia e il villaggio a togliere le catene alle persone considerate possedute dai demoni o dagli spiriti maligni, contrapponendosi a quella tradizione di isolare e far vivere come bestie i presunti malati psichici – spesso si tratta semplicemente di malati di epilessia – particolarmente forte in Costa d'Avorio, Togo, Benin, Burkina Faso, Ghana.
Moderatore: Diego Andreatta, direttore di Vita Trentina. Traduttore: Lionello Melchiori.
Musiche: LaSavanaOnlus con Mamadou.
7 maggio 2018

00:00 Introduzione - Gianfranco Maronese SVD
02:27 Presentazione LaSavanaOnlus e Piazza Costituzione
15:07 Diego Andreatta - direttore di Vita Trentina
20:12 Filmato - “l'angelo dei matti d'Africa“
34:00 Grégoire Ahongbonon - La bellezza del riscatto
01:24:25 Finale - LaSavanaOnlus con Mamadou

Video ► https://youtu.be/neeygUZzlvw



Grégoire Ahongbonon

Nato nel 1953 in un villaggio del Benin, al confine con la Nigeria, nel '71 si trasferisce in Costa d'Avorio per lavoro. Dopo una parabola che lo porta dalla ricchezza all'orlo del suicidio, si riavvicina alla fede. Insieme alla moglie comincia a prendersi cura dei malati psichici, e nel 1983 fonda in Costa d'Avorio l'Associazione di preghiera S. Camille de Lellis che ben presto si trasforma in gruppo di carità a favore dei malati. Nel 1992 apre il primo centro di accoglienza per malati, cui seguiranno negli anni 8 centri di accoglienza e cura, 28 centri di consultazione medica e 13 centri di reinserimento e formazione in 4 paesi: Costa d'Avorio, Benin, Togo e Burkina Faso. Per la sua opera ha ricevuto numerosi premi, tra cui il premio internazionale F.Basaglia a Trieste, il premio OMS per la lotta contro l'esclusione sociale a Ginevra e molti altri, fino al Daily Trust African of the Year ad Accra nel 2015.

Oggetto di numerosi reportage, tra cui quelli della BBC e del New York Times, la sua vita e la sua opera vengono splendidamente raccontate nel recente libro di Rodolfo Casadei "Grégorie. Quando la fede spezza le catene", con prefazione del noto psichiatra Eugenio Borgna (EMI 2018).

#ScrutareOrizzonti – Conversazioni con testimoni del nostro tempo per creare e promuovere una comunità accogliente, in grado di costruire legami intorno a giovani e adulti per rispondere ai disagi esistenziali della società contemporanea.

1 hr 29 min

Top Podcasts In Society & Culture

What Now? with Trevor Noah
Spotify Studios
No Stupid Questions
Freakonomics Radio + Stitcher
Freakonomics Radio
Freakonomics Radio + Stitcher
搞钱女孩|女性成长访谈播客
搞钱女孩创始人小辉
This American Life
This American Life
The Happiness Lab with Dr. Laurie Santos
Pushkin Industries